Il secondo contest ilas riservato agli studenti dei corsi di Pubblicità Art & Copy 2016/2017
CONCORSO DI IDEE: BECYCLE
"LA BICICLETTA, IL NUOVO MEZZO DI TRASPORTO URBANO"
TIPOLOGIA CAMPAGNA
Campagna Sociale di sensibilizzazione.
COMMITTENTE
COMSO - Associazione per la Comunicazione Sociale Adicom, con il Patrocinio di FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta - Cicloverdi e Legambiente.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTEST?
Possono partecipare al contest tutti gli studenti dei corsi di Pubblicità 2016/2017 (sezione P410).
Ogni agenzia (LB01/LB02/LB03) dovrà presentare 3 proposte.
QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST
I layout definitivi devono essere consegnati entro le ore 23.59 del 3 marzo 2017. La consegna dovrà essere effettuata online, mediante il caricamento dei file nel Portfolio Pro nella sezione: contest Ilas / pubblicità / BeCycle 2017.
QUANDO VERRÀ COMUNICATO IL VINCITORE
Il vincitore verrà comunicato il 10 marzo 2017.
QUANDO VERRÀ CONSEGNATO IL PREMIO
Il premio sarà consegnato il 29 novembre 2017.

QUALI MATERIALI OCCORRE PRODURRE
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione sui seguenti media:
MANIFESTO STRADALE FORMATO CM. 100X140
PAGINA STAMPA SETTIMANALE CM. 21X29,7
DISPLAY ADWORDS PIXEL 336x280
Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi
Il progetto dovrà essere caricato in un'unica pagine sul Portfolio Pro ilas in 2 versionI
1) Immagine con larghezza 655 px (altezza libera, non superare 1310 px) privo di ambientazioni
2) Versione ambientata montata su un mockup in formato .jpg utilizzando un'immagine che concorra a migliorare l’impatto della presentazione.
Suggerimento: mockup professionali possono essere acquistati su vari siti a un prezzo medio di 10 euro.
Siti suggeriti
I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.
Gli studenti possono scegliere una immagine dal catalogo Fotolia per ogni manifesto e comunicare il codice alla email contestbecycle2017@ilas.com, Ilas provvederà all'acquisto e la fornirà allo studente.
I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati.
NUMERO DEGLI ELABORATI RICHIESTI PER OGNI AGENZIA
3 elaborati
COME CONSEGNARE
Ogni progetto deve essere consegnato entro le ore 23.59 del 3 MARZO 2017 mediante la pubblicazione sulla gallery ilas all'indirizzo
http://www.ilas.com/portfolio nell'apposita categoria contest Ilas / pubblicità / BeCycle 2017. Farà fede il timbro digitale riportato su ogni caricamento online. I lavori pervenuti dopo tale data potranno essere pubblicati nella gallery ma non parteciperanno a contest.
Gli studenti devono indicare i due docenti di riferimento del laboratorio di art & copy
(es. Docente 1: Leone - Docente 2: Fittipaldi)
CHI VALUTERÀ I LAVORI
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword e dai docenti Ilas, da un rappresentante di FIAB, da un rappresentante di Legambiente.
QUALE PREMIO VIENE ASSEGNATO AL VINCITORE DEL CONTEST
L'agenzia che si aggiudicherà il maggior numero di contest fra i 5 proposti durante il corso vincerà una biblioteca di libri Lupetti del valore di euro 4.000,00 che sarà suddiviso in libri per un valore di 2.000,00 ai docenti e 2.000,00 agli studenti.
COME BISOGNA COMPORTARSI CON IL COPYRIGHT E I CREDITI
La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione. Ilas e gli studenti si impegnano a indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.
DOVE TROVO I MARCHI DA UTILIZZARE?
Clicca su "download del file" per scaricare la cartella con i marchi Legambiente, FIAB Cicloverdi e COMSO
IL BRIEF COMPLETO DEL CONTEST
Un nuovo progetto di comunicazione per gli studenti ilas sul tema della mobilità sostenibile con un Contest per gli studenti ilas dei corsi di Pubblicità.
BE CYCLE, LA BICICLETTA, IL NUOVO MEZZO DI TRASPORTO URBANO è il titolo della competizione che li vedrà impegnati in una campagna di sensibilizzazione da declinare in forma di annuncio stampa e on-line advertising.
Si tratta di un'occasione straordinaria per gli studenti ilas che si dovranno cimentare con un progetto il cui tema è oggi di grande attualità, supportato dalle amministrazioni pubbliche in cerca di soluzioni al congestionamento delle metropoli causato dal traffico veicolare e incoraggiato dall'introduzione di nuovi sistemi di ausilio alla pedalata più leggeri, più efficienti e meno costosi perché applicabili su qualunque bicicletta.
Una rivoluzione, questa del ritorno alla bicicletta, per certi versi silenziosa ma non meno potente, che va supportata facendo leva su due aspetti chiave: l'economicità del mezzo – oggi più che mai un plus – e i benefici individuali che se ne ricavano, in termini di esercizio fisico, per una popolazione in media più sedentaria che in passato.
IL CONTEST
Obiettivo della campagna di sensibilizzazione è portare alla conoscenza e coscienza popolare la possibilità di utilizzare, nelle aree urbane, la bicicletta come mezzo di trasporto privilegiato.
La sostenibilità dell’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti all’interno della città, per i piccoli tratti e come cosiddetto mezzo da “ultimo chilometro” ovvero in associazione ad altri mezzi pubblici, è indiscutibile da molteplici punti di vista: ambientale/ecologico, economico, personale, salutistico e per il buon funzionamento della mobilità cittadina. A sostegno dell’impegno dimostrato dall’amministrazione e dal Comune di Napoli nell’attivare e patrocinare numerose iniziative per incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità urbana, la campagna di sensibilizzazione deve offrire al grande pubblico un’idea di mobilità sostenibile e far percepire l’utilizzo della bicicletta come alternativa positiva facendo leva sia sull’aspetto “emotivo” che sugli evidenti benefici razionali.
Vincitori delle edizioni precedenti