alexa
Seminari // Pagina 4 di 11
20.06.2012 # 2470
29 | 06 | 2012 ilas ospita a Napoli Jacques Séguéla

Ilas Web Editor //

29 | 06 | 2012
ilas ospita a Napoli
Jacques Séguéla

Il 29 Giugno un Seminario Gratuito al Suor Orsola Benincasa con il grande pubblicitario.

"Passando al nuovo secolo, scivoliamo da una società di massa a una società di persone, mentre la nostra comunicazione di massa vira alla comunicazione personale. Meglio: ogni cittadino è ormai in sé un medium, basta dargliene i mezzi."

Venerdì 29 giugno a Napoli, un nuovo attesissimo evento firmato ILAS - Istituto Superiore di Comunicazione - in esclusiva per l'Italia: un seminario gratuito sulla comunicazione con Jacques Séguéla. Tutto è pronto per accogliere uno dei più grandi pubblicitari nella storia della comunicazione, fondatore di Euro RSCG, una delle più importanti agenzie del mondo e autore di testi entrati ormai a far parte della letteratura di settore tra cui, solo per citarne alcuni, «Hollywood lava piú bianco» e «Presidente da vendere».



Nell'Aula Magna dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
, che ospiterà l'evento, Séguéla riprende il filo del discorso cominciato proprio nel volume "Presidente da vendere", in cui con D.P. Dégo, artista e intellettuale di grande impegno culturale e civile, traccia una straordinaria analisi della comunicazione in una inedita visione del futuro prossimo. Punto forte, dopo la proiezione del video "Le pouvoir dans la peau", sarà la forma conversatoria che coinvolgerà il pubblico e gli studenti presenti nella concezione comunicazionale di Jacques Séguéla. Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il professore Lucio D'Alessandro e gli interventi introduttivi di Maddalena della Volpe, docente di Comunicazione Strategica all'UNISOB e Fulvio Iannucci e Bruno Ballardini, docenti di Comunicazione Ilas, si entrerà nel vivo dell'evento che si prefigura ricco di momenti particolarmente interessanti. Sarà presente anche Fausto Lupetti, illuminato editore di comunicazione che ha contribuito alla realizzazione dell'evento.




Bob Noorda, Milton Glaser, Gavino Sanna, Annamaria Testa e a breve Jacques Séguéla sono tra i nomi in assoluto più prestigiosi e rappresentativi del panorama mondiale dell'advertising. Noi di ILAS siamo davvero orgogliosi di essere riusciti a ospitarli a Napoli, insieme a decine di altri professionisti della comunicazione, in esclusiva per i nostri studenti e a beneficio di tutta la comunità di esperti del settore che, gratuitamente, hanno potuto incontrarli nel corso di questi anni. Non a caso Ilas si è aggiudicata anche quest'anno il Golden School Trophy, il premio per la migliore scuola di comunicazione in Italia nell'ambito del XI Spot School Award - Premio Internazionale del Mediterraneo: un riconoscimento e un incoraggiamento agli sforzi della nostra scuola per offrire sempre il massimo ai propri studenti.


La copertina del famoso libro di Jacques Séguéla "Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello".



Appuntamento venerdì 29 giugno alle ore 9.00 presso l'Aula Magna dell'Università degli studi Suor Orsola Benincasa - C.so Vittorio Emanuele, 292 - Napoli per l'evento dell'anno promosso da ILAS: Jacques Séguéla a Napoli.
La prenotazione on line è già attiva, segui il link per riservare gratuitamente un posto.


Segui l'evento su Facebook >>


Si ringraziano per la collaborazione:

unisob


lupetti


21.09.2012 # 2640
29 | 06 | 2012 ilas ospita a Napoli Jacques Séguéla

Daria La Ragione //

29 | 06 | 2012
Incontro con Jacques Séguéla







Il 29 giugno un grande evento Ilas

29 giugno 2012: uno di quei giorni fortunati in cui la Storia della Pubblicità bussa alla porta e ha il volto e il sorriso sornione di Jacques Séguéla.
La porta in questione è quella della Ilas, che alle star è abituata, ne ha ospitate tante da Milton Glaser a Bob Noorda, in conference call da NY o dal vivo,  e che questa volta ha superato se stessa organizzando questo incontro.
E la porta è anche quella dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, che ospita l'evento nella sua Aula Magna, piena questa volta non soltanto dei suoi studenti, ma anche dei tanti che non hanno voluto perdere questo incontro. E come si fa a non rimanere colpiti dalla gentilezza e dal fascino di questo signore che ha creato dal nulla una delle più importanti agenzie multinazionali, ha scritto libri tradotti in tutto il mondo e studiati da aspiranti pubblicitari, e ha al suo attivo un numero impressionante di campagne elettorali presidenziali vincenti, non soltanto in Francia, dove il suo contributo all'elezione di Francois Mitterrand è storia nota, ma anche in Polonia, Austria, Ungheria, Gabon, Togo, Israele.


Commercial vincitore del Leone d'oro al Festival di Cannes 2010


Dalla Star Strategy al suo ultimo "Presidente da vendere", dagli inizi senza clienti e con un ufficio in duplex alla Euro RSCG, Séguéla si racconta, risponde alle domande dalla platea, spiega la sua prospettiva sui rapporti tra pubblicità e politica, mostra filmati di campagne (sue e non solo) e dialoga con tutti raccontando cosa rende una pubblicità vincente, degna di essere ricordata.
Campagna per la rielezione di Francois Mitterrand

Ciò che colpisce maggiormente è la passione con cui racconta, lo sguardo di chi ama questo lavoro, si diverte a farlo e non ha paura di lanciarsi nelle nuove sfide che i cambiamenti tecnologici da un lato, e la crisi internazionale dall'altro, stanno già ponendo a chiunque si occupi di comunicazione.
La mattinata vola via in un attimo, eppure sono passate ore, la Storia ci saluta e per Ilas è stato davvero un piacere e un grande orgoglio aver portato a Napoli Jacques Séguéla, un altro tassello di questo preziosissimo mosaico che da anni sta componendo.

20.09.2012 # 2626
29 | 06 | 2012 ilas ospita a Napoli Jacques Séguéla

Ilas Web Editor //

10 | 11 | 2012
Martin Benes:
il Fotorealismo
con Adobe Illustrator

Alla ilas il 10 Novembre un Workshop tecnico: 8 ore full-immersion su iMac

I migliori talenti del design si incontrano alla ilas. Il 10 novembre prossimo è la volta di Martin Benes, alla ilas con un workshop di 8 ore sull'illustrazione fotorealistica con Adobe Illustrator.
8 ore di full immersion al computer per conoscere le tecniche più avanzate del disegno vettoriale.

Dati tecnici
Data: 10 novembre
Durata: 8 ore
Orario: dalle ore 9 alle 13 / pausa pranzo/ dalle 14,30 alle 18,30
Location: Aula 2 / Centro Studi Ilas / Napoli
Tipologia: operativo / full immersion in aula informatica
Disponibilità attrezzature: 1 computer iMac per ogni partecipante
Software: Adobe Illustrator
Attestato: partecipazione
Costo: euro 121,00 iva compresa



UN CREATIVO IPERREALISTA
Martin Benes è Art Director, Digital Artist e Retoucher con una lunghissima esperienza nel campo dell'illustrazione digitale iperrealistica con i migliori software di grafica digitale come Adobe Illustrator e Photoshop. È Bēhance Official Ambassador in Italia. Le sue collaborazioni professionali lo hanno portato a lavorare in giro per il mondo con grandi marchi internazionali, ma la passione per l'insegnamento prevale spesso sugli altri impegni, tanto da aver aperto un interessantissimo blog molto visitato pieno di trucchi e tecniche per ottenere il massimo dalla grafica digitale.

IL WORKSHOP
Obiettivo del workshop è permettere ai partecipanti di acquisire le conoscenze e le abilità tecniche per realizzare ogni tipo di illustrazione fotorealistica. Partendo da un brief comune a tutti i 15 partecipanti, si lavorerà per completare l'illustrazione toccando argomenti come il tracciamento fotorealistico, le tecniche di deformazione avanzate, le sfumature trasparenti, l'uso dello strumento penna e le interazioni tra illustrator e photoshop.

20.06.2012 # 2567
29 | 06 | 2012 ilas ospita a Napoli Jacques Séguéla

Ilas Web Editor //

29 | 06 | 2012
ilas ospita a Napoli
Jacques Séguéla

Il 29 Giugno un Seminario Gratuito al Suor Orsola Benincasa con il grande pubblicitario.

"Passando al nuovo secolo, scivoliamo da una società di massa a una società di persone, mentre la nostra comunicazione di massa vira alla comunicazione personale. Meglio: ogni cittadino è ormai in sé un medium, basta dargliene i mezzi."

Venerdì 29 giugno a Napoli, un nuovo attesissimo evento firmato ILAS - Istituto Superiore di Comunicazione - in esclusiva per l'Italia: un seminario gratuito sulla comunicazione con Jacques Séguéla. Tutto è pronto per accogliere uno dei più grandi pubblicitari nella storia della comunicazione, fondatore di Euro RSCG, una delle più importanti agenzie del mondo e autore di testi entrati ormai a far parte della letteratura di settore tra cui, solo per citarne alcuni, «Hollywood lava piú bianco» e «Presidente da vendere».



Nell'Aula Magna dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
, che ospiterà l'evento, Séguéla riprende il filo del discorso cominciato proprio nel volume "Presidente da vendere", in cui con D.P. Dégo, artista e intellettuale di grande impegno culturale e civile, traccia una straordinaria analisi della comunicazione in una inedita visione del futuro prossimo. Punto forte, dopo la proiezione del video "Le pouvoir dans la peau", sarà la forma conversatoria che coinvolgerà il pubblico e gli studenti presenti nella concezione comunicazionale di Jacques Séguéla. Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il professore Lucio D'Alessandro e gli interventi introduttivi di Maddalena della Volpe, docente di Comunicazione Strategica all'UNISOB e Fulvio Iannucci e Bruno Ballardini, docenti di Comunicazione Ilas, si entrerà nel vivo dell'evento che si prefigura ricco di momenti particolarmente interessanti. Sarà presente anche Fausto Lupetti, illuminato editore di comunicazione che ha contribuito alla realizzazione dell'evento.




Bob Noorda, Milton Glaser, Gavino Sanna, Annamaria Testa e a breve Jacques Séguéla sono tra i nomi in assoluto più prestigiosi e rappresentativi del panorama mondiale dell'advertising. Noi di ILAS siamo davvero orgogliosi di essere riusciti a ospitarli a Napoli, insieme a decine di altri professionisti della comunicazione, in esclusiva per i nostri studenti e a beneficio di tutta la comunità di esperti del settore che, gratuitamente, hanno potuto incontrarli nel corso di questi anni. Non a caso Ilas si è aggiudicata anche quest'anno il Golden School Trophy, il premio per la migliore scuola di comunicazione in Italia nell'ambito del XI Spot School Award - Premio Internazionale del Mediterraneo: un riconoscimento e un incoraggiamento agli sforzi della nostra scuola per offrire sempre il massimo ai propri studenti.


La copertina del famoso libro di Jacques Séguéla "Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello".



Appuntamento venerdì 29 giugno alle ore 9.00 presso l'Aula Magna dell'Università degli studi Suor Orsola Benincasa - C.so Vittorio Emanuele, 292 - Napoli per l'evento dell'anno promosso da ILAS: Jacques Séguéla a Napoli.
La prenotazione on line è già attiva, segui il link per riservare gratuitamente un posto.


Segui l'evento su Facebook >>


Si ringraziano per la collaborazione:

unisob


lupetti


27.03.2012 # 2534
29 | 06 | 2012 ilas ospita a Napoli Jacques Séguéla

Ilas Web Editor //

22 | 03 | 12
Thank you
Mr. Glaser

L' incontro del maestro del Graphic Design con gli studenti ilas

Uno straordinario successo di pubblico ed un grande entusiasmo hanno caratterizzato l'evento speciale voluto da ILAS per incontrare il grande maestro del graphic design Milton Glaser il 22 marzo. Direttamente dal suo studio di New York, Glaser ha tenuto una appassionante conference call nella quale ci ha raccontato dei suoi più recenti progetti, alcuni presentati in esclusiva per noi, offrendoci la possibilità di conoscere uno fra i più autorevoli punti di vista su temi quali il rapporto tra arte e design, il futuro delle nuove tecnologie e il modo in cui queste possono arricchire l'esperienza di progetto di un graphic designer.

 

 

In occasione dell'incontro Mr. Glaser ci ha regalato in anteprima per l'Italia le pagine più significative del suo nuovo libro in uscita per il prossimo marzo. http://www.miltonglaser.com/miraculous/ . Ha poi risposto alle molte domande degli studenti offrendo consigli tecnici e suggerimenti senza tralasciare nessun dettaglio. Il tempo a nostra disposizione è volato in un attimo. Giusto lo spazio per i saluti e i ringraziamenti, e per uno speciale in bocca al lupo agli studenti ILAS dal grande Maestro. Una giornata incredibile, un incontro che non mancherà di lasciare il segno ancora per molto tempo. Arrivederci al prossimo indimenticabile evento.


Alcuni dei lavori più conosciuti

MILTON GLASER
Per molti, Milton Glaser è l'incarnazione stessa del graphic design americano durante tutta la seconda metà di questo secolo. La sua presenza e l'impatto sulla professione a livello internazionale ancora oggi è semplicemente formidabile. Immensamente creativo e articolato, è un uomo moderno, un designer-illustratore di una razza rara, che porta una profondità di comprensione e pensiero concettuale, combinata con una ricchezza diversificata del linguaggio visivo nel suo lavoro.

Nato nel 1929, Milton Glaser ha studiato presso la Scuola Superiore di Musica e Arte e il Cooper Union School of Art di New York. Grazie ad una borsa di studio Fulbright, ha vissuto e studiato all'Accademia di Belle Arti di Bologna per un anno, collaborando tra gli altri, con il grande maestro Giorgio Morandi. Ha co-fondato il rivoluzionario Pushpin Studios nel 1954, ha fondato il New York Magazine con Clay Felker nel 1968, quindi lo studio Milton Glaser, Inc. nel 1974; ha collaborato con Walter Bernard nel 1983 per formare il gruppo WBMG. Durante la sua straordinaria carriera, Glaser è stato un prolifico creatore di manifesti e stampe. Le sue opere sono esposte in mostre collettive e personali in tutto il mondo, i suoi lavori sono nelle collezioni permanenti di molti musei, tra cui il Museum of Modern Art, New York; The Israel Museum, Jerusalem; The Chase Manhattan Bank, New York; the National Archive, lo Smithsonian Institute, Washington, D.C., il Cooper Hewitt National Design Museum, New York.

Glaser è anche un noto designer grafico e architettonico, con un corpo di lavoro che va dal famosissimo I LOVE NEW YORK al logo iconico per completare i programmi grafici e decorativi per i ristoranti del World Trade Center di New York, passando per un'infinita quantità di lavori tutti di grande prestigio. Glaser rimane indiscutibilmente una figura influente sia nel campo della progettazione grafica che nelle comunità dell'istruzione continuando tutt'oggi a contribuire con saggi e ampie interviste rilasciate sul design e la grafica. Tra i numerosi premi nel corso degli anni, ha ricevuto nel 2004 il Lifetime Achievement Award dallo Smithsonian Cooper-Hewitt, National Design Museum, "Per il suo profondo e significativo contributo a lungo termine alla pratica contemporanea del design". Nel 2009 riceve dal Presidente Americano Obama la National Medal of Arts, vinta per la prima volta da un graphic designer.

Il sito web Ufficiale


In questo video, Milton Glaser si racconta, parlando di sé, del mestiere di graphic designer, delle tecniche, delle aspirazioni, del futuro. Un interessantissimo contributo dal suo studio a New York.







L'evento sarà disponibile online con i sottotitoli per i soli studenti ilas a partire dal 15 aprile.

03.12.2011 # 2346
29 | 06 | 2012 ilas ospita a Napoli Jacques Séguéla

Ilas Web Editor //

30 | Nov | 2011
Thanks Mr. Milani

Armando Milani | Il workshop

Ore 11,00, Aula 4 dell’Ilas, il workshop con Armando Milani ha inizio.** Preceduto da un bellissimo seminario al cinema Metripolitan di Napoli, Dall’Occhio al cuore, in cui il celebre visual designer Armando Milani ci ha illustrato i suoi più bei lavori, che sono poi brevemente riproposti per introdurre il tema di questa giornata di lavoro. Occorre pensare ad un progetto creativo per la nostra città, Napoli. Galeotto fu il manifesto del 1986, la famosa Napoli multicolore appesa al filo come panni stesi ad asciugare(«For a cleaner Napoli»), tanto voluta Mirella Barracco per l' iniziativa «Venticinque manifesti per Napoli» con la sua Fondazione «Napoli Novantanove».** Poiché a Napoli, da allora, l’emergenza non è mai cessata, Armando Milani ci ha proposto di realizzare un manifesto di denuncia. Lo stile, poco descrittivo e molto simbolico. L’ispirazione, quella data dai suoi lavori.** Obiettivo, realizzare un brief e il layout di questa campagna di sensibilizzazione verso il degrado, l’anarchia, la passività dei napoletani. * Con matita, penna e foglio alla mano, i ragazzi hanno realizzato ognuno un disegno, un’immagine fatta di simboli , segni e parole che identificavano e rappresentavano le loro idee. Alle 13,00 pausa pranzo e alle 14,30 tutti in aula per dare vita al progetto, sui MAC e con i programmi necessari.** Tra mongolfiere che si liberavano della loro zavorra, maschere solitarie in primo piano a testimoniare l’urgenza di smuovere le coscienze assopite e intorpidite della gente, al compitino in classe usato come pretesto per la denuncia del degrado, della passività e dell’anarchia, trasformati da una fatidica maestra-coscienza dei napoletani in qualcosa di reattivo e di propositivo, alla metamorfosi del linguaggio da cui emerge la parola Napoli è vita, al Vesuvio e al golfo trasformati nel segno grafico in un NO deciso ai mali della città, tutti i lavori dei ragazzi hanno messo in evidenza due fattori importanti:** in primis, l’aver realizzato in poco meno di sei ore un lavoro che, a detta dello stesso Armando Milani, si è soliti portare a termine dopo una settimana.* in secondo luogo, l’iter creativo, il passaggio dalla carta e penna all’dea finale. * Ed è proprio su questo passaggio straordinario che il grande Armando Milani ci ha invitati a riflettere.** Come si è arrivati a questo?** L’iter creativo ci obbliga quasi sempre a togliere e non ad aggiungere. Prendere un’idea, darle forma e infine spogliarla, un po’ come una matrice da stampa, renderla LEGGIBILE, significante, FUNZIONANTE.** Una cosa è certa. Ogni lavoro e al contempo tutti insieme, hanno funzionato. Hanno funzionato perfettamente in questo contesto perché sono riusciti a comunicare l’idea in maniera esatta. Certo, ci vorrebbe tempo per perfezionare il tutto. ** Ma, nessun grande grafico, alla stregua di Armando Milani, da uno schizzo, seppur rielaborato in maniera più o meno finita( ma non si finisce mai di rielaborare un segno, un testo, un’immagine), considera finito un lavoro dopo neanche un giorno di lavorazione.** Ma l’idea, il segno, rimane.** Dopo il workshop, Milani, ha chiamato tutta l’Ilas, studenti e non , a votare i lavori più belli. Un discorso corale, in cui ogni lavoro continuava a vivere e a trasformarsi, nelle parole e negli sguardi degli altri.** Anche per questo, Thanks Mr. Milani.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas