alexa
Pagina 86 di 504
09.06.2021 # 5773
CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Ilas Web Editor //

CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Prenota adesso il tuo corso ilas di settembre, ottobre o novembre.

Le iscrizioni ai corsi ilas 2021/2022 sono aperte.

Fino al 31 agosto
Quota di iscrizione scontata del 50% 
+ un libro di testo in omaggio* 
Valore dello sconto 80,00 euro iva compresa

Prenota adesso senza impegno e blocca l'offerta con lo sconto. Poi a settembre decidi se confermare.
Prenotare entro il 31 agosto un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre conviene: 
1/ Quota di iscrizione ai corsi annuali scontata del 50% 
2/ In omaggio un testo sulla comunicazione visiva a scelta fra Branding D.O., Brand Identikit, Progettazione Grafica o Manuale di copywriting e scrittura per il web 

Offerta valida fino ad esaurimento posti. 



Puoi scegliere fra 50 percorsi formativi liberi o riconosciuti.
GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

AREA GRAFICA
GRAFICA 3DMAYA

AREA COMUNICAZIONE
SOCIAL MEDIA PUBBLICITÀ

AREA FOTOGRAFIA
FOTOGRAFIA

AREA WEB



Come sono strutturati i corsi?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.

Studiare in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.

Corsi specialistici totalmente
operativi in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe




"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."





16.06.2021 # 5753
CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Ilas Web Editor //

DAL 6/07 - CORSO GRATUITO DI ADOBE PHOTOSHOP BASE IN LIVE STREAMING CON DOCENTE ACI ADOBE ONLINE

8 lezioni live streaming, disponibili anche in modalità asincrona - Gratuito

CORSO BASE DI ADOBE PHOTOSHOP
ONLINE IN LIVE STREAMING
LIVELLO BASE / 8 LEZIONI
DOCENTE ACI ADOBE ONLINE

Il corso è aperto a tutti

L'esperienza del 
più grande Adobe Training Center del Mezzogiorno, live sulla piattaforma Zoom per il corso online che ti insegnerà in modo semplice e completo a utilizzare Adobe Photoshop, il più diffuso software professionale di fotoritocco e trattamento delle immagini.

Non un corso con video registrati ma vere e proprie lezioni online dal vivo nelle quali potrai interagire con il docente in lezioni dinamiche, porre domande e ottenere risposte e chiarimenti immediati sui vari punti del programma.
In più, la possibilità di rivedere successivamente ogni lezione registrata sul gruppo Facebook dedicato tutte le volte che vuoi per tornare sui passaggi più complessi e comprendere fino in fondo le funzionalità del software.

8 lezioni gratuite live da 1H e 30' ciascuna con un docente certificato Adobe.


CORSO BASE LIVE STREAMING
ADOBE PHOTOSHOP - 8 LEZIONI - GRATUITO 


Data di inizio: 6 luglio 2021
Durata: Mensile / 8 lezioni
Organizzatore: Ilas - Accademia Italiana di Comunicazione Visiva
Attestato finale: ILAS 

Qualora, per motivi lavorativi o di studio il partecipante abbia la necessità di ricevere un diploma ufficiale ILAS® ADOBE AUTHORISED TRAINING CENTRE di partecipazione al corso, può farlo previo versamento di euro 36,60 iva compresa per diritti di segreteria. Per richiedere l'attestato occorre inviare una email di richiesta all'indirizzo attestati@ilas.cloud

SESSIONE +35 Open / In questa sessione possono partecipare studenti maggiorenni senza limiti di età


Calendario delle lezioni
Martedì 6 luglio / 09.00 - 10.30
Mercoledì 7 luglio / 09.00 - 10.30
Martedì 13 luglio / 09.00 - 10.30
Mercoledì 14 luglio / 09.00 - 10.30
Martedì 20 luglio / 09.00 - 10.30
Mercoledì 21 luglio / 09.00 - 10.30
Martedì 27 luglio / 09.00 - 10.30
Mercoledì 28 luglio / 
09.00 - 10.30







Adobe Photoshop è un programma professionale di ritocco fotografico, di modifica e trattamento delle immagini. Permette di realizzare fotomontaggi iperrealistici, di correggere i colori e i difetti di ogni fotografia e, a livello professionale, di fotoritoccare le immagini con risultati spettacolari.

Adobe Photoshop è un programma estremamente semplice e complesso nello stesso tempo. Semplice nell'utilizzo delle funzioni di base, estremamente articolato e complesso nell'utilizzo delle funzioni professionali. Per questo Adobe, ha istituito i centri di formazione autorizzati che permettono agli studenti e ai professionisti di imparare il software in maniera sistematica, organizzata e con la garanzia di ricevere il corretto insegnamento  da istruttori  professionisti con competenze certificate nell'insegnamento.

I corsi Start Up ONLINE Adobe costituiscono l'approccio ideale ai software Adobe. Attraverso un metodo collaudato, strutturato in lezioni teorico-pratiche svolte tramite la piattaforma online Zoom, è possibile apprendere il software in maniera sistematica, organizzata e con la garanzia di ricevere il corretto insegnamento da istruttori professionisti con competenze certificate direttamente da ADOBE. Alla fine del corso ilas rilascia un attestato di partecipazione autorizzato Adobe.




14.06.2021 # 5742
CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Urania Casciello //

Generazione Ilas:
Intervista ad Andrea Emma

Viaggio di un Creative Director tra

Andrea Emma è creative director e fondatore dell’agenzia di comunicazione CROP Studio.

Nasce a Napoli nel 1981, nel giorno della Liberazione. Affascinato fin dai primi anni di vita dalle armonie delle arti visive e performative deve gran parte della sua sensibilità artistica alle attitudini e talenti familiari che gli hanno aperto la strada verso un’esplorazione appassionata dell’arte, della musica e della fotografia. Terminati gli studi liceali e iniziati quelli universitari viene totalmente assorbito nel mondo Ilas, dove comincia un percorso formativo decisivo. Dal 2001 inizia la sua immersione nel mondo della comunicazione digitale e cominciano le prime esperienze lavorative presso agenzie di comunicazione come art director. Nel 2006 decide di continuare da freelance professionista e in un momento di grande fermento artistico personale si trasferisce a Barcellona nel 2008, vivendo quattro anni di immensa crescita professionale. Diventa in poco tempo direttore creativo di un’agenzia internazionale di Web Marketing e Digital Design. Nel 2011, spinto dall’amore per Napoli e dalla voglia di sfruttarne un inespresso potenziale, decide di partecipare ad un progetto di co-working portando la sua esperienza internazionale e conoscendo gran parte del team con il quale adesso collabora. L’amore per la fotografia e la musica si consacra in una delle esperienze umane ed artistiche più stimolanti, attraverso la mostra personale “Enzo Avitabile Music Life” del 2012 al Castel Sant’Elmo, estratto delle fotografie di scena del docu-film firmato dal premio Oscar Jonathan Demme. Nello stesso 2012 è ideatore, fondatore e creative director di CROP Studio, la sua sfida attualmente in corso più stimolante e importante.





(Urania Casciello) A cosa stai lavorando attualmente? 

(Andrea Emma) È un periodo molto intenso, di grande pianificazione e organizzazione di progetti stimolanti. La fortuna di fare questo lavoro è spesso quella di poter scegliere con chi lavorare e soprattutto in che modo cercare di fare al meglio le cose. Per rispondere al meglio alla tua domanda posso rivelarti che i progetti più interessanti degli ultimi mesi vanno dalla tecnologia e l’ecosostenibilità, passando per l’arte e il design con un periodo molto intenso di produzioni video che coinvolgono scenari rurali, sveglie presto, mille caffè e albe mozzafiato.


Da dove viene la tua ispirazione? Segui un rituale per trovare idee creative?

Credo nella creatività come ad un dono o semplicemente come una positiva “inquietudine” che ti circola dentro. 
Avendo avuto un trascorso da musicista, è un po’ come sentire il “groove” che hai dentro. 
La creatività non puoi scegliere di averla, o ce l’hai o non fa per te. Ma per stimolarla spesso scelgo di immergermi totalmente nel punto di vista avverso all’obiettivo che voglio perseguire, per avere una visione lucida e chiara delle cose che non dovrò certamente fare.




Che ricordi hai del tuo percorso di studi alla ilas?

Ricordo di essere stato attirato da un manifesto che mio padre mi fece vedere per strada, all’epoca ero uno studente universitario di informatica ingolfato e non era certamente sereno il mio stato d’animo. Quel manifesto e la lungimiranza di mio padre - a cui devo tutto - mi spinsero a compiere il passo. Ed è stato un passo che somigliava più ad un salto. Ricordo dell’Ilas come di un qualcosa che all’epoca era totalmente inedito nello scenario formativo del 2000-2001. Entrare in aula, ascoltare la musica durante i laboratori, avere dei professionisti giovani, simpatici e preparatissimi. Non c’era un solo minuto di lezione che non fosse appassionante. Per mia fortuna ho letteralmente divorato l’anno, nello stesso anno ho cominciato a lavorare come designer e attualmente molti dei docenti con cui ho fatto lezione sono diventati amici e in alcune occasioni anche colleghi di lavoro. Qualcosa di veramente intenso.

Hai sempre saputo di voler fare questo lavoro?

La sensibilità verso le arti visive mi ha sempre avvicinato molto al mondo della comunicazione. Ricordo che nella televisione anni 80-90 la cosa che mi piaceva di più guardare erano le pubblicità, mi soffermavo a guardare i packaging, mi affascinavano le tipografie e le illustrazioni, MTV rappresentava l’innovazione in termini di ricerca di stile, di animazioni ed ero uno spettatore già all’epoca attento a tanti dettagli.
Non sapevo di poter fare proprio questo lavoro, ma ero certo che sarei entrato da una delle porte dell’arte per poterla far diventare parte della mia vita.



Nel 2012 hai fondato CROP Studio, come l’avevi pensata in quegli anni e come è diventata oggi?

Nel 2012 avevo gli occhi che brillavano di un’esperienza conclusa all’estero ed ero in pieno amore per il mio rientro in patria. Devo ammettere che il ritorno è stato stimolante anche grazie al gruppo di visionari professionisti che ho conosciuto. La voglia era tantissima di poter creare qualcosa di unico e di sfruttare il potenziale e le altissime qualità che ognuno di noi esprimeva in modo indipendente, ed è così che è nata CROP Studio.
L’intuizione è stata giusta perché mancava un’idea di appartenenza e un coordinamento strategico. La possibilità di “incrociare i flussi” e diventare più forti. CROP Studio voleva essere esattamente quello che sta diventando oggi, una realtà che guarda al futuro della comunicazione digitale con interesse e con cura, ma soprattutto proponendosi come alternativa davvero valida nel mercato. Siamo consapevoli che troppe agenzie professano il “nuovo" e l'innovazione come unica soluzione, ma a lungo termine è l’esperienza e la strategia che determinano - con risultati misurabili e tangibili - il successo. Nel nome stesso dell’agenzia c’è il concetto chiave di tutto il nostro metodo: tagliamo l’eccesso e semplifichiamo, consapevoli che, come diceva Bruno Munari “Complicare è facile, semplificare è difficile” e che “Togliere invece che aggiungere vuol dire riconoscere l’essenza delle cose e comunicarle nella loro essenzialità”.

Tra i tuoi lavori c’è qualcosa che ti rappresenta di più o di cui sei più fiero?

In ogni lavoro cerco di sentirmi appagato e rappresentato, perché cerco di non pubblicare mai nulla che non sia davvero riconoscibile e pulito. I lavori più stimolanti e che ricordo con più affetto sono stati il progetto per il Pastificio Lucio Garofalo nel 2011, dove sono stati raccontati i formati di pasta in modo innovativo e diverso, valorizzando la pasta come opera d’arte; le fotografie di scena per il docu-film sulla vita di Enzo Avitabile con la regia di Jonathan Demme che mi hanno regalato l’emozione di poter conoscere artisti e musicisti di tutto il mondo, di poter condividere 20 giorni di produzione con un regista premio Oscar ed esporre una mostra personale al Castel Sant’Elmo. Negli ultimi mesi sono davvero soddisfatto e felice di aver concluso e pubblicato un progetto per un’azienda produttrice di e-bike che mi ha coinvolto in ogni piccolo processo di produzione.




Qual è la sfida più grande che hai dovuto affrontare?

Partiamo dal presupposto che ho la fortuna di fare un lavoro che si basa su emozioni, armonie, colori e arte.
Le sfide più grandi finora affrontate sono state quelle di divulgare e far comprendere ad aziende e clienti il vero valore del digitale, della comunicazione di qualità, e del giocare secondo le regole.
Molto spesso prima ancora di essere un consulente per le aziende mi ritrovo a dover psicanalizzare manager e imprenditori nel compiere il passo verso l’innovazione, nel credere di più nel proprio prodotto e affidarsi ad una nuova visione. 
Sono troppe le agenzie e i finti professionisti che speculano e dissanguano le aziende che ovviamente restano traumatizzate e scottate da approcci senza alcun senso, dove tutto diventa inutile e genera poca fiducia nel mondo del digital branding.


Sei stato a Barcellona nel 2008 come direttore creativo per un’agenzia internazionale di Web Marketing e Digital Design, che ricordi hai della tua esperienza e della città? Ci torneresti?

Barcellona era un sandalo infradito.
Una città comoda, versatile, senza troppi giri di parole. Ognuno poteva essere chi voleva e lo scambio culturale era immenso. Circolava tanta sperimentazione e tanta cultura, anche se a volte si rendevano artisti e artistiche cose che per la cultura Italiana e per il patrimonio artistico-culturale di Napoli non potevano reggere nemmeno lontanamente il confronto. Nel 2008 Barcellona era una perfetta macchina di marketing, le aziende investivano sui giovani, sui master, la città era piena di eventi, concerti, sole, mare, contaminazioni di ogni genere.
In ufficio eravamo più di 40, io ero l’unico italiano e si parlavano quattro lingue: lo spagnolo, l’inglese, il catalano e il napoletano. L’esperienza professionale è stata unica a livello tecnico, c’era una piena fiducia nel capitale umano, ognuno poteva gestire le ore di lavoro in modo agevole tenendo conto però degli obiettivi da raggiungere e le consegne da rispettare. Una metodologia nuova ed innovativa per quel tempo. Quest’esperienza oggi mi è utile per coordinare al meglio risorse e lavorazioni, rispettando la vita.





Che consiglio daresti a chi si approccia adesso al tuo lavoro? Consiglieresti un’esperienza all’estero come hai fatto tu?

Sembra banale ma in questo lavoro se non sei felice e non vai a lavoro contento di ciò che stai per fare allora vuol dire che stai sbagliando tutto. Se non c’è emozione nel pensare, ideare, progettare, coordinare è meglio dedicarsi ad altro.
Questo è un lavoro che premia lo studio, la ricerca della qualità, l’applicazione, la tenacia, la resistenza, il metodo.
Fare un’esperienza all’estero per me è stato edificante, decisivo, vorace. Non si può pensare in grande se non si va a vedere come si fanno le cose al di là dei nostri confini. Il ruolo che si ha nel mondo della comunicazione comincia anche dall’esplorazione e dalla ricerca di ciò che naturalmente ci stimola.


Un film e un libro che ti hanno cambiato la vita e perché.

Grazie a mio fratello avevo accesso alla visione di film che erano forse un po’ precoci per la mia tenera età, ma gli anni 80 sfornavano pietre miliari che hanno composto meticolosamente l’universo di sogni, sensazioni e caratteristiche della mia attuale personalità. 
Back to the Future (Robert Zemeckis - 1985) era uno di quei film che mi hanno stravolto: la narrazione, la possibilità di pensare alle azioni che possono cambiare il futuro (e il passato). Una struttura geniale che mi ha fatto percepire la vita e le azioni da compiere in modo diverso, forse più riflessivo.
Frédéric Beigbeder - Lire 26.900 (99 Francs il titolo originale) Lo ricordo con estrema lucidità perché lo lessi nel 2001 quando ero immerso nel mondo del cambiamento e nell’esplorazione della vita da pubblicitario / art director. Questo libro è stato preparatorio, provocatorio, quasi come un’armatura. In una lettura scivolosa e diretta mi ha indicato cosa non volevo essere ma allo stesso tempo cosa la pubblicità a quel tempo era capace di creare nelle persone. Premonitore per tanti aspetti legati al mondo digitale di oggi.





Una parola che ti rappresenta.

Sicurezza. È quella che sento di avere quando accolgo un mandato, è quella che voglio avere ogni volta che devo compiere una scelta, è quella che scelgo per i miei figli e i miei affetti. La sicurezza non è mai qualcosa di oggettivo ma bisogna crederci per ottenerla. Ma soprattutto la sicurezza perché sono sicuro di aver scelto la mia strada e sono sicuro di poter fare un buon lavoro, perché quando ci guida la passione, la sicurezza ne è l’espressione.

Tre cose a cui non potresti mai rinunciare.

All’amore, alla passione, alla famiglia. Nulla esisterebbe senza.

Cosa ti guida?

Raggiungere il prossimo obiettivo, ma in realtà sono io che guido!

Progetti futuri?

Di progetti in cantiere ne ho tanti, interessanti e in via di sperimentazione e sviluppo.
Il futuro spero mi dia la conferma che ciò che sto costruendo oggi sia d’esempio, nel bene e nel male, per tutti quelli che vorranno intraprendere questa strada. 

10.06.2021 # 5744
CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Ilas Web Editor //

Conclusione del corso e modalità recuperi / Sezione G825

Sezione G825 - Modalità di recupero

Comunicato 51/2021


Conclusione del corso e modalità recuperi /

Sezione G825 

Inizio corso: 5 febbraio 2020

fine corso: 30 Giugno 2021



In merito allo svolgimento del vostro corso, vi comunichiamo che il termine è previsto per mercoledì 30 giugno (88° lezione del corso delle 85 previste).

Il progetto formativo prevedeva l'erogazione di 85 lezioni da 2 ore ciascuna (un'ora e 50 minuti effettivi).


A causa dell'emergenza covid si è determinata la necessità di ridurre di 20 minuti la durata delle lezioni concordando con i docenti una modalità di erogazione che permettesse, nell'ambito degli 85 incontri, la trattazione completa degli argomenti previsti dal programma adattandoli alle nuove esigenze.


Per il recupero delle frazioni di ora non erogate, sono invece stati programmati una serie di moduli specialistici avanzati che concorreranno alla formazione del monte ore definitivo. Le materie e i nominativi dei docenti verranno riportati sull'attestato finale.


Moduli integrativi e/o di recupero online con professionisti di spicco.


DAL 18 FEBBRAIO 2021 

Gaetano Grizzanti

Creare un marchio per una marca

8 lezioni da 1,30H - Totale ore 12


DAL 20 FEBBRAIO 2021

Martin Benes

Color grading e fotoritocco pubblicitario.

4 lezioni da 1,30H - Totale ore 6 


DAL 24 FEBBRAIO 2021

Giovanni Federle

Infografica e progetto editoriale

8 lezioni da 1,30H - Tot ore 12


DAL 3 MARZO 2021

Grafica avanzata sul progetto del Master di 2° anno

 "Il sistema di identità visiva museale. 

Dal marchio al manuale"

8 lezioni da 1,30H - Tot ore 12


DAL 3 MARZO 2021

Adobe XD con Mancini e Sommino 

8 lezioni da 1,30H - Tot ore 12


DALL'8 APRILE 2021

Lorenzo Marini

Art Direction

4 lezioni da 1,30H - Totale ore 6 


DAL 9 APRILE 2021

Elio Carmi

Branding Design Oriented

8 lezioni da 1,30H - Tot ore 12


DAL 17 APRILE 2021

Claudio Lodi

Logo Animation

8 lezioni da 1,30H - Tot ore 12



Il monte ore previsto per la validazione del corso è di 170 ore.


Le lezioni online nei mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021 che hanno avuto una durata di 1,30 h, hanno subito una decurtazione del prezzo del 50%. Pertanto non sono previsti recuperi.


Le lezioni in aula con una durata di 1,30 h prevedono un recupero di 20 MINUTI mediante l'erogazione di moduli integrativi online. 


CONTEGGIO RECUPERI:


Monte ore previsto per la validazione del corso: 170


Lezioni erogate al 30 giugno 2021 (data termine corso): 

- 6 da 2h - totale ore 12

- 22 online da 1,30h a prezzo ridotto - totale ore 33,00

- 19 online da 1,30h prezzo regolare -  totale ore 28,30

- 42 in presenza da 1,30h - totale ore 51

- 7 integrative online da 1,30h con la docente Buonanno - totale ore 10,30 


Monte ore erogato fino al 31 maggio 2021: 135


Totale ore da recuperare per il raggiungimento del monte ore previsto: 35

Totale ore di recupero programmate: 96 (Moduli Federle, Grizzanti, Benes, Sommino, Grafica Avanzata, Marini, Carmi, Lodi)


Monte ore dichiarato sull'attestato: 231





09.06.2021 # 5772
CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Ilas Web Editor //

CORSI ILAS - L'ISCRIZIONE È AL 50% FINO AL 31 AGOSTO + LIBRO DI TESTO OMAGGIO

Prenota adesso il tuo corso ilas di settembre, ottobre o novembre.

Le iscrizioni ai corsi ilas 2021/2022 sono aperte.

Fino al 31 agosto
Quota di iscrizione scontata del 50% 
+ un libro di testo in omaggio* 
Valore dello sconto 80,00 euro iva compresa

Prenota adesso senza impegno e blocca l'offerta con lo sconto. Poi a settembre decidi se confermare.
Prenotare entro il 31 agosto un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre conviene: 
1/ Quota di iscrizione ai corsi annuali scontata del 50% 
2/ In omaggio un testo sulla comunicazione visiva a scelta fra Branding D.O., Brand Identikit, Progettazione Grafica o Manuale di copywriting e scrittura per il web 

Offerta valida fino ad esaurimento posti. 



Puoi scegliere fra 50 percorsi formativi liberi o riconosciuti.
GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

AREA GRAFICA
GRAFICA 3DMAYA

AREA COMUNICAZIONE
SOCIAL MEDIA PUBBLICITÀ

AREA FOTOGRAFIA
FOTOGRAFIA

AREA WEB



Come sono strutturati i corsi?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.

Studiare in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.

Corsi specialistici totalmente
operativi in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe




"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."





09.06.2021 # 5754
CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 31 agosto. E il libro di testo è in omaggio.

Ilas Web Editor //

CORSI ILAS - La quota di iscrizione è gratuita fino al 31 luglio

Prenota adesso il tuo corso ilas di settembre, ottobre o novembre.

Le iscrizioni ai corsi ilas 2021/2022 sono aperte.

Puoi scegliere fra 50 percorsi formativi liberi o riconosciuti.
GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

AREA GRAFICA
GRAFICA 3DMAYA

AREA COMUNICAZIONE
SOCIAL MEDIA PUBBLICITÀ

AREA FOTOGRAFIA
FOTOGRAFIA

AREA WEB


Prenotare entro il 31 luglio 2021 un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di settembre, ottobre, novembre e/o dicembre 2021 conviene. 

Come ogni anno ilas offre a tutti gli studenti l'opportunità di prenotare il proprio corso usufruendo di numerosi vantaggi: fino al 31 luglio la quota di iscrizione ai corsi annuali è gratuita.

La quota di iscrizione è gratuita fino al 31/07/2021. 
Offerta valida fino ad esaurimento posti. 

Scegli la sessione: settembre, ottobre, novembre o dicembre 2021


Come sono strutturati i corsi?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.

Siamo pronti a riaprire in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.

Corsi specialistici totalmente
operativi in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe


Il metodo Ilas

La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.


"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."





Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas