

Ilas Web Editor //
Cinisello Balsamo | Karen Knorr. Favole
Fino al 02/09/2010
Da sabato 15 maggio sarà possibile vedere in Italia, presso il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (MI) le bellissime fotografie di Karen Knorr, artista tedesca di Francoforte, classe 1954. Ha incominciato negli anni settanta, a scattare immagini in bianco e nero puntando il suo obiettivo sugli uomini d’affari inglesi e sui pubs di Saint Jame’s, all’epoca roccaforte della classe dirigente sotto il governo Tatcher ( serie Gentlemen del 1983). Il suo scopo è stato sin da allora quello di fustigare con garbo vizi e virtù, luoghi comuni e conformismi demodé, come dimostra in questa splendida serie, chiamata Favole ed ispirata ad una sorta di ibrido tra Esopo e Lewis Carroll. La mostra, dal Museo Carnavalet di Parigi, prosegue in Italia per poi spostarsi alla Maison de la Photographie di Tolone fino al 15 gennaio 2011. In questa esposizione vediamo 18 fotografie di grande formato che ritraggono dimore storiche, immagino lussureggianti che rimandano alle vanitas delle nature morte barocche, con cervi, tartarughe, lepri e tortore adagiate su letti, divani e pavimenti. Karen Knorr è nota, inoltre, per la sua attività di video e videoistallazione, per le serie Country Life ( 1983-1985), Punks (1976-1998). Il suo approccio è sempre critico e ludico. La Knorr, Inoltre, dal 1995 insegna nelle più prestigiose università del mondo ed espone nei più importanti musei internazionali ( Louvre, Tate Britain, la Tate Modern, le Università of Westminster, Gorldmiths, Harvard e l’Art Institute di Chicago). La mostra è realizzata in collaborazione con la Galerie Les Filles du Calvaire di Parigi.