alexa
Pagina 498 di 504
15.12.2005 # 190
Un click di periferia

Ilas Web Editor //

Un click di periferia

scadenza 15 dicembre 2005

Il concorso è rivolto a tutti i fotografi. Le dimensioni delle fotografie sono libere, ma si devono presentare montate su cartoncino rigido di colore neutro del formato 35x50 cm o 50x70 cm. Sul retro di ogni foto dovrà essere incollata l'etichetta, recante: nome, cognome, indirizzo, titolo dell'opera, anno di realizzazione, luogo dove la foto è stata scattata e numero d'ordine. Sono ammesse stampe fotografiche sia a colori sia in bianco/nero, realizzate con macchine fotografiche tradizionali e/o digitali. È ammesso il ritocco digitale delle immagini. Sono accettate solo fotografie stampate su carta fotografica. È possibile partecipare al concorso con minimo n. 2 e massimo n. 6 fotografie. I partecipanti devono consegnare le fotografie entro il 15 dicembre 2005.



15.12.2005 # 202
Un click di periferia

Ilas Web Editor //

Future Web Festival 2006

scadenza 15 dicembre 2005

Torna il concorso per creativi del web, giunto alla sua quinta edizione. Come lo scorso anno, il concorso si rivolge ai siti internet italiani e stranieri nelle due categorie:

corporate websites (realizzati su commissione per aziende, strutture pubbliche e private, società, enti, associazioni)

independent websites (realizzati senza committenza)

Per ogni categoria verranno individuati due vincitori.

La Giuria sarà costituita da esperti web designer e professionisti del settore.

La premiazione avverrà nell'ambito del Future Film Festival 2006, che si terrà a Bologna dal 18 al 22 gennaio 2006.
Requisiti per l'iscrizione:

l'iscrizione è gratuita e aperta ai siti realizzati in tutte le nazionalità

il sito che si intende iscrivere deve essere già attivo e perfettamente raggiungibile

ogni partecipante può iscrivere uno o più siti fino ad un massimo di tre



15.12.2005 # 201
Un click di periferia

Ilas Web Editor //

Digital Award 2006

scadenza 15 dicembre 2005

Torna il Future Film Festival Digital Award 2006, concorso che si propone di scoprire e di promuovere opere italiane che contengano elaborazioni in digitale 3D e che contribuiscano al rinnovamento tecnico ed espressivo del panorama produttivo del settore.

Il concorso si svolgerà all'interno del Future Film Festival 2006 in collaborazione con Alias.

Il premio, diventato ormai un appuntamento imprescindibile per tutti i professionisti e le società di produzione e post-produzione italiane, è nato nel 2000 con lo scopo di promuovere e valorizzare le realtà italiane che utilizzano gli effetti speciali e l'animazione digitale per le produzioni di immagini.

Quali opere possono concorrere al Digital Award 2006?

Possono partecipare tutte le opere italiane appartenenti alle categorie sotto elencate che contengano immagini di sintesi 3D per una parte o per l'intera loro durata, e che siano state realizzate dopo il 1 gennaio 2004 (durata max 10 min).
Le categorie sono: spot, videoclip, filmati per cellulari, fimati tecnico-scientifici, sigle televisive e videogiochi.

Cosa si vince?

Al vincitore saà data una copia con licenza d'uso del software Maya Unlimited
La giuria, composta dagli ospiti internazionali e nazionali del Future Film Festival 2006, sarà presieduta da una personalita' italiana di calibro nel settore.



06.12.2005 # 187
Un click di periferia

Ilas Web Editor //

Segnaletica2006

scadenza 31.09.2006

Il concorso, promosso dal Circolo Culturale Bertolt Brecht, si rivolge ad artisti, grafici e quanti interessati al mondo della comunicazione visiva.


Ogni partecipante deve presentare n. 3 tavole di dimensione minima 30x30 cm e massima 50x50 cm cad., dedicate ai vecchi e nuovi servizi offerti dal Circolo in occasione dell'apertura delle due sedi espositive.



I temi delle tavole grafiche sono:

    - Area segreteria

    - Area archivio artisti

    - Area bandi di concorso


   

La tecnica di realizzazione è libera.


I partecipanti devono consegnare il materiale richiesto e la scheda di partecipazione entro il giorno 31.09.2006.






SEGNALETICA UNDER 35

I giovani artisti al di sotto dei 35 anni partecipano anche alla sezione "Under 35": il vincitore avrà la possibilità di vedere pubblicato sul nostro sito web il proprio lavoro per 6 mesi.

Al termine della mostra gli artisti non vincitori potranno ritirare i propri elaborati (che devono comunque essere ritirati entro e non oltre il 10.12.2006 presso la sede del Circolo secondo modalità che saranno comunicate successivamente)


21.11.2005 # 164
Un click di periferia

Ilas Web Editor //

Manifesto del Carnevale di Ivrea

scadenza: 21 novembre 2005


X Bando di Concorso internazionale per la creazione di un manifesto (visual) promosso dal Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale di Ivrea





L'Associazione Italiana Progettazione per la comunicazione Visiva (AIAP) e il Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale di Ivrea promuovono un concorso per un progetto di un manifesto che costituisca l'immagine grafica della 199a edizione dello Storico Carnevale di Ivrea, da diffondersi su tutto il territorio nazionale e all'estero.



Obiettivi

I promotori, nell'aprire tale concorso alla partecipazione dei professionisti, intendono ricercare la piena partecipazione degli operatori del settore per comunicare un evento, unico nel suo genere, che oltre ad essere un segno della cultura tradizionale, rappresenta anche un fenomeno fortemente radicato, motivo di orgoglio per un centro come quello eporediese. I partecipanti dovranno proporre quindi un'immagine del carnevale, che esprima non solo l'atmosfera festosa, ma anche lo spirito più profondo dell'attaccamento alle tradizioni.



Ammissione al concorso

Al presente concorso possono partecipare soltanto gli appartenenti alle categorie professionali della progettazione grafica, pubblicitaria e della comunicazione, gli alunni delle scuole di tali discipline, quelli degli Istituti d'Arte, delle Accademie e delle Scuole di grafica italiane. Ogni scuola/istituto potrà presentare fino ad un massimo di cinque progetti selezionati tra tutti quelli realizzati dagli alunni.



Requisiti tecnici

Il progetto del manifesto dovrà essere realizzato su cartone rigido formato UNI A3 (base cm. 29,7 x h. cm. 42) e presentarsi sotto forma di bozzetto per la stampa in offset.

Oltre all'illustrazione grafica e/o fotografica il bozzetto dovrà contenere il seguente testo:


Storico Carnevale di Ivrea

199a edizione

25, 26, 27, 28 febbraio 2006

e dovrà riservare uno spazio di cm. 3 in alto per l'inserimento dei marchi degli Enti Istituzionali ed un'eguale spazio al piede per il posizionamento dei marchi degli eventuali sponsors.



Modalità per l'invio

Ogni candidato potrà presentare un solo progetto e dovrà farlo pervenire franco di ogni spesa entro e non oltre le ore 24,00 del 21 Novembre 2005 al:

Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale di Ivrea
Concorso per il manifesto

C/o Comune di Ivrea - Segreteria del Sindaco

Piazza Vittorio Emanuele 1 - 10015 Ivrea

Telefono: + 39 0125 410261



Allo scopo di garantire l'anonimato, sul retro di ogni progetto dovrà comparire un motto che lo contraddistingua. Lo stesso motto dovrà essere riportato sulla scheda di partecipazione allegata al presente bando unitamente al nome, cognome e indirizzo dell'autore (o degli autori, se più di uno ). La scheda dovrà essere posta in una busta recante sul fronte il motto prescelto, nonchè la categoria di appartenenza (Professionisti, Scuole, Stranieri) . La busta dovrà essere incollata sul retro del progetto. L'eventuale assicurazione del pacco postale è lasciata alla facoltà dei concorrenti.



Giuria

La giuria del Concorso, presieduta dal Segretario Generale del Consorzio o suo delegato, sarà composta oltre al Presidente da quattro membri di cui almeno tre scelti tra i professionisti nel campo della comunicazione visiva. Essa si riunirà entro 20 giorni dalla scadenza della consegna degli elaborati per esaminare i progetti presentati, stilare la classifica ed aggiudicare i premi. I vincitori saranno direttamente informati. Verrà inoltre data comunicazione dell'esito del Concorso sul sito www.carnevale.ivrea.it dove i concorrenti potranno trovare anche le informazioni sulla manifestazione.


I premi

I premi netti saranno ad insindacabile giudizio della Giuria così ripartiti:


• Categoria professionisti: 1° premio 2.000 €

• Categoria scuole: 1° premio 500 €

• Miglior artista straniero: premio 1.000 €


La premiazione avrà luogo domenica 26 Febbraio 2006 alle ore 11.00 presso la Sala Dorata del Palazzo Comunale di Ivrea, alla presenza delle autorità civili e dei personaggi dello Storico Carnevale di Ivrea. Nei giorni della Manifestazione il primo classificato della categoria "Professionisti" ed il "Miglior artista straniero", insieme ad un accompagnatore, e il vincitore della categoria "Scuole", insieme a tre accompagnatori (genitori e Preside della relativa Scuola) saranno graditi ospiti del Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale di Ivrea.



Esclusione

Saranno esclusi quei bozzetti che perverranno oltre le ore 24.00 del 21 Novembre 2005, e quelli che non rispetteranno i requisiti tecnici.



Utilizzazione

Il manifesto vincitore del primo premio della categoria Professionisti sarà l'immagine pubblicitaria della 199a edizione dello Storico Carnevale di Ivrea. I vincitori, ricevendo i premi, cederanno tutti i diritti di proprietà e di utilizzazione, anche economica, ai promotori o ad altre associazioni da essi delegate, per la durata di un anno. Tuttavia i promotori si riservano il diritto di utilizzare per la stampa uno o più bozzetti scelti a loro giudizio, anche al di fuori di quelli premiati. Si intende inoltre che la partecipazione dei progettisti grafici a questo concorso costituisce di per sé autorizzazione ad allestire una mostra ad Ivrea, presso una sede espositiva, in occasione della manifestazione. Tutti i concorrenti autorizzano infine la riproduzione dei loro progetti sugli organi di informazione nazionali ed esteri per servizi richiesti o predisposti dai promotori.


Si rende noto infine che i bozzetti inviati non saranno restituiti.



Nota bene

La partecipazione al concorso implica l'accettazione del presente regolamento. In ogni caso di controversia si applicheranno le leggi e le consuetudini riconosciute in campo nazionale. Il Foro competente è quello di Ivrea.

16.10.2005 # 176
Un click di periferia

Ilas Web Editor //

Napoli | Artecinema | Fino al 16 ottobre 2005

fino al 16 ottobre 2005

Giovedì 13 ottobre 2005, alle ore 20.00, verrà inaugurata presso il Teatro Augusteo di Napoli, la X edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull'Arte Contemporanea, l'evento ormai atteso come uno degli appuntamenti più interessanti di questo settore.



Il festival, curato da Laura Trisorio, si pone l'obiettivo di presentare al grande pubblico la realtà dell'arte contemporanea attraverso una scelta di documentari sui maggiori artisti degli ultimi cinquant'anni.



I filmati selezionati, provenienti da tutto il mondo, mostrano l'universo dell'arte contemporanea ed il lavoro degli artisti attraverso interviste, biografie filmate e narrazioni montate con materiali d'archivio.



Ogni giorno dalle 17.00 alle 24.00 vengono proiettati circa 10 documentari, in versione originale con traduzione simultanea in cuffia, suddivisi in tre sezioni: arte e dintorni, fotografia, architettura.



Quest'anno sono in programma, tra gli altri, documentari su artisti quali: Antoni Tàpies, Daniel Buren, Cy Twombly, Henry Moore, Olafur Eliasson, Luigi Ontani, Joseph Albers, Panamarenko, Georg Baselitz, Jane e Louise Wilson, sui fotografi: Helmut Newton, Edward Weston, Robert Frank, sull'architetto Antti Lovag e sull'architettura africana e giapponese. Verrà inoltre presentato il film di Michelangelo Antonioni Lo sguardo di Michelangelo.


Durante le tre serate si svolgeranno incontri e dibattiti con registi, artisti e produttori.


In occasione del Festival verrà pubblicato un catalogo con testi critici e schede biografiche


torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas