alexa
Pagina 432 di 504
09.10.2010 # 1709

Ilas Web Editor //

Bologna | Design Per 2010 | Settimana Internazionale della Grafica

5 - 9 ottobre 2010

Campi e pratiche del progetto di comunicazione visiva. L'evento presentato da Aiap (Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva ) comprende workshop per studenti e professionisti, conferenze, tavole rotonde, mostre, incontri, seminari, workshop, open studio, laboratori tipografici, proiezioni su editoria, ambiente, packaging, impresa. conversazioni, conferenze, seminari, studi aperti e laboratori tipografici. Design Per ospiterà più di 50 tra autorevoli studiosi, autori e professionsiti che ci faranno da guida con i loro contributi nei diversi campi e settori attraverso i quali si articola oggi il design grafico. Da segnalare, all'interno Alimenti Grafici, ovvero "Mangiare con gli occhi" esprime bene quel senso di desiderio che colori, grafica, immagini e testi, sono in grado di suggerire. Suggerisce come il gusto finisca per diventare non il primo ma l'ultimo dei sensi coinvolti. Spesso per progettare un alimento si parte proprio dalla percezione visiva e a questa si abbina un sapore..Realizzato in collaborazione con in collaborazione con Biblioteca Salaborsa, Urban Center, Accademia di Belle Arti di Bologna, Design Center, Mambo e con il patrocinio di Regione Emilia Romagna

Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Icograda, AGI, Ambassade van het Koninkrijk der Nederlanden.

08.10.2010 # 1613

Ilas Web Editor //

Il Luky Strike Talented Designer Award cerca i designer del futuro

Scade l'08/10/2010

Ritorna la sesta edizione del premio, ideato e promosso dalla Raymond Loewy Foundation Italy. Il concorso mette in palio trentamila euro per il vincitore del progetto, ma è soprattutto un riconoscimento molto ambito e prestigioso. Quest’anno saranno prese in esame le tesi realizzate tra il 1 ottobre 2001 e il 1 ottobre 2010, analizzate da una giuria di esperti e dai vincitori dell’anno precedente. I criteri di valutazione saranno: qualità dell’esecuzione | cura e qualità nella presentazione del progetto | contenuti innovativi | valore d’uso e funzionalità | potenzialità future | benefici sociali e compatibilità ambientale | significato economico ed industriale | capacità di emergere nel complesso panorama del design. Il Lucky Strike Talented Designer Award, è un premio annuale che offre l’opportunità ai laureati e diplomati delle facoltà e scuole di design, comunicazione, moda e multimedia di misurarsi con uno stimolo creativo orientato ed ispirato alla filosofia di progetto di Raymond Loewy, sintetizzata nell’acronimo MAYA “most advanced yet accetable”. Vincitore dell’anno scorso è stato Marco De Santi, laureato in “Disegno Industriale” del Politecnico di Milano, per il progetto “TITUS – PROGETTAZIONE DI UN MEZZO DI SOCCORSO MARINO PER L’AMBIENTE COSTIERO”, ma sono state comunque assegnate ben 10 menzioni d’onore.

04.10.2010 # 1706

Ilas Web Editor //

Disegna la tua storia

Scade il 04/10/2010

Per chi vuole intraprendere la via del fumetto ecco un'ottima occasione per mettersi alla prova: la scuola Fumetto di Cassino e la Cooperativa I naviganti, assieme alla Banca Popolare del Cassinate mettono i palio una borsa di studio per 4 persone finalizzata alla frequentazione del corso di "Disegno e Tecnica del Fumetto" presso la Scuola Fumetto Cassino. La borsa è di 1180 e le condizioni per partecipare sono le seguenti: I partecipanti dovranno realizzare una storia a fumetti autoconclusiva in bianco e nero, in formato A4, da 1 a 3 tavole, ambientata nella nuova filiale della Banca Popolare del Cassinate in Corso della Repubblica a Cassino. I dati personali (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico ed e-mail) dovranno essere indicati sul retro di tutte le tavole presentate. La non osservanza di queste regole comporta l'esclusione dal concorso. La borsa di studio andrà ai primi 4 classificati.

03.10.2010 # 1322

Ilas Web Editor //

Milano | Roy Lichtenstein | Meditations on Art

Fino al 03/10/2010

Realizzata in collaborazione con The Roy Lichtenstein Foundation e prodotta dalla Triennale di Milano e da Alphaomega Art, in collaborazione con il Comune di Milano,la mostra di Roy Lichtenstein si preannuncia come uno degli eventi artistici di maggior richiamo del 2010. Curata da Gianni Mercurio, la mostra prevede l'esposizione di più di 100 opere, la maggior parte di grande formato e numerosi disegni, collages e sculture provenienti da importanti collezioni pubbliche e private come Ludwig Museum di Colonia, il Ludwig Forum di Aachen, il Louisiana Museum di Copenaghen, il Whitney Museum e il Gugghenheim Museum di New York, il Moderner Kunst Museum di Vienna, the Broad Art Foundation di Los Angeles. Mercurio, il curatore, noto per aver firmato inoltre alla Triennale di Milano grandi mostre antologiche dedicate ad Andy Warhol, Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, ha organizzato una retrospettiva di Lichtenstein che è una sorta di sunto magistrale tra tutte le opere che l'artista ha realizzato ispirandosi all'arte moderna. Si tratta di un aspetto che per la prima volta viene messo in luce delle opere di Lichtenstein, evidenziando il debito che il post moderno ha nei confronti dell'arte moderna e contemporanea in generale, cosa che si può benissimo vedere nelle rielaborazioni di Picasso, Matisse, Monet, Cézanne, Léger, Marc, Mondrian, Dalì, Carrà, in cui l'arte viene ridotta ad oggetto stampato e commercializzato. Ci sono poi le opere ispirate al Cubismo, all'Espressionismo, al Futurismo, al Modernismo degli anni '30, all'astrazione minimalista, all'Action Painting, e ai generi del paesaggio e della natura morta. Egli fa un sunto di tutto e ce lo ripropone rielaborato nella sua magnifica concezione artistica, seppur quasi mercificato. In fondo questo è l'aspetto più importante della pop art.

02.10.2010 # 2283

Ilas Web Editor //

06 | 12 | 2010
Parte il nuovo corso
di Fotografia Pubblicitaria

4 classi a numero chiuso per un anno full-immersion nel mondo della foto

Il corso di fotografia pubblicitaria è un percorso formativo di alto livello sviluppato in collaborazione con fotografi pubblicitari professionisti ed esperti della comunicazione visiva, progettato per formare figure professionali capaci di inserirsi immediatamente negli ambiti lavorativi di riferimento.

La struttura del corso abbina lezioni frontali su concetti e tecniche fondamentali per il lavoro del fotografo, alla sperimentazione e all'approfondimento della pratica, attraverso due laboratori. Uno di fotografia, durante il quale gli allievi si eserciteranno nelle tipologie di scatto più richieste nell'attività lavorativa: still life e fotografia di moda, e l'altro di computer grafica per l'apprendimento del fotoritocco. Per consentire a ogni allievo di confrontarsi con le problematiche reali del lavoro, sono previste lezioni che contemplano l'utilizzo di modelle professioniste e lezioni in location esterne. Al termine del corso gli allievi disporranno di un book e degli strumenti necessari ad intraprendere la professione di fotografo pubblicitario.



Vai alla scheda del corso >>



Prenota ora >>

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas