tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0810125477
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Sul sito Hoepli puoi acquistare i libri di testo obbligatori ilas con lo sconto del 15%. E puoi pagarli direttamente in contrassegno con la spedizione gratuita.
Per il Corso di Pubblicità
COMUNICARE - DALLA PUBBLICITA' A INTERNET
AUTORE: TIZIAN FRANCO
EDITORE: ZANICHELLI
Prezzo: € 26,70
Prezzo online Hoepli €24,03 (-10%)
Per il Corso di Grafica
ELEMENTI DI PROGETTAZIONE GRAFICA
AUTORI: FEDERLE / STEFANI
EDITORE: CLITT
Prezzo: € 28,80
Prezzo online Hoepli €24,48 (-15%)
Conto alla rovescia in attesa del 7 dicembre, giorno in cui prenderà il via il prossimo Creative ProShow, l'appuntamento con i guru del digital imaging e fotografia che quest'anno prevede una grande innovazione: 80% di pura pratica!
Il programma degli incontri è fitto e molto molto invitante, ma per gli studenti e i diplomati Ilas c'è un motivo in più per non lasciarsi sfuggire l'occasione: uno sconto davvero speciale che permetterà di partecipare alle due giornate con una quota di 64,00€. Per ottenerlo basta rivolgersi alla segreteria Ilas.
Ecco altre 10 buone ragioni per non mancare a questo appuntamento.
Marco Olivotto - Esperto del colore
Krunoslav Stifter - High End Retoucher
Rebeca Saray - Digital Artist e Photographer
Nik Ainley - Digital Artist
Digital Area - Postproduction agency
Leonardo Dentico - Digital Artist
Gianluca Foli - Illustratore
Jontom - Imprenditore e creativo
Francesco Marzoli - Retoucher
Alessia Cosio - Retoucher
«Un pò di storia...
Passione per la condivisione delle conoscenze e la creatività
Dal 2010 ad oggi, grazie al CreativeProShow, oltre 30 professionisti di fama internazionale hanno condiviso col pubblico del Cps la propria esperienza, flusso di lavoro e modo di pensare.
Fin dalla prima edizione è nostro impegno quello di far relazione il pubblico coi migliori artisti digitali, fotografi, retoucher, illustratori e art director al mondo e permettere a tutti di fare le giuste domande alle persone che hanno raggiunto vette che molti sognano di poter toccare e con le quali sarebbe pressoché impossibile potersi relazionare.
Il CreativeProShow ha come linfa vitale la volontà della sana condivisione delle conoscenze, contribuire alla formazione del pubblico ed ispirare il singolo a credere nei propri obiettivi e raggiungerli.»
Era stata protagonista di uno shooting con Gianni Mosella un anno fa, e con grande piacere l'abbiamo vista sfilare a Miss Italia e abbiamo tifato per lei fino alla finale. Ora è ufficialmente tra le ventuno ragazze più belle d'Italia, ma noi ce ne eravamo già accorti!
Ecco il secondo buon motivo per partecipare come modella o modello alle sessioni di Shooting di moda dei corsi di Fotografia Pubblicitaria: il primo è la possibilità di realizzare il proprio Photobook gratis, il secondo è che Ilas porta fortuna!
Nella sezione di Ugo Pons Salabelle, assistito da Fabio Chiaese in sala posa e Elisabetta Buonanno sul fotoritocco, gli studenti hanno potuto esercitarsi nella realizzazione di foto per la moda avendo davanti ai loro obiettivi il modello professionista Eric Canale.
Vai al canale Youtube di Ilas per vedere il backstage dello shooting
Una classe di studenti selezionati, tre lezioni settimanali, 11 mesi e grandi partnership: ecco gli ingredienti della nuova offerta Ilas di alta specializzazione in Web Design.
Giovanni Ferricchio e Luca Romano, saranno i docenti di questo corso di formazione di altissimo livello che prenderà il via il 9 dicembre.
Un percorso riservato ai web designer che vogliono raggiungere il massimo della competenza nell'utilizzo dell'HTML 5 e del PHP, unico nel suo genere, che affronterà tutti gli aspetti avanzati dei più moderni linguaggi e le più innovative tecniche di progettazione: HTML 5, CSS, CSS3 e le interazioni con PHP, al quale saranno dedicate due lezioni settimanali per tutta la durata del corso.
Ilas - Istituto Superiore di Comunicazione
Sede di Napoli - VIa Alcide De Gasperi, 45
Tel. 0814201345 - 0815511353 - 0812514877
Direzione didattica
Napoli, 30 settembre 2013
Bando per il conferimento di incarichi d’insegnamento / Rif. protocollo ilas 42/2013
Scadenza 15/10/2013MATERIE DI INSEGNAMENTO
A26 / PROGETTAZIONE MOBILE APP (96 ORE) - Dipartimento Web
A65 / MOTION GRAPHICS - ADOBE AFTER EFFECT (48 ORE) - Dipartimento Video
A27 / MOBILE MARKETING (32 ORE) - Dipartimento Web
A28 / SOCIAL MEDIA MARKETING MANAGER (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
A29 / PROGRAMMAZIONE JOOMLA (32 ORE) - Dipartimento Web
A21 / WEB BRAND REPUTATION (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
A22 / VIRAL MARKETING (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
A23 / MARKETING NON-CONVENZIONALE (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
Si rende noto che questa Direzione didattica, per l'anno accademico 2013/2014, dovrà provvedere al conferimento degli incarichi d’insegnamento indicati nell’allegato “A” - che costituisce parte integrante del presente Bando - per le discipline ivi specificate, disponibile sul sito web di ILAS SRL – Istituto Superiore di Comunicazione Visiva - http://www.ilas.com
Possono concorrere all’attribuzione dell’incarico docenti e/o esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum professionale.
Entro il termine di scadenza del 15/10/2013 gli aspiranti al conferimento dell’incarico dovranno presentare a questa Direzione, sita in Napoli, Via Alcide De Gasperi, n. 45 – Cap. 80133, istanza, redatta secondo lo schema di domanda allegato (all. B), unitamente al curriculum, ad un elenco delle pubblicazioni (e agli altri titoli ritenuti significativi ai fini della selezione) ed alla presentazione di una stesura non definitiva del programma che intendono realizzare per la/e disciplina/e per la/e quale/i intendono candidarsi.
Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine sopra indicato, anche se spedite antecedentemente e, pertanto, qualora il candidato si avvalga della spedizione postale, non farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante, ma la data di acquisizione al Protocollo del Centro Studi.
Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità:
a) di non essere stato sottoposto a procedimento disciplinare all’esito del quale sia stata emessa la sanzione della decadenza dall’impiego;
b) di non essere stato licenziato per motivi disciplinari, ovvero per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi;
c) di non essere sottoposto a procedimenti penali per i quali sia prevista la pena della reclusione superiore ad anni cinque.
Nel caso in cui il richiedente proponga la propria candidatura per i corsi (allegato A)
A27 / MOBILE MARKETING (32 ORE) - Dipartimento Web
A28 / SOCIAL MEDIA MARKETING MANAGER (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
A21 / WEB BRAND REPUTATION (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
A22 / VIRAL MARKETING (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
A23 / MARKETING NON-CONVENZIONALE (32 ORE) - Dipartimento Pubblicità
egli dovrà essere in possesso del seguente titolo di studio: laurea triennale n.o. o quadriennale v.o. o titolo superiore.
Scaduto il termine di presentazione delle domande, la Direzione Didattica procede alla valutazione comparativa dei titoli posseduti e documentati dai candidati, purché attinenti all’insegnamento oggetto dell’incarico e al relativo settore disciplinare, con particolare riferimento alle pubblicazioni, alle esperienze professionali, all’attività didattica svolta e al programma didattico proposto.
A conclusione della valutazione comparativa la Direzione didattica, in autonomia ed insindacabilità, propone, tra i soggetti che abbia valutato essere esperti di alta qualificazione, coloro cui conferire gli incarichi.
Ad integrazione della documentazione prodotta, i candidati selezionati verranno chiamati a sostenere un colloquio tecnico e conoscitivo volto a verificarne l’idoneità. Fino al completamento di tale iter non potrà dirsi conclusa la selezione e quindi non potrà effettuarsi alcuna stipula di contratto.
Gli incarichi di insegnamento sono conferiti mediante stipula di contratto, stipulato dal candidato selezionato e dall’Amministratore Unico. Condizione essenziale per la stipula del contratto è l’accettazione delle disposizioni del Regolamento Docenti.