

Ilas Web Editor //
14 borse di studio per il MASTER IN UI/UX DESIGN IN AULA INFORMATICA
Corso riconosciuto Tecnico esperto di grafica informatica con obbligo di frequenza / Esame finale
SESSIONE NOVEMBRE 2024
Corso autorizzato dalla Regione Campania
Qualifica professionale riconosciuta:
Tecnico esperto di grafica informatica
Master UI/UX Design – Secondo Anno: Un‘esperienza immersiva
Punti essenziali:
- Teamworking
- Task management avanzato
- Design Tokens e variabili
- Animazioni e prototipazione avanzata
- Design System
- User testing e tool iterativi avanzati
Scadenza richiesta borse di studio:
30/10/2024
Modalità di erogazione della borsa di studio
Le preiscrizioni con la relativa borsa di studio scadranno il 30 ottobre 2024, e il costo per gli studenti diplomati presso ILAS sarà di 250,00 € al mese grazie a una borsa di studio per meriti scolastici, che riduce il costo da 360 €. Il valore complessivo della borsa di studio ammonta a 1.210,00 €, per un costo totale annuo di 2.750,00 € anziché 3.960,00 €. Le borse di studio sono limitate e vengono assegnate in ordine cronologico rispetto alla prenotazione.
Gli studenti diplomati presso ILAS potranno beneficiare di una borsa di studio per meriti scolastici, erogata sotto forma di sconto incondizionato che riduce il costo mensile del master da 360,00 € a 250,00 €. I prezzi indicati sono esenti IVA, in quanto il corso è autorizzato dalla Regione Campania.
Destinatari:
Riservato esclusivamente agli studenti diplomati presso ILAS che abbiano completato il Corso di Grafica Pubblicitaria del primo anno, con il modulo di UI/UX Design incluso.
Numero posti disponibili:
14 posti (classe a numero chiuso).
- Costo mensile senza borsa di studio: 360,00 €
- Costo mensile con borsa di studio: 250,00 €
- Costo totale per 11 mesi senza borsa di studio: 3.960,00 €
- Costo totale per 11 mesi con borsa di studio: 2.750,00 €
- Valore totale della borsa di studio: 1.210,00 €
La borsa di studio offre quindi un risparmio complessivo di 1.210,00 € per l’intero corso

PRENOTA IL MASTER
Master di 2° anno in Graphic Design UI/UX
Edizione in presenza / Aule informatiche ilas
Con borsa di studio
Data di inizio:
11 novembre 2024
Durata:
11 mesi / 3 lezioni settimanali (aula informatica / laboratorio creativo)
Docente:
Fabio Staiano
Iscrizione:
0,00 euro
Quota mensile con borsa di studio:
250,00 euro iva esente
Numero Chiuso:
14 studenti (verranno confermate le prime 14 prenotazioni in ordine di arrivo)
Informazioni utili:
Obbligo di frequenza / Esame finale con commissione regionale
Limite assenze non superiore al 20%
PRENOTA IL MASTER

Fabio Staiano - Docente del Master UI/UX Design
Fabio Staiano, nato nel 1990, è un designer, docente certificato Adobe e uno dei Figma Community Leader italiani, un riconoscimento ufficiale assegnatogli direttamente da Figma per il suo contributo alla crescita e alla diffusione dello strumento in Italia. La sua passione per il design è emersa a 18 anni, portandolo a laurearsi in Nuove Tecnologie dell’Arte con 110 e lode presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, distinguendosi per la sua capacità di coniugare arte e innovazione.
Fabio ha iniziato la sua carriera collaborando con Capri Watch, gestendo la comunicazione e le piattaforme digitali del brand, rafforzando la sua competenza nella creazione di contenuti visivi e nel marketing digitale. Successivamente, ha fatto parte dell’agenzia creativa Geko, dove ha affinato ulteriormente le sue competenze nel digital design, contribuendo allo sviluppo di progetti per marchi di rilievo.
Il suo percorso professionale è stato arricchito da importanti certificazioni, come quelle di Adobe Expert in Dreamweaver e Photoshop, e la certificazione Google Analytics, che attestano la sua padronanza degli strumenti fondamentali per la progettazione grafica e la gestione delle prestazioni digitali. Queste qualifiche lo hanno reso un esperto riconosciuto nel settore del design e del web.
Dal 2016, Fabio si è dedicato all’insegnamento, iniziando a trasmettere la sua conoscenza agli studenti di Graphic e Web Design. Dal 2020, insegna alla ILAS, nei corsi e nei master di Grafica e Grafica Informatica, dove ha avuto modo di formare numerosi studenti, combinando teoria e pratica in modo coinvolgente e aggiornato.
In passato, Fabio ha lavorato nel Pier Program presso la Apple Developer Academy di Napoli, dove si occupava di design e sviluppo frontend, contribuendo alla formazione di giovani talenti nel campo della tecnologia. Questa esperienza gli ha consentito di lavorare a stretto contatto con studenti ambiziosi, guidandoli nella creazione di applicazioni e prototipi di alta qualità, con un’attenzione particolare all’user experience.
Oltre alla sua attività accademica, Fabio continua a lavorare come freelance, offrendo la sua esperienza a startup e aziende per progetti di design e sviluppo di interfacce digitali. È apprezzato per la sua capacità di integrare estetica e funzionalità, offrendo soluzioni su misura e mantenendo sempre una visione innovativa.
Fabio ha inoltre scritto un trattato intitolato Designing and Prototyping Interfaces with Figma, un’opera di riferimento per chi desidera padroneggiare questo strumento. Nel suo libro, esplora una vasta gamma di tecniche, dai fondamenti della progettazione con Figma fino a funzionalità avanzate come l’auto layout e la creazione di componenti interattivi. Questo testo è diventato una guida essenziale per designer di ogni livello, permettendo loro di creare prototipi interattivi e raffinati.
Come Figma Community Leader italiano, Fabio è un punto di riferimento per la comunità di designer che utilizza Figma in Italia, contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche e alla creazione di una rete di supporto e crescita per i professionisti del settore.
Grazie alla sua combinazione di competenze tecniche, esperienza didattica e visione innovativa, Fabio Staiano si è affermato come una figura di spicco nel panorama del design e dello sviluppo digitale, sempre attento alle nuove tendenze e alle esigenze del mercato contemporaneo.