alexa
Concorsi // Pagina 283 di 284
01.01.1970 # 3031
Urban 2013

Daria La Ragione //

Urban 2013

fotografia

Dall'1 aprile 2013 sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale di street photography URBAN 2013, promosso dall'associazione culturale dotART di Trieste.

Giunto alla sua quarta edizione, URBAN ha come tema principale la vita quotidiana della città vista attraverso le “foto artistiche di strada”: immagini immediate, reali, che colgono scorci, persone, volti, strade, edifici e altri elementi in grado di raccontare una storia ambientata nel tessuto urbano. Protagonista assoluta la Città.

Le foto dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio 2013.

Una giuria composta da fotografi professionisti, artisti ed esperti di comunicazione (la composizione della giuria è in fase di definizione) valuterà le opere pervenute e, successivamente, in data e luogo da definirsi, verrà inaugurata la mostra collettiva del concorso, in cui saranno premiate ed esposte le opere classificate.

Il montepremi totale è di oltre 3.000 €.

01.01.1970 # 3536
Urban 2013

Daria La Ragione //

Premio Nazionale Bernardino Zapponi

scadenza 20 aprile 2014

Caserta Film Commission e Gothic Produzioni Audiovisive bandiscono la decima edizione del Premio Nazionale “Bernardino Zapponi” per cortometraggi. Il Premio  pone come obiettivo la promozione e la diffusione della cultura cinematografica attraverso l’arte del cortometraggio, esaltando maggiormente le locations in esso rappresentate, nel privilegiare e enfatizzare l’importanza della scelta dei luoghi come veicolo di conoscenza dei territori in un nuovo modo di fare cultura cinematografica, con allestimenti per le proiezioni e le premiazioni delle opere, tra le bellezze paesaggistiche, architettoniche e monumentali, nella riconsiderazione più utile e fruibile degli usi e delle tradizioni locali non sottovalutando gli altri aspetti tecnici dell’opere stesse in termini di qualità della sceneggiatura, della fotografia e della regia e delle locations. Bernardino Zapponi (1927-2000) è stato una delle figure più eminenti della sceneggiatura italiana del secondo dopoguerra. Candidato all’Oscar per la migliore sceneggiatura con “Il Casanova” di Federico Fellini, ha collaborato con il regista de “La dolce vita” dal 1967 al 1980 scrivendo alcune delle sue opere maggiori. Ha inoltre lasciato la sua inconfondibile impronta in sceneggiature per Dino Risi, Dario Argento (“Profondo Rosso”), Monicelli, Comencini, Bolognini e molti altri. Il presente premio ha il fine di ampliare la conoscenza della sua opera e perpetuare la sua memoria.

In questa decima edizione sono  istituite le seguenti sezioni del Premio:

- Una sezione per cortometraggi appartenenti a tutti i generi;(*)

- Una sezione per cortometraggi appartenenti al genere “Horror”;(*)

 - Un sezione di sceneggiatura per cortometraggio.

01.01.1970 # 3535
Urban 2013

Daria La Ragione //

Lago Film Fest

scadenza 1 maggio 2014

Ricordando che uno dei principali requisiti richiesti è quello della realizzabilità del corto, saranno ammesse al “Premio Rodolfo Sonego 2014″ le sceneggiature che affronteranno e svilupperanno le seguenti considerazioni, espresse da Sonego in un soggetto del 1980:

“La parola può essere sia una medicina benefica che un veleno potente più di qualunque droga. Chi possiede strumenti – come la radio, la televisione, i giornali – attraverso i quali è possibile trasmettere la parola, ha in mano un’arma potentissima, capace di provocare gravi conseguenze. I gruppi privati e quelli politici che quotidianamente usano questi strumenti per parlare a intere Nazioni, devono considerarsi come dei veri e propri spacciatori di droga e che, considerata come droga, la parola può essere amministrata per perseguire fini diversi, come scatenare violenza, distribuire benefici o provocare consenso e apatia.”

Oltre al premio in denaro per realizzare il cortometraggio sceneggiato di  1.000€ (mille/00), anche quest’anno gli sceneggiatori selezionati , verranno invitati al festival per presentare i loro lavori ed incontrare i giurati, che poi decreteranno il vincitore.

http://www.lagofest.org/ita/lago-film-fest-2014/iscrivi-la-tua-sceneggiatura/

01.01.1970 # 3043
Urban 2013

Daria La Ragione //

LOGO DEL PARCO DELLE ARTI

grafica

Il “Parco delle Arti”, come da D.G. n. 92 del 17/04/2013, è un sistema che mette in rete i beni culturali del Comune di Bitonto: Teatro comunale “Tommaso Traetta”, Biblioteca Comunale “E.Rogadeo”, Torrione Angioino e Museo Civico, Officine Culturali presso la ex Scuola di Disegno e Centro di Aggregazione Giovanile presso il Cenacolo di San Nicola. 

Il “Parco delle Arti”, potrà inglobare nel suo sistema anche beni e attività non comunali presenti sul territorio. Tale sistema si avvarrà di un modello di gestione integrata di beni e attività culturali attraverso il coinvolgimento di enti pubblici e soggetti privati soggetti privati che lavorano nel campo culturale e turistico. Il “Parco delle Arti” è concepito come un parco divertimenti le cui attrazioni sono rappresentati dagli attrattori culturali del Centro Antico e dalle produzioni artistiche. Il “Parco delle Arti” è al tempo stesso un sistema integrato di beni e attività culturali e un brand di marketing territoriale.

Il Comune di Bitonto, con Determinazione Dirigenziale del 7° Settore Culturale e Politiche Comunitarie n. 50 del 30/04/2013, promuove un concorso di idee finalizzato alla selezione di un logo che identifichi il “Parco delle Arti” e ne rappresenti tutte le sue attività. 

Il logo dovrà possedere tutte le caratteristiche dell’originalità e dell’unicità e non dovrà essere già utilizzato sul mercato. Il logo, da realizzare a colori e in bianco e nero, dovrà essere, altresì, suscettibile di riduzione o di ingrandimento, senza con ciò perdere di forza comunicativa. Dovrà essere facilmente memorizzabile, realizzando la massima coesione possibile tra la parte grafica e le eventuali parole utilizzate. 

Al progetto grafico vincitore sarà riconosciuto un premio in denaro di euro 1.000,00 (mille/00 euro)


01.01.1970 # 3029
Urban 2013

Daria La Ragione //

1 concorso fotografico Avis

fotografia

In occasione del 48° anniversario della Fondazione, l’Avis Taverne ed Arbia, organizza il 

“1° concorso fotografico Avis” sul tema:  Non ha prezzo.

I concorrenti potranno illustrare il tema immaginando di rappresentare una campagna pubblicitaria sulla donazione del sangue. Il Concorso è aperto a tutti e ogni autore può partecipare con un massimo di n. 3 (TRE) immagini digitali o digitalizzate, sia a Colori che in Bianco/Nero. 

01.01.1970 # 3007
Urban 2013

Daria La Ragione //

RURAL EMOTION COMICS

scadenza 15 maggio 2013

Il progetto di cooperazione transnazionale Rural Emotion nasce con l’obiettivo di arricchire e valorizzare l’offerta turistica culturale presente nei territori target dei GAL Partner di progetto, decongestionando così le città d’arte e allargando lo scenario per far meglio comprendere il contesto culturale espresso dalle aree rurali e dai centri minori, che spesso ha trovato vita nelle narrazioni di artisti nati o vissuti in tali aree, o nelle opere di scrittori e poeti che, come semplici viaggiatori, vi sono transitati, innamorandosi dei luoghi e del paesaggio.
Partendo da tali presupposti l’idea diventa allora quella di creare, anche in collegamento con la rete d’itinerari di mobilità lenta - trasformati in mete di destinazione - itinerari culturali legati ad autori, paesaggi, opere, di cui esiste testimonianza in tutto il territorio composto appunto dalle zone a cui appartengono tutti i soggetti partner.
Ma come promuovere tali itinerari? Tramite la realizzazione di un’opera fumettistica!
Perché allora questa “irruzione” nel mondo dei fumetti potrebbe collegarsi ad un possibile progetto che vede sette Gruppi di Azione Locale mettersi insieme per cercare di trovare una visibilità collettiva tesa a valorizzare le potenzialità culturali dei diversi territori?
Perché l’opera fumettistica può rappresentare uno strumento efficace ed innovativo per raggiungere nuovi target di possibili visitatori e turisti.
Il protagonista del fumetto, individuato tramite questo concorso diventerà, infatti, il Virgilio della situazione che aiuterà, tramite la storia raccontata ed illustrata, ad incontrare, lungo gli itinerari culturali individuati, i personaggi famosi di ciascun territorio. Ciascuna storia si concluderà con un mistero che potrà essere svelato solo visitando il territorio ad esso collegato.


Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studentisegreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

Prenota online
prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

Prenota online
prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota telefonicamente
listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

Chi siamo
la struttura

Le aule

Le aule
i docenti ilas

I docenti

I docenti
seminari

I seminari

I seminari
partnership

Partnership

Partnership
dove siamo

Dove siamo

Dove siamo
elenco corsi

Elenco corsi

Elenco corsi
listino prezzi

Listino prezzi

Listino prezzi
calendario corsi

Calendario

Calendario
prenota corsi

Prenota

Prenota
portfolio grafica

Grafica

Grafica
portfolio web design

Web Design

Web Design
portfolio fotografia

Fotografia

Fotografia
portfolio pubblicita

Pubblicità

Pubblicità
portfolio 3d

Grafica 3D

Grafica 3D
portfolio ilas

Tutti i lavori

Tutti i lavori
registri pubblici

Registri e materiali

Registri e materiali
libri di testo

Libri di testo

Libri di testo
offerte di lavoro

Offerte di lavoro

Offerte di lavor
comunicati scuola

Comunicati

Comunicati
moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

Moduli Extra in DAD
listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas

Listino prezzi diplomati Ilas