alexa
Pagina 82 di 504
20.09.2021 # 5791

Paolo Falasconi //

Festival della Foto Etica di Lodi 2021

Dal 25 settembre al 24 ottobre 2021, tutti i weekend, Lodi ospiterà la XII^ edizione del Festival di Fotografia Etica.

Tra pochi giorni, precisamente il 25 settembre prossimo, a Lodi si alzerà il sipario sul Festival della Fotografia Etica

Ogni week end, sino al 24 ottobre 2021, si potranno visitare 20 mostre, in sedi espositive al chiuso o all’aperto, spostandosi lungo le vie del centro città a piedi, passeggiando con un unico scopo: affidarsi alla fotografia e scoprire cosa accade nel mondo attraverso l’obiettivo di un narratore.


Il programma si arricchisce, inoltre, di incontri, visite guidate con i fotografi, letture portfolio, presentazioni di libri e attività educational riservate agli studenti delle scuole medie e superiori, sia in presenza sia online, su prenotazione, durante la settimana.

Le mostre, nelle sedi espositive al chiuso, saranno accessibili solo se si è in possesso di biglietto, acquistato on line sul sito del Festival, o in loco, e di green pass - Certificazione verde COVID-19. Le esposizioni all’aperto, saranno gratuite e senza obbligo di certificazione. 


FUJIFILM Italia conferma il proprio sostegno al Festival come official partner, ruolo che ricopre da 8 anni, un impegno preso perchè la fotografia non è solo scatto o tecnica, ma è un linguaggio universale e diretto, un dire che per essere compreso in pieno ha bisogno di mostrarsi. 



Tra i contenuti proposti dal Festival i lavori dei vincitori del World Report Award, di cui FUJIFILM è Award Sponsor: Nicolo' Filippo Rosso con Exodus e Consumed by Grief, Jędrzej Nowicki con The Scars, Daniele Vita con Bagnanti, Jana Mai con The Descendants Of The Wolves presso la sede di Palazzo Barni e Alain Schroeder con Saving Orangutans presso la Cavallerizza.


Nello Spazio Approfondimento, ex Chiesa dell’Angelo, ritornerà dopo 10 anni un maestro del fotogiornalismo mondiale, l’americano Eugene Richards.


Per la sezione Uno Sguardo sul Nuovo Mondo, presso il Palazzo della Provincia, sarà proposto un racconto di diversi fotogiornalisti su La democrazia americana messa alla prova. Una nazione divisa, e Siria: dieci anni di conflitto; invece a Palazzo Barni troverà posto l’iraniano Farshid Tighehsaz con The New Name of Death.


Per il tema No Profit, sarà esposto, presso il cortile della Fondazione Banca Popolare di Lodi, il progetto Baba Yao. The Father Of All promosso dalla Fondazione Fútbol Más e realizzato dal fotografo Sebastian Gil Miranda.

Per le tematiche Corporate for Festival, verrà esposto presso il chiostro del Museo Gorini un delicato progetto firmato da Silvia Amodio dal titolo Io ero, sono, sarò.


Presso Palazzo Modignani si ospiterà una tappa del progetto RESET di Sistema Festival Fotografia, e saranno visionabili i lavori di Francesco Andreoli con (UN)Vaxxed, di Mattia Marzorati con La terra dei buchi, e  Jean-Marc Caimi Valentina Piccinni con Questa terra è la mia terra. Inoltre, sarà esposto un estratto del paper redatto da Benedetta Donato, Lo sguardo lungimirante, progetto vincitore della Call for Paper, parte del progetto RESET. 


Il chiostro del Museo Paolo Gorini sarà la sede dedicata a EMERGENCY con Un ricordo per Gino, attraverso le foto di Giulio Piscitelli realizzate in Afghanistan negli ospedali di Kabul e Lashkar Gah. 


Per lo Spazio Outdoor, presso Giardini pubblici di Lodi, saranno esposte  gratuitamente le mostre A Daring Giraffe Rescue della fotografa americana Ami Vitale e Pandemic Pigeons - A Love Story del fotografo olandese Jasper Doest. Per lo Spazio Freedom ci saranno i lavori di Fiorella Baldisserri e Lorenzo Pesce, uniche due mostre esposte nel vicinissimo Comune di Montanaso Lombardo, all’aperto in Piazza della Spiga. 


Contemporaneamente al Festival si svolgerà FFE – OFF, un circuito di mostre fotografiche, esposte in negozi, bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali e aree pubbliche della città, con lo scopo di valorizzare e diffondere le opere di chiunque voglia proporre le proprie realizzazioni. 


Fujifilm, da anni, sostiene il diffondersi della cultura dell’immagine creando, ospitando e sostenendo momenti particolari, occasioni ed eventi fisici e on line. 

 

Per il programma del Festival consultare il sito ufficiale:



FESTIVAL DI LODI

20.09.2021 # 5786

Paolo Falasconi //

Sessantanove giorni nel segno di Vito Nesta

Al Palazzo Reale di Genova la prima mostra dedicata a un designer contemporaneo, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.

Dallo scorso 17 giugno a Palazzo Reale di Genova è visitabile la mostra Diario di un designer. Sessantanove giorni nel segno di Vito Nesta, a cura di Alessandro Valenti e Luca Parodi, prima esposizione del museo dedicata a un designer contemporaneo, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.

Il percorso si snoda attraverso tracciati paralleli che mostrano il lavoro del designer in due distinte modalità espositive che ripercorrono, da un lato, il vissuto durante i giorni del lockdown e, dall’altro, omaggiano la dimora genovese attraverso oggetti e arredi contemporanei messi in dialogo con i pezzi storici del museo.

La prima modalità è installativa. Nella Galleria degli Specchi, un tavolo – che è anche una metafora della tavola apparecchiata – raccoglie cento piatti creati nei sessantanove giorni di isolamento trascorsi in casa, usando la ceramica come le pagine di un diario.

Il tema dell’esperienza è il fulcro della narrazione: nei piatti in mostra prendono forma, in una moltitudine di motivi compositivi, le sensazioni e gli stati d’animo di quelle giornate solitarie, i ricordi riaffiorati per caso, i piccoli cambiamenti quotidiani osservati dalla finestra.

Si delinea un forte rapporto con il tempo, da una parte monotono che sembra non scorrere, dall’altra quasi regalato, che permette un’introspezione che trova nel disegno la propria manifestazione. Il risultato è un mondo figurativo, a tratti astratto, in cui l’immaginato si trasforma in reale e viceversa, un luogo in cui gli echi di popolazioni lontane, bellezze ancestrali, nature selvagge e città chiaroscurali si relazionano con il rigore di prismi e geometrie grafiche e con l’antico mistero raffigurato su monete e carte da gioco.

La seconda modalità espositiva è mimetica e vede il segno di Vito Nesta infiltrarsi tra le stanze del museo, dando vita a un sottile gioco di rimandi e mimesis. L’esperienza si snoda lungo le sale finemente decorate di stucchi e affreschi, dove l’osservatore si trova inconsapevolmente a ricercare e scoprire gli oggetti realizzati dal designer.

Sono presenti in mostra il tavolo progettato per la mostra e realizzato da  Studio F, i pouf in tiratura limitata e le due panche pezzi unici, prodotte da Tappezzerie Druetta e foderate con tessuti fuori collezione di RUBELLI, che entrano a far parte degli arredi del Museo, il tappeto Turquerie disegnato per Les-Ottomans, i vasi in ceramica Grand Tour realizzati per la mostra Musica da viaggio. Vito Nesta nelle stanze di Giuseppe Verdi del 2019, i vasi in vetro presentati quest’anno con l’azienda Effetto Vetro.


Informazioni

DIARIO DI UN DESIGNER. SESSANTANOVE GIORNI NEL SEGNO DI VITO NESTA.
International Press Office

Rota&Jorfida | Communication and PR
Via Fabio Filzi 33, Milano 1, +39 02 39 29 76 76

press@rotajorfida.com
rotajorfida.com

Museo di Palazzo Reale di Genova

Via Balbi 10, Genova 10, +39 010.2705218
anna.manzitti@beniculturali.it
pal-ge.comunicazione@beniculturali.it

20.09.2021 # 5785

Ilas Web Editor //

DAL 7/10 - 37° MASTER IN SOCIAL MEDIA ILAS®

A Napoli 100% teoria e pratica in laboratorio informatico Apple / 85 lezioni in aula informatica + 44 lezioni online


Il nuovo Master Ilas in Social Media e Web Marketing sta per cominciare.
Giovedì 7 ottobre inizierà una nuova sessione del Master Ilas in Social Media. Il master, salvo differenti disposizioni, si terrà in presenza nelle nuove aule ilas adeguate anti covid dotate di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.

COME GESTIAMO LA SICUREZZA


Un percorso accademico altamente professionalizzante per imparare praticamente a gestire il branding, la comunicazione e la reputazione delle aziende sulla rete.

Un master professionalizzantenumero chiuso in aula informatica. Una full-immersion di 11 mesi nella comunicazione 2.0: dai Social Network al Web marketing per imparare tutto quello che occorre per gestire la comunicazione online dei clienti.

Il corso SM01/ Social Media e Web Marketing  è un  percorso formativo, progettato nell'ambito del sistema di qualità certificato ISO9001 Settore IAF 37, completo e altamente professionalizzante. Si tratta di un percorso accademico sviluppato su 2 lezioni settimanali teorico-pratiche dedicate alla teoria e alle attività laboratoriali. Le lezioni si svolgono nelle aule informatiche ilas dotate di 18 postazioni individuali Apple iMac, una per ogni studente e tutte le attività si svolgono  sotto la guida dei professionisti più qualificati e i migliori docenti universitari selezionati dalla Ilas nelle agenzie e negli atenei più prestigiosi.

Il percorso formativo è stato studiato in relazione alle esigenze emerse da un'analisi costante del mercato del lavoro, esigenze in continuo divenire che riguardano una qualità e quantità di competenze in costante espansione. In risposta a questa domanda, l'offerta ilas si arricchisce di contenuti che, pur privilegiando quelli strettamente inerenti al mondo dei social media, spaziano nell’ambito del web marketing e si rivelano preziosi strumenti di lavoro.

PROSSIMA SESSIONE:
07/10/2021

DURATA:
11 mesi

ISCRIZIONE:
100,00 euro

QUOTA MENSILE:
Il Master mira a fornire non soltanto strumenti e tecniche di promozione sul web 2.0, ma soprattutto a sviluppare le capacità strategiche indispensabili a chi si occupi di pianificare e coordinare gli interventi che nel loro insieme costituiscono una campagna di digital advertising.

A corredo di queste competenze, lo studente del corso di Social Media Marketing Manager avrà occasione di approfondire alcuni aspetti fondamentali della comunicazione come lo user experience design e il web writing: aspetti in apparenza secondari, che però completano un percorso formativo che non tralascia nulla di quanto richiesto oggi dal mercato del lavoro.




Requisito minimo di accesso:
Diploma di scuola media superiore.
Conoscenze informatiche livello medio.
Possesso di profilo personale attivo su Facebook, Twitter, Instagram

Tipologia diploma rilasciato:
Attestato di partecipazione / Percorso didattico progettato secondo le modalità definite dal sistema di qualità ILAS certificato ISO9001 Settore IAF 37 da ANCCP per Accredia

Esame finale
Previsto / Test a risposta multipla e a risposta aperta

Votazione
La valutazione dell’esame finale è espressa in centodecimi. La prova è superata con il conseguimento della valutazione minima di ottantacinque centodecimi (85/110).

Strumenti di controllo qualità
Customer satisfaction test intercorso e finale


SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO



Il metodo
Il percorso formativo si pone l'obiettivo di fornire agli studenti competenze trasversali al mondo della comunicazione digital: prevede lo svolgimento in parallelo dei moduli pratici e teorici, secondo un criterio di complessità crescente. Sono in oltre previsti workshop con esperti del settore e un laboratorio di web editing.

A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google ads ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.

Tutto il percorso, grazie all'alternanza di teoria e pratica, mira a fornire quelle competenze che nel loro insieme individuano alcune figure professionali di nuova generazione: non soltanto il Social Media Manager, ma anche il Web Community Manager, il Web Content Specialist, il Reputation Manager e il Web Advertising Manager. Questi profili, di recentissima definizione, individuano le figure professionali che saranno chiamate a gestire la comunicazione online, per cercare le quali il mercato sta già muovendosi e che dunque rappresentano una scommessa vincente per il futuro.


Materie principali
Social Media Marketing,  Social Media Strategy,  Social Media Planning,  Web Writing,  Blogging,  SEO,  SEM,  Web reputation,  Digital P.R., Laboratorio E-commerce,  E-commerce strategies,  Google Ads,  Facebook Business,  Twitter Ads,  Twitter marketing, Youtube marketing,  Instagram Marketing,  Google Analytics,  Facebook Analytics


Docenti principali del corso
Alfonso Cannavacciuolo /  Direttore Generale di Scrittura.org
Jose Compagnone /  Social Media Marketing Manager - Docente Università SOB
Mariya Zakhryalova /  CMO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli
Gennaro Guida /  CEO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli
Mario Liguori /  Docente laboratorio di Wordpress
Giacomo Lapati /  Docente di Wordpress
Fabio Bergamo / Facebook Business
Quirino Picone / E-Commerce
Daria La Ragione /  Social media manager
Stefano Branduardi /  Mailup





Accreditamenti e certificazioni Ilas
ISO 9001. Settore di attività: 37) Progettazione ed erogazioni di Master Post-Laurea e di Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale.
Accreditamento Regione Campania formazione post-diploma e master post-universitari
Autodesk Training Center
Adobe Training Center
Pearson Vue Testing Center
Certiport Testing Center


14.09.2021 # 5783

Ilas Web Editor //

CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 30 settembre

GRAFICA - WEB DESIGN - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

Le iscrizioni ai corsi ilas 2021/2022 sono aperte 

Fino al 30 settembre 2021
Quota di iscrizione scontata del 50%  
Valore dello sconto 50,00 euro iva compresa

Prenota adesso senza impegno e blocca l'offerta con lo sconto. Poi decidi se confermare.
Prenotare entro il 30 settembre un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre conviene: 
Quota di iscrizione ai corsi annuali scontata del 50% 


Offerta valida fino ad esaurimento posti. 



Puoi scegliere fra 50 percorsi formativi liberi o riconosciuti.
GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

AREA GRAFICA
GRAFICA 3DMAYA

AREA COMUNICAZIONE
SOCIAL MEDIA PUBBLICITÀ

AREA FOTOGRAFIA
FOTOGRAFIA

AREA WEB



Come sono strutturati i corsi?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.

Studiare in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.

Corsi specialistici totalmente
operativi in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe




"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."





14.09.2021 # 5776

Ilas Web Editor //

CORSI ILAS - La quota di iscrizione è al 50% fino al 30 settembre

GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

Le iscrizioni ai corsi ilas 2021/2022 sono aperte.

Fino al 30 settembre 2021
Quota di iscrizione scontata del 50%  
Valore dello sconto 50,00 euro iva compresa

Prenota adesso senza impegno e blocca l'offerta con lo sconto. Poi decidi se confermare.
Prenotare entro il 30 settembre un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre conviene: 
Quota di iscrizione ai corsi annuali scontata del 50% 


Offerta valida fino ad esaurimento posti. 



Puoi scegliere fra 50 percorsi formativi liberi o riconosciuti.
GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - PHP

AREA GRAFICA
GRAFICA 3DMAYA

AREA COMUNICAZIONE
SOCIAL MEDIA PUBBLICITÀ

AREA FOTOGRAFIA
FOTOGRAFIA

AREA WEB



Come sono strutturati i corsi?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.

Studiare in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.

Corsi specialistici totalmente
operativi in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe




"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."





Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas