alexa
Pagina 7 di 504
09.10.2024 # 6472

Ilas Web Editor //

14 borse di studio per il MASTER IN UI/UX DESIGN IN AULA INFORMATICA

Corso riconosciuto Tecnico esperto di grafica informatica con obbligo di frequenza / Esame finale

14 borse di studio per il 
MASTER IN UI/UX DESIGN
2° ANNO ILAS IN AULA INFORMATICA
SESSIONE NOVEMBRE 2024


Corso autorizzato dalla Regione Campania
Qualifica professionale riconosciuta:
Tecnico esperto di grafica informatica



Master UI/UX Design – Secondo Anno: Un‘esperienza immersiva
Il secondo anno del master in UI/UX Design offerto dalla ILAS è riservato agli studenti diplomati che hanno già completato il corso di Grafica Pubblicitaria del primo anno, avendo seguito il modulo di UI/UX Design. Questo percorso avanzato è pensato per fornire agli studenti un‘esperienza pratica e immersiva, simulando un ambiente lavorativo reale in cui saranno coinvolti in progetti complessi, collaborando in team per la realizzazione di interfacce avanzate per applicazioni web e mobile.

Un‘esperienza pratica e collaborativa: Gli studenti utilizzeranno strumenti di task management avanzati come Asana e Trello, pianificando e monitorando ogni fase del progetto, dalla ricerca e analisi iniziali fino allo sviluppo e al user testing reale. Ogni gruppo si occuperà della creazione e documentazione di un design system completo, garantendo la coerenza e scalabilità del prodotto finale. Verranno esplorate tecnologie all‘avanguardia come i design tokens e strumenti per animazioni leggere come Lottie, essenziali per arricchire l‘esperienza utente in contesti sia web che mobile.


Punti essenziali:


- Teamworking
- Task management avanzato
- Design Tokens e variabili
- Animazioni e prototipazione avanzata
- Design System
- User testing e tool iterativi avanzati

Certificazione professionale di alto valore: Al termine del percorso, gli studenti otterranno un titolo di studio riconosciuto a livello europeo, consistente in una qualifica professionale di livello EQF5, rilasciata dalla Pubblica Amministrazione e legalmente valida in tutta l‘Unione Europea. Questa qualifica attribuisce agli studenti il titolo di Tecnico Esperto di Grafica Informatica, rappresentando un importante riconoscimento del loro percorso formativo e delle competenze acquisite.

Certificazione Adobe facoltativa: Un‘opzione in più: Gli studenti interessati potranno inoltre certificare le loro competenze software sostenendo l‘esame di Adobe Certified Professional in Graphic Design & Illustration Using Adobe Illustrator presso ILAS, al prezzo scontato di 70,00 €. Tuttavia, è importante sottolineare che questa certificazione, sebbene rilasciata direttamente da Adobe, riguarda esclusivamente le competenze sull‘utilizzo dei software, mentre la qualifica professionale EQF5 ha un valore legale molto più ampio, attestando la completa padronanza nel settore del design grafico.

Un‘occasione unica e riservata: L‘accesso a questa sessione del master è limitato a soli 14 posti in una classe a numero chiuso, e le lezioni si terranno nelle moderne aule informatiche della ILAS Academy, dotate dei nuovissimi Apple iMac Silicon, per garantire agli studenti le migliori condizioni tecnologiche.


Scadenza richiesta borse di studio:
30/10/2024

Modalità di erogazione della borsa di studio
Le preiscrizioni con la relativa borsa di studio scadranno il 30 ottobre 2024, e il costo per gli studenti diplomati presso ILAS sarà di 250,00 € al mese grazie a una borsa di studio per meriti scolastici, che riduce il costo da 360 €. Il valore complessivo della borsa di studio ammonta a 1.210
,00 , per un costo totale annuo di 2.750,00 anziché 3.960,00 . Le borse di studio sono limitate e vengono assegnate in ordine cronologico rispetto alla prenotazione.

Gli studenti diplomati presso ILAS potranno beneficiare di una borsa di studio per meriti scolastici, erogata sotto forma di sconto incondizionato che riduce il costo mensile del master da 360,00 € a 250,00 €. I prezzi indicati sono esenti IVA, in quanto il corso è autorizzato dalla Regione Campania.


Scheda Tecnica – Borse di Studio per il Master UI/UX Design, Secondo Anno
Destinatari:

Riservato esclusivamente agli studenti diplomati presso ILAS che abbiano completato il Corso di Grafica Pubblicitaria del primo anno, con il modulo di UI/UX Design incluso.

Numero posti disponibili:

14 posti (classe a numero chiuso).

  • Costo mensile senza borsa di studio: 360,00 €
  • Costo mensile con borsa di studio: 250,00
  • Costo totale per 11 mesi senza borsa di studio: 3.960,00
  • Costo totale per 11 mesi con borsa di studio: 2.750,00
  • Valore totale della borsa di studio: 1.210,00

La borsa di studio offre quindi un risparmio complessivo di 1.210,00 € per l’intero corso


Scadenza per la richiesta delle borse di studio:
 Le preiscrizioni, comprensive della richiesta per l‘ottenimento della borsa di studio, scadranno il 30 ottobre 2024. 

Le borse di studio vengono attribuite in ordine cronologico rispetto alla prenotazione, quindi è consigliabile procedere quanto prima per assicurarsi un posto.




PRENOTA IL MASTER



Master di 2° anno in Graphic Design UI/UX
Edizione in presenza / Aule informatiche ilas

Con borsa di studio

Data di inizio:
11 novembre 2024

Durata:
11 mesi / 3 lezioni settimanali (aula informatica / laboratorio creativo)

Docente:
Fabio Staiano


Iscrizione:
0,00 euro

Quota mensile con borsa di studio:
250,00 euro iva esente

Numero Chiuso:
14 studenti (
verranno confermate le prime 14 prenotazioni in ordine di arrivo)

Informazioni utili:
Obbligo di frequenza / Esame finale con commissione regionale
Limite assenze non superiore al 20%



PRENOTA IL MASTER



Fabio Staiano - Docente del Master UI/UX Design


Fabio Staiano, nato nel 1990, è un designer, docente certificato Adobe e uno dei Figma Community Leader italiani, un riconoscimento ufficiale assegnatogli direttamente da Figma per il suo contributo alla crescita e alla diffusione dello strumento in Italia. La sua passione per il design è emersa a 18 anni, portandolo a laurearsi in Nuove Tecnologie dell’Arte con 110 e lode presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, distinguendosi per la sua capacità di coniugare arte e innovazione.

Fabio ha iniziato la sua carriera collaborando con Capri Watch, gestendo la comunicazione e le piattaforme digitali del brand, rafforzando la sua competenza nella creazione di contenuti visivi e nel marketing digitale. Successivamente, ha fatto parte dell’agenzia creativa Geko, dove ha affinato ulteriormente le sue competenze nel digital design, contribuendo allo sviluppo di progetti per marchi di rilievo.

Il suo percorso professionale è stato arricchito da importanti certificazioni, come quelle di Adobe Expert in Dreamweaver e Photoshop, e la certificazione Google Analytics, che attestano la sua padronanza degli strumenti fondamentali per la progettazione grafica e la gestione delle prestazioni digitali. Queste qualifiche lo hanno reso un esperto riconosciuto nel settore del design e del web.

Dal 2016, Fabio si è dedicato all’insegnamento, iniziando a trasmettere la sua conoscenza agli studenti di Graphic e Web Design. Dal 2020, insegna alla ILAS, nei corsi e nei master di Grafica e Grafica Informatica, dove ha avuto modo di formare numerosi studenti, combinando teoria e pratica in modo coinvolgente e aggiornato.

In passato, Fabio ha lavorato nel Pier Program presso la Apple Developer Academy di Napoli, dove si occupava di design e sviluppo frontend, contribuendo alla formazione di giovani talenti nel campo della tecnologia. Questa esperienza gli ha consentito di lavorare a stretto contatto con studenti ambiziosi, guidandoli nella creazione di applicazioni e prototipi di alta qualità, con un’attenzione particolare all’user experience.

Oltre alla sua attività accademica, Fabio continua a lavorare come freelance, offrendo la sua esperienza a startup e aziende per progetti di design e sviluppo di interfacce digitali. È apprezzato per la sua capacità di integrare estetica e funzionalità, offrendo soluzioni su misura e mantenendo sempre una visione innovativa.

Fabio ha inoltre scritto un trattato intitolato Designing and Prototyping Interfaces with Figma, un’opera di riferimento per chi desidera padroneggiare questo strumento. Nel suo libro, esplora una vasta gamma di tecniche, dai fondamenti della progettazione con Figma fino a funzionalità avanzate come l’auto layout e la creazione di componenti interattivi. Questo testo è diventato una guida essenziale per designer di ogni livello, permettendo loro di creare prototipi interattivi e raffinati.

Come Figma Community Leader italiano, Fabio è un punto di riferimento per la comunità di designer che utilizza Figma in Italia, contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche e alla creazione di una rete di supporto e crescita per i professionisti del settore.

Grazie alla sua combinazione di competenze tecniche, esperienza didattica e visione innovativa, Fabio Staiano si è affermato come una figura di spicco nel panorama del design e dello sviluppo digitale, sempre attento alle nuove tendenze e alle esigenze del mercato contemporaneo.

09.10.2024 # 6459

Ilas Web Editor //

14 Scholarships for the MASTER IN UI/UX DESIGN IN IT CLASSROOM

Recognized Course for Expert Technician in Computer Graphics with Mandatory Attendance / Final Exam

14 Scholarships Available for the
MASTER IN UI/UX DESIGN
2nd YEAR ILAS IN IT LAB
NOVEMBER 2024 SESSION


Course authorized by the Campania Region
Recognized professional qualification:
Expert Technician in Computer Graphics



Master in UI/UX Design – Second Year: An Immersive Experience
The second year of the Master in UI/UX Design offered by ILAS is reserved for students who have already completed the first-year Graphic Design course, having taken the UI/UX Design module. This advanced path is designed to provide students with a practical and immersive experience, simulating a real work environment where they will be involved in complex projects, working in teams to develop advanced interfaces for web and mobile applications.

A Practical and Collaborative Experience: Students will use advanced task management tools like Asana and Trello, planning and monitoring each phase of the project, from initial research and analysis to development and real user testing. Each group will be responsible for creating and documenting a complete design system, ensuring the consistency and scalability of the final product. Cutting-edge technologies like design tokens and tools for lightweight animations such as Lottie will be explored, essential for enriching the user experience in both web and mobile contexts.


Key Features:


- Teamworking
- Advanced Task Management
- Design Tokens and Variables
- Advanced Animation and Prototyping
- Design System
- User Testing and Iterative Tools

High-Value Professional Certification: At the end of the program, students will obtain a European-recognized qualification, consisting of an EQF5 level professional certification, issued by the Public Administration and legally valid throughout the European Union. This qualification grants students the title of Expert Technician in Computer Graphics, representing a significant recognition of their educational journey and acquired skills.

Optional Adobe Certification: An Extra Option: Interested students will also have the opportunity to certify their software skills by taking the Adobe Certified Professional in Graphic Design & Illustration Using Adobe Illustrator exam at ILAS, at a discounted price of 70,00 €. However, it is important to emphasize that this certification, although issued directly by Adobe, is exclusively related to software usage skills, whereas the EQF5 professional qualification has a much broader legal value, certifying full mastery in the field of graphic design.

A Unique and Exclusive Opportunity: Enrollment in this session of the master is limited to just 14 spots in a closed-class format, and lessons will be held in the modern ILAS Academy IT rooms, equipped with the latest Apple iMac Silicon technology to ensure students have the best technological environment.


Scholarship Application Deadline:
30/10/2024

Scholarship Details
Pre-enrollments for the master, including the related scholarship, will close on October 30, 2024, and the cost for ILAS graduates will be 250,00 € per month thanks to a merit-based scholarship, which reduces the cost from 360 €. The total scholarship value amounts to 1,210
,00 , for a total annual cost of 2,750,00 instead of 3,960,00 . Scholarships are limited and are awarded on a first-come, first-served basis.

ILAS graduates will benefit from a merit-based scholarship, granted as an unconditional discount, reducing the monthly master’s fee from 360,00 € to 250,00 €. Prices are VAT-exempt, as the course is authorized by the Campania Region.


Technical Details – Scholarships for the Master in UI/UX Design, Second Year
Eligibility:
Reserved exclusively for ILAS graduates who have completed the first-year Graphic Design Course, with the UI/UX Design module included.

Available Spots:
14 spots (closed class).

  • Monthly cost without scholarship: 360,00 €
  • Monthly cost with scholarship: 250,00
  • Total cost for 11 months without scholarship: 3,960,00
  • Total cost for 11 months with scholarship: 2,750,00
  • Total scholarship value: 1,210,00

The scholarship offers a total saving of 1,210,00 € for the entire course


Scholarship Application Deadline: Pre-enrollments, including the application for the scholarship, will close on October 30, 2024. 

Scholarships are awarded on a first-come, first-served basis, so it is recommended to apply as soon as possible to secure a spot.




RESERVE YOUR SPOT FOR THE MASTER



Second-Year Master in Graphic Design UI/UXIn-Person Edition / ILAS IT ClassroomsWith ScholarshipStart Date:
November 11, 2024

Duration:
11 months / 3 weekly lessons (IT classroom / creative lab)

Instructor:
Fabio Staiano


Enrollment:
€0.00

Monthly Fee with Scholarship:
€250.00 VAT-exempt

Limited Spots:
14 students (the first 14 reservations will be confirmed in order of submission)

Important Information:
Attendance is mandatory / Final exam with regional commission
Absence limit not exceeding 20%



RESERVE YOUR SPOT FOR THE MASTER



Fabio Staiano - Instructor of the Master in UI/UX Design


Fabio Staiano, born in 1990, is a designer, certified Adobe instructor, and one of the Figma Community Leaders in Italy, an official recognition awarded to him directly by Figma for his contribution to the growth and dissemination of the tool in Italy. His passion for design emerged at 18, leading him to graduate with honors in New Technologies of Art from the Academy of Fine Arts of Naples, standing out for his ability to merge art and innovation.

Fabio began his career working with Capri Watch, managing the brand’s communication and digital platforms, enhancing his expertise in visual content creation and digital marketing. He later joined the Geko creative agency, where he further honed his skills in digital design, contributing to projects for prominent brands.

His professional journey has been enriched by important certifications, such as those of Adobe Expert in Dreamweaver and Photoshop, and the Google Analytics certification, attesting to his mastery of essential tools for graphic design and digital performance management. These qualifications have established him as a recognized expert in the design and web industry.

Since 2016, Fabio has dedicated himself to teaching, sharing his knowledge with students in Graphic and Web Design. Since 2020, he has been teaching at ILAS, in the Graphic and Graphic Informatics courses and masters, where he has trained numerous students, combining theory and practice in an engaging and up-to-date manner.

Previously, Fabio worked in the Pier Program at the Apple Developer Academy in Naples, where he focused on frontend design and development, contributing to the education of young talent in the tech field. This experience allowed him to work closely with ambitious students, guiding them in creating high-quality applications and prototypes with a particular focus on user experience.

In addition to his academic role, Fabio continues to work as a freelance designer, offering his expertise to startups and companies for digital interface design and development projects. He is appreciated for his ability to integrate aesthetics and functionality, providing tailored solutions with an ever-innovative vision.

Fabio also wrote a treatise titled Designing and Prototyping Interfaces with Figma, a reference work for those who wish to master this tool. In his book, he explores a wide range of techniques, from the fundamentals of design with Figma to advanced features such as auto layout and the creation of interactive components. This text has become an essential guide for designers of all levels, enabling them to create interactive and refined prototypes.

As an Italian Figma Community Leader, Fabio is a reference point for the community of designers who use Figma in Italy, contributing to the dissemination of best practices and the creation of a support network for growth among professionals in the field.

Thanks to his combination of technical skills, teaching experience, and innovative vision, Fabio Staiano has established himself as a prominent figure in the design and digital development landscape, always attentive to new trends and the needs of the contemporary market.
```

09.10.2024 # 6458

Ilas Web Editor //

Enzo Cref e la Tipografia Metropolitana: tra Scrittura, Arte e la Caotica Bellezza del Mondo Urbano

Dal 12 ottobre al 16 novembre / Hard2Buff Warehouse Gallery Napoli - Via Nuova delle Brecce, 114 Centro Neapolis, 6

Napoli, una città che si districa tra il sublime e l‘apocalittico, apre le sue braccia all‘arte contemporanea di Enzo Cref, con una mostra dal titolo tanto altisonante quanto provocatorio: TIPOGRAFIA METROPOLITANA™. E già dal titolo ci troviamo di fronte a un dilemma esistenziale degno di Freud: è possibile che la tipografia, un mondo di ordine e precisione, possa realmente convivere con l’anarchia metropolitana? A quanto pare, per Cref, sì. Dal 12 ottobre al 16 novembre, presso la Hard2Buff Warehouse Gallery, questa dicotomia prenderà forma. Il titolo stesso, per non parlare del ™ che chiude la frase con un tocco quasi kafkiano, sembra volerci dire: “Qui si sigilla un patto tra il passato e il futuro, tra l’arte e la città.”

Le origini: dall‘Antica Grecia al Bronx, con una tappa a Napoli

Ora, non lasciatevi ingannare dall’uso della parola "tipografia". Non stiamo parlando della classica bottega di Gutenberg, con i suoi caratteri mobili e l’odore inebriante di inchiostro fresco. No, TIPOGRAFIA METROPOLITANA™ è molto più vicina a ciò che Walter Benjamin chiamava l’“aura” dell’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, un concetto che qui viene remixato in un affresco visivo di graffiti, insegne luminose e schermi ipnotici. Napoli diventa così la città palinsesto dove ogni traccia, ogni segno lasciato su un muro, è il frutto di un’umanità in perenne conflitto con il tempo, la storia e, naturalmente, il traffico.

Cref, artista nato a Napoli nel 1983, ha vissuto il mondo come se stesse girando un film di Jean-Luc Godard, dove ogni lettera sul muro è una citazione e ogni opera è una sfida. Nel suo immaginario, la città diventa un gigantesco laboratorio semantico: le lettere diventano forme, le parole si trasformano in segni e la tipografia – intesa nel senso etimologico greco di týpos (impronta) e gráphein (scrivere) – non è più un atto meccanico, ma una poesia visiva. Qualcosa di simile a ciò che Borges avrebbe immaginato se si fosse avvicinato all‘arte del graffiti invece che alla letteratura.



Scrittura e caos: il lungo cammino del graffito verso l‘arte e la grafica

Se Hegel fosse vivo oggi, e avesse una bomboletta di vernice spray, probabilmente la userebbe per spiegare la dialettica dello spirito nelle città moderne. E non è un caso che Enzo Cref abbia iniziato il suo percorso proprio come writer, negli anni ‘90, quando la cultura underground di New York già faceva eco a Napoli. Il Bronx era lontano geograficamente, ma la ribellione del writing non conosceva confini. Così Cref cominciò a trasformare le strade di Napoli in un testo visivo in progress, dove ogni muro diventava una pagina di un romanzo in continua evoluzione.

Come Nietzsche, che scrisse Al di là del bene e del male, anche Cref ha attraversato il bene e il male del paesaggio urbano. Le sue lettere non sono solo segni grafici, ma racconti frammentari di una vita vissuta tra il caos metropolitano e la ricerca di un ordine interiore. Le sue parole dipinte sui muri hanno la stessa potenza delle sentenze lapidarie di Wittgenstein: “Su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere.” Ma tacere non è mai stata un’opzione per Cref, che ha sempre preferito urlare il suo messaggio, a volte letteralmente, con spray e pennelli.

Ma l‘approccio di Cref non si ferma ai graffiti: la sua formazione si estende al graphic design, ambito in cui ha saputo applicare la stessa sensibilità tipografica e visiva. Con una laurea specialistica in Arti Visive e un‘intensa carriera come art director, ha contribuito a progetti di branding e visual identity, riuscendo a fondere l‘immediatezza del writing con la precisione richiesta dal mondo della grafica. Ha lavorato per clienti locali e nazionali, creando identità visive che portano l‘impronta della sua esperienza urbana, e progettando cataloghi d‘arte e materiali editoriali con la stessa attenzione al dettaglio che dedica alle sue opere murali.



Un marchio di fabbrica che non si chiude mai

Eppure, ecco che arriva il ™. Il trademark, il simbolo che sigilla e allo stesso tempo apre un nuovo capitolo. Se Andy Warhol ha fatto del branding una forma d’arte, Enzo Cref prende quel simbolo di potere economico e lo trasforma in un atto di rivendicazione artistica. Non si tratta solo di rivendicare l’esclusività di un’opera, ma di mettere un punto fermo, un “punto e a capo” su un ciclo creativo, per iniziarne uno nuovo. Come direbbe Derrida, ogni chiusura è solo l’inizio di una nuova decostruzione.

Hard2Buff Gallery diventa allora la cornice perfetta per questo dialogo tra passato e futuro. Fondata nel 2022 in un magazzino industriale, la galleria è la quintessenza del moderno: un soppalco che sovrasta lo spazio di un deposito di vernici spray Montana Cans, una sorta di “bottega rinascimentale” dell’arte urbana. Ed è proprio in questa cornice che Enzo Cref presenta le sue opere: lettere che danzano nel caos urbano, scritture che raccontano la complessità della vita moderna, un flusso visivo incessante che rimanda alla Comédie Humaine di Balzac, ma con un tocco decisamente più pop.



La mostra: dove la città diventa linguaggio visivo

E alla fine cosa ci resta? Una città. Una città fatta di parole, di lettere, di segni, di significati stratificati. Ogni angolo della mostra TIPOGRAFIA METROPOLITANA™ ci racconta di come la scrittura urbana possa diventare un linguaggio visivo in continua evoluzione, un po‘ come quel flusso ininterrotto di coscienza che Joyce usava per descrivere Dublino. Qui però non parliamo di Ulisse, ma di un artista che, attraverso il lettering e la grafica, ci racconta la vita urbana, con le sue contraddizioni, le sue bellezze e le sue ombre.

Enzo Cref non è solo un artista, è un filosofo della città, un decostruzionista visivo che trasforma la realtà quotidiana in arte. Come avrebbe detto Marshall McLuhan, “Il medium è il messaggio,” e in questo caso, il medium di Cref è la città stessa: una tela vivente su cui scrivere, cancellare e riscrivere, in un ciclo infinito di creazione e distruzione. Il suo lavoro con il graphic design non fa che rafforzare questa visione, permettendogli di costruire un dialogo tra l‘espressività spontanea del writing e la disciplina della comunicazione visiva.



Conclusione: una città che ci parla

Alla fine, la domanda è: cosa ci dice la città? La risposta è semplice: tutto e niente. Come una vecchia battuta di Woody Allen, che diceva di non voler mai entrare a far parte di un club che l’avrebbe accettato come membro, anche la città ci accoglie e ci respinge allo stesso tempo. Ma è proprio in questo paradosso che Enzo Cref trova il suo spazio creativo, trasformando la tipografia metropolitana in un manifesto esistenziale.

Non resta che visitare la mostra, magari con un po’ di ansia esistenziale in tasca e un occhio attento ai dettagli. Perché, come direbbe Kierkegaard, la vita può essere compresa solo all‘indietro, ma va vissuta in avanti.


TIPOGRAFIA METROPOLITANA™
WRITING / ARTE / COMUNICAZIONE VISIVA


Mostra personale di Enzo Cref
A cura di Annalisa Ferraro

Hard2Buff Warehouse Gallery
Napoli - Via Nuova delle Brecce, 114
Centro Neapolis, 6

Dal 12 ottobre al 16 novembre
Opening 12 ottobre, dalle 17.00 alle 21.30




BIOGRAFIA DELL’ARTISTA


Enzo Cref nasce a Napoli nel 1983. Art director, designer e artista multidisciplinare, il suo lavoro spazia tra pittura, grafica, installazione e video.
Inizia come writer a fine anni ’90, negli anni dipinge e sperimenta con le lettere, dai primi anni 2000 con la computer grafica.
Si laurea con lode in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli con specializzazione in Arti Visive, finalista in diversi premi tra cui il Premio Dams sezione Arte. Negli anni espone le proprie opere in sedi private e istituzionali tra cui la Reggia di Caserta, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, l’Archivio di Stato di Napoli ed il Complesso di Santa Sofia di Salerno.
Nel 2021 è tra i nove artisti campani scelti per il progetto Art&more, per il quale realizza un’opera di 11x30 metri su tela in PVC, installata sulla pavimentazione del lungomare Caracciolo di Napoli, dal titolo “Il labirinto di Partenope”, della quale viene poi realizzata un’opera su tela e una stampa fine art in tiratura limitata.

Parallelamente all’attività artistica, lavora dal 2003 come designer e art director, realizzando brand identity, progetti editoriali e packaging. Ha creato artwork per i dischi di diversi artisti; ha diretto come regista alcuni videoclip, soprattutto nel mondo Hip Hop, al quale è legato avendo fondato lo storico gruppo napoletano Capeccapa, con il quale nel 2013 ha pubblicato anche un disco ufficiale.
Dal 2020 è docente di Progettazione Grafica presso l’Accademia di Comunicazione ILAS di Napoli. Ha tenuto workshop e seminari sul visual design ed è membro dell‘Art Directors Club Italiano. Recentemente ha progettato il catalogo e la comunicazione visiva per la mostra IABO 20th presso il Pan Palazzo delle Arti di Napoli, ricevendo una short list come finalista nella Design Competition dalla rivista americana Communication Arts.

www.crefstudio.com
info@crefstudio.com
crefstudio@gmail.com




07.10.2024 # 6464

Ilas Web Editor //

FROM 4TH NOVEMBER - ILAS® REGIONAL COURSE FOR SOCIAL MEDIA MANAGER - AUTHORIZED BY THE CAMPANIA REGION

Professional qualification with legal value in the European Union

REG06/ ILAS COURSE OF
SOCIAL MEDIA MANAGER AUTHORIZED BY THE REGION OF CAMPANIA 


In Naples from November 4, 2024 / Limited to 14 students
In the iMac computer lab. Mandatory attendance certified required


An advanced professional training course to practically learn how to manage branding, communication, and corporate reputation online.

The ILAS course authorized by the Region of Campania allows students to obtain the professional qualification of "SOCIAL MEDIA MANAGER", an official and recognized diploma in Italy and across the European Union, which provides access to operational roles in public administration. 

The diploma is awarded to the student at the end of the exam session. The professional qualification diploma has legal value and contains a QR code that allows its validity to be verified via the public administration websites.

RECOGNIZED PROFESSIONAL QUALIFICATION
THROUGHOUT THE EUROPEAN UNION

The course initially involves 3 weekly attendances of 2 hours each in the limited-capacity ILAS computer labs. The class schedule may change without notice depending on reaching the required hours. For this reason, the course is not recommended for students with inflexible work schedules. 

Certified mandatory attendance is required, with an uncompromising and strict absence limit of no more than 20%. 

Duration
Annual / 11 months 

Course start date:
November 4, 2024

Monthly fee:
€360.00 VAT exempt

Registration fee:
€100.00 VAT exempt 

Location:
Ilas, Via De Gasperi 45, Naples


COURSE DETAILS BOOK YOUR COURSE






The Method
The training course aims to provide students with cross-disciplinary skills in the world of digital communication. It includes the development of both practical and theoretical modules in parallel, following an increasing complexity criterion.

Starting from the fundamental concepts of advertising communication and web marketing, students will gradually tackle more specific topics related to the most commonly used tools, such as social networks and social media platforms, as well as CMS platforms for blog creation and management, especially WordPress, digital advertising tools (Facebook pages, Facebook Ads, Google Ads), and metrics to measure the results achieved. A significant chapter will be dedicated to web reputation and sentiment analysis tools.


COURSE DETAILS BOOK YOUR COURSE


Throughout the course, the alternating theory and practice aim to equip students with those skills that, combined, identify some new-generation professional roles. These include not only the Social Media Manager but also the Web Community Manager, Web Content Specialist, Reputation Manager, and Web Advertising Manager. These recently defined roles are those who will manage online communication, for which the market is already preparing and which thus represent a winning bet for the future.



07.10.2024 # 6457

Ilas Web Editor //

DAL 4/11 - CORSO REGIONALE SOCIAL MEDIA MANAGER ILAS® - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA

Titolo di studio con valore legale Unione Europea Qualifica professionale

REG06/ CORSO ILAS DI
SOCIAL MEDIA MANAGER AUTORIZZATO DALLA REGIONE CAMPANIA 


A Napoli dal 4 novembre 2024 / Numero chiuso 14 studenti
In aula informatica iMac. Presenza obbligatoria certificata


Un percorso altamente professionalizzante per imparare praticamente a gestire il branding, la comunicazione e la reputazione delle aziende sulla rete.

Il corso ILAS autorizzato dalla Regione Campania consente di conseguire la qualifica professionale di "SOCIAL MEDIA MANAGER", titolo di studio ufficiale e riconosciuto in Italia e in tutta l‘Unione Europea, che consente l‘accesso a ruoli operativi nella pubblica amministrazione. 

Il titolo viene consegnato allo studente al termine della sessione d‘esame. Il diploma di qualifica professionale ha valore legale e contiene un QR code che consente la verifica della sua validità mediante il collegamento ai siti della pubblica amministrazione.

QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA
IN TUTTA L‘UNIONE EUROPEA

Il corso si sviluppa inizialmente su 3 presenze settimanali da 2 ore ciascuna nelle aule informatiche ilas a numero chiuso. L‘orario di lezione può essere variato senza preavviso in funzione del raggiungimento del monte ore. Per tale motivo il corso non è indicato per studenti che abbiano pregressi impegni lavorativi senza orari flessibili. 

È prevista la presenza obbligatoria certificata con un inderogabile e tassativo limite di assenze non superiore al 20%. 

Durata
Annuale / 11 mesi 

Inizio corso:
4 novembre 2024

Quota mensile:
360,00 euro iva esente

Quota di iscrizione:
100,00 euro iva esente 

Dove:
Ilas, Via De Gasperi 45, Napoli


SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO






Il metodo
Il percorso formativo si pone l‘obiettivo di fornire agli studenti competenze trasversali al mondo della comunicazione digital: prevede lo svolgimento in parallelo dei moduli pratici e teorici, secondo un criterio di complessità crescente.

A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google ads ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.


SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO


Tutto il percorso, grazie all‘alternanza di teoria e pratica, mira a fornire quelle competenze che nel loro insieme individuano alcune figure professionali di nuova generazione: non soltanto il Social Media Manager, ma anche il Web Community Manager, il Web Content Specialist, il Reputation Manager e il Web Advertising Manager. Questi profili, di recentissima definizione, individuano le figure professionali che saranno chiamate a gestire la comunicazione online, per cercare le quali il mercato sta già muovendosi e che dunque rappresentano una scommessa vincente per il futuro.



Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas