Maurizio Galimberti nasce a Como nel 1956.
La passione per la fotografia lo spinge a partecipare a numerosi concorsi fotografici, alcuni vinti addirittura con vari pseudonimi.
Nei primi tempi utilizza la classica pellicola analogica, finchè nel 1983 avviene l'incontro con la Polaroid, che diviene un elemento fondante ed insostituibile del suo lavoro.
La scelta avviene per il semplice motivo che non sopportava l'attesa dello sviluppo per vedere il risultato del suo scatto e per l'immediato apprezzamento della resa dei colori.
Dai primi anni novanta si dedica esclusivamente alla fotografia, dopo aver abbandonato l'attività di famiglia.
Nel 1991 inizia a collaborare con Polaroid Italia, della quale diviene ben presto testimonial ufficiale. Ai mosaici dedicati alle vedute urbane si affiancano i ritratti, che lo portano ad avere nel 1999 la nomina al primo posto nella classifica dei fotoritrattisti di Class.
Ricordiamo inoltre la copertina di Times Magazine inglese del 27 settembre 2003, con il ritratto di Johnny Depp.
Ha realizzato numerose campagne pubblicitarie ed importati volumi dedicati a varie città del mondo.
Ha esposto il suo lavoro in gallerie pubbliche e private in Italia e all'estero.
Galimberti cita il fotografo Mario Giacomelli che sostiene:
“La macchina fotografica è un attrezzo, l’importante è che nella testa di un fotografo ci sia la capacità di farlo funzionare bene”.
Spesso Galimberti utilizza anche macchine usa e getta.
Si definisce un narratore di intimità quindi necessariamente va al di là di una semplice classificazione per genere.
Come paesaggista inizia il suo lavoro con “Viaggio in Italia” del 93 sulle orme del viaggio Goethe .
Galimberti arriva a definirsi un musicista per le modalità con le quali si approccia alla rappresentazione dello spazio.
Nel suo desiderio di rapportarsi al luogo che ospita il suo sguardo lui restituisce, fotografando, quanto osservato “Suonando la musica del luogo”.
L’inizio e la fine di ogni brano musicale come di ogni sua fotografia è sempre lirico e poetico.
E’ molto legato all’idea del necessario equilibrio compositivo nella costruzione dell’immagine; definendosi ironicamente un geometra delle forme dello spazio.
Il suo modo di stare al mondo come fotografo ha un riferimento molto poetico.
Lui dice di essere come Cosimo del Barone rampante di Calvino.
Sta seduto su di un albero e decide di scendere solo in funzione di certe situazioni che lo colpiscono.
A furia di guardare e riguardare uno spazio ce ne si appropria e si è pronti per poterlo raccontare (Doisneau) ed è questo il suo approccio alla fotografia.
Le sue immagini lui le definisce cariche di energie figlie della corrente futurista che attraversò mezzo mondo agli inizi del 900
DA UNA INTERVISTA
Lei ha creato una poetica sull’istantanea: com’è nata?
Quest’idea è nata nel tempo, all’inizio non me lo sarei mai aspettato. Piano piano ho maturato quest’intenzione: poi l’idea, unita a una forte progettualità, ha preso vita.
Credo che sia importante credere nel proprio lavoro, conoscere bene il mezzo per saperne poi sfruttare tutte le potenzialità.
Nei primi anni di lavoro la mia idea di panoramica era influenzata dal futurismo: immagini dinamiche realizzate grazie a un obiettivo rotante.
Ero condizionato dal fotodinamismo dei fratelli Bragaglia – Anton Giulio e Carlo Ludovico Bragaglia si sono dedicati alla sperimentazione di tecniche fotografiche e cinefotografiche innovative, concentrandosi soprattutto sulla fotodinamica, avvalendosi anche del contributo del movimento Futurista ed in particolare di Marinetti.
Poi, con Polaroid, ho iniziato gradualmente a scomporre le immagini in più piani di lettura, in diversi frammenti.
Giorno dopo giorno ho capito qual era la strada che volevo percorrere, il sogno che volevo inseguire.
La forte intenzionalità e la progettualità sono, ripeto, fondamentali. Man mano che lavori, metti a fuoco il sogno; man mano che lavori, cresci.
Mi definirei un artista perché vado a caccia di emozioni.
Di sicuro non sono un fotografo perché non mi interessa raccontare la realtà.
Critica, curatrice fotografica e Docente di Fotografia,
Laureata in Architettura presso l'università IUAV - Venezia, con una Tesi su "La fotografia del paesaggio urbano nella descrizione del piano. Una ricerca sul campo: l'area ex-Italsider di Napoli"
Principali Attività di insegnamento
Festival “foto Arte in Puglia” MUDI, citta vecchia, Taranto"
Festival di fotografia / Lettura Portfolio
-Laboratorio di Fotografia “Invisibile Vedere” presso il Centro diurno Aleph di Soccavo
-Corso di Fotografia e Consapevolezza presso lo Studio dott. Alfredo Toriello di Napoli- Studio di Psicoterapia
-Coordinamento Rassegna video di fotografia e cinema e Lettura portfolio di fotografia presso lo "Studio Fotografico.1 (Phos)(graphis) di Napoli" - Associazione culturale fotografica
-Lettura portfolio di fotografia nell’ambito della manifestazione: “chiamata alle arti” presso l'associazione culturale fotografica "Spazio Tangram" di Napoli
-Docente di fotografia di architettura nel laboratorio di Arti visive con Mimmo Jodice presso la Facoltà di Architettura di Napoli per il Master di II Livello sul progetto di Architettura della città Storica"
-Intervento alla Tavola Rotonda sullo Stato dell’arte a Napoli per Relazione sullo stato della fotografia a Napoli, oganizzato dallo staff di Simona Bonafè al Pan di Napoli
-Organizzatrice e Co-docente, di storia e comunicazione fotografica in ambito architettonico assieme ai fotografi Mario Ferrara e Maurizio Esposito del corso di Fotografia di Architettura per l'Associazione rappresentativa degli Architetti ed ingegneri Italiani "Aniai Campania"–Napoli.
- Facoltà di Architettura di Napoli
Docente a contratto per il corso di “Percezione e rappresentazione dello spazio architettonico attraverso la fotografia”
Insegnamento dei metodi di lettura e di decodifica dello spazio architettonico indirizzati alla rappresentazione fotografica.
-Coordinatrice e docente del corso di fotografia di base presso l' Accademia Creativia di Napoli
-Conferenza nell’ambito della manifestazione OI DIALOGHI sul tema : “Comunicare con la fotografia”, per "Scuola Romana di psicoterapia familiare" di Napoli
-Intervento al Convegno “Il mare e la città”, sul tema “L’uso della fotografia per la lettura del territorio" presso Villa Doria D’angri
-Docente di fotografia, insegnamento della storia e della composizione fotografica per l'Associazione culturale Thesaurus di Linda Iacuzio
-Docente di fotografia presso l’istituto professionale G. Fortunato e l’Istituto tecnico commerciale De Nicola con il progetto “La creatività che sballa”
-Docente di storia della fotografia di paesaggio e di ritratto e della composizione fotografica presso "Scuola In Form Of Art" di Napoli
-Docente di storia della fotografia di paesaggio e di ritratto e della composizione fotografica presso l' "Associazione culturale Il Clubino" di Napoli
-Docente di storia della fotografia e della composizione visti come strumenti base di approccio alla fotografia presso lo Spazio Trip di Napoli
-workshop di Fotografia urbana con la fotografa Francesca Sciarra per "Giubox Gallery/spazio Tangram | Napoli"
-Docente di Fotografia . Corso per bambini dai 7 ai 13 anni presso "Città della Scienza. Manifestazione “Estate dei piccoli”
-Docente di fotografia nel corso realizzato durante il soggiorno dei bambini Sharawi per l'"Associazione “Bambini senza confini onlus” | Napoli
-Docente del corso ""Fotografia digitale" presso l'Istituto Superiore di Design di Napoli
-Docente di fotografia nel corso di “Fotografia e comunicazione pubblicitaria” presso la "Scuola media Grenoble di Napoli
-Docente del corso di Fotografia presso la Libreria Evaluna di Napoli
-Docente a contratto A.A. 2005-2006 per il corso di “Percezione e rappresentazione dello spazio architettonico attraverso la fotografia” presso la Facoltà di Architettura di Napoli
-Docente di “Manipolazione digitale delle immagini” nell’ambito del corso di formazione professionale per la figura di ""Tecnico della gestione e fruizione dei beni culturali"" finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Progetto IFTS Potenziamento 2001."
-Docente di elaborazione digitale delle immagini per il Master per Content Editor-Progetto Meteora |Ischia
-Docente di Progettazione multimediale del corso IFTS - Esperto in gestione di impresa multimediale presso l'istituto Tecnico I.T.C. "G.Filangieri" di Frattamaggiore
-Assistente di fotografia al Corso di “Disegno e Rilievo“ del prof.arch. A. Baculo presso la Facoltà di Architettura di Napoli
-Presso l'Università di Tor Vergata in Roma, partecipa con una conferenza sul tema ""I rapporti tra la fotografia e l'urbanistica” all’interno di un ciclo di comunicazioni fotografiche dirette dal MIFAV"
CURATELA FOTOGRAFICA E COORDINAMENTO EVENTI
Maggio 2014
"Ba-Bar
Via Bisignano 20 - Napoli"
Curatrice della mostra Viaggio tra I colori dell’India di Sandro Montefusco
Maggio 2014
"Aniai Campania.
Via San Carlo 16 - Napoli"
"Curatela della mostra fotografica “Storie di fotografie di Architettura”.
Mostra del corso di fotografia tenuto all’Aniai Campani con Maurizio Esposito e Mario Ferrara."
Aprile-Giugno 2014
"Galleria E23 di Max Cafaggi
via T.G. Blanch n 23, 80143 Napoli"
Curatrice Evento “I racconti della fotografia”
Luglio 2013
"Museo Pan di Napoli
Via dei mille 60 80122 Napoli"
Curatrice della mostra “The Innocent” di Luciana Latte
Giugno- settembre 2013
"Bistrot “Bentornata Elena”
Viale Gramisci 17/E Napoli"
Curatrice della mostra Onirica di Pepe Russo
Maggio 2013
"Galleria InternoCellamare56 Napoli
Via Chiaia 149/d (80132)"
Curatrice della mostra “Sguardi silenziosi” di Luca di Martino
Ottobre 2012 – novembre 2012
"Spazio Jpeg / Milano "
Curatrice, nell’ambito della seconda edizione del Festival ISO 600, della collettiva “Body tales”. Fotografie di: Francesco Cappiello, Carmen Palermo, Federica Abate, Alan Marchesellli, Fabio Interra, Luca Cassarà, Andrea Biondi e Andrea Buia,
settembre – ottobre 2012
Casina del Principe, Avellino
Curatrice della mostra “Foto in Luce”. Fotografie di Antonio Barzaghi ed Antonio Intorcia
maggio – luglio 2012
"Spazio Jpeg / Milano"
Curatrice della mostra “See sign”. Fotografie di: Vittoria Amati,
febbraio 2012- maggio2012
"Villa Pignatelli- Casa della Fotografia / Napoli"
Curatrice ed organizzatrice della manifestazione “Percorsi di Fotogorafia” promossa dalla Sovraintendenza di Napoli con la Villa Pignatelli- Casa della Fotografia
novembre 2011
"BCA Festival di Barcellona"
Curatrice della mostra “Biorealism” di Franco Caiazza
ottobre 2011
"Photomonth Festival di Londra"
Curatrice della mostra “Biorealism” di Franco Caiazza
Giugno 2011
"Galleria Le 4 pareti
Via Giuseppe Fiorelli, 12D, 80121 Napoli "
Curatrice della mostra “Pensiero meridiano” di Pepe Russo
Maggio 2011
"Palazzo Venezia
Via Benedetto Croce, 80134 Napoli
Una notte al Museo Madre di Napoli
Via Luigi Settembrini, 79, 80139 Napoli"
Curatrice della mostra “Hipstamatic” di Mario Ferrara
Febbrario 2011
Facoltà di Architettura di Napoli (Palazzo Gravina) – Palazzo Reale
Curatrice della mostra “La città invasa”. Laboratorio di Mimmo Jodice nell’ambito del Master della Città Storica organizzato dalla Facoltà di Architettura di Napoli
Ottobre 2010
Facoltà di Architettura di Napoli. (Palazzo Gravina)
Curatrice della mostra di fotografia di Architettura di Giancarlo Pedicon; nell’ambito delle attività del Materneapolis
Ottobre 2010
"Penguin Cafè
Via Santa Lucia, 88, 80132 Napoli"
Curatrice della mostra di Matteo Peirone: Frammenti Egitto–Palestina
Marzo 2010
"Spazio Trip
Via Giuseppe Martucci, 64, 80121 Napoli"
Organizzazione e cura degli incontri con l’autore nell’ambito della Stagione della fotografia: il pubblico incontra Raffaela Mariniello
Febbraio 2010
"Penguin Cafè
Via Santa Lucia, 88, 80132 Napoli"
Curatrice della mostra di Franco Chiazza: “l’oltrepelle”
Gennaio 2010
"Penguin Cafè
Via Santa Lucia, 88, 80132 Napoli"
Organizza e cura la mostra di Danilo Bocchetti: “Vite sull’uscio”
Dicembre 2009
"Spazio Trip
Via Giuseppe Martucci, 64, 80121 Napoli"
Organizzazione e cura del concorso Fotografico sul tema della leggerezza nell’ambito della Stagione della fotografia
novembre 2009- Gennaio 2010
"Spazio Trip
Via Giuseppe Martucci, 64, 80121 Napoli"
Direttore scientifico della manifestazione fotografica “La stagione della fotografia”
marzo 2008-aprile 2009
"In collaborazione con Archivio fotografico Parisio
Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti. (ANIAI)"
Ideazione e coordinamento della prima edizione del concorso di fotografia di Architettura “Demoliamoli”
Maggio 2008
"Galleria Al Blu di Prussia
Via Gaetano Filangeri, 42, 80121 Napoli"
Curatrice della mostra “City Roots. Naples” Di Massimiliano Foscati
Ottobre 2008
"Libreria Evaluna
Piazza Bellini 72, 80138 Napoli"
Curatrice della mostra “Movimenti di donne” Di Francesca Sciarra ed Eliana Esposito
giugno-settembre 2006
"Provincia di Napoli
Piazza Matteotti, 1, 80134 Napoli "
Coordinamento della progettazione grafica del materiale promozionale del progetto “Una Provincia n Jazz- Circuito del jazz a Napoli e in provincia
giugno-novembre 2002
"Associazione Monumedia
"Coordinatrice editoriale del Festival Corto Circuito 2002
Responsabile del Premio per il miglior sito Internet sulla città di Napoli"
novembre 1997
"Istituto Universitario Suor Orsola
Via Suor Orsola, 10, 80125 Napoli "
Collabora al coordinamento della manifestazione nazionale di fotografia NapoliFotoCittà
FOTOGRAFIA
gennaio 2012
Amina Rubinacci
Via dei Mille, 16, Napoli "
Coordina con Maurizio Esposito l’immagine fotografica del Catalogo Moda bambini Inverno 2012 di Amina Rubinacci
maggio-luglio 2005
Regione Campania/MostraD’Oltremare.
Realizza un servizio fotografico all’interno della Mostra D’Oltremare destinato alla realizzazione del MUVARC (Museo virtuale dell’Årchitettura).
Maggio 2005 - luglio 2005
Ente finanziatore: Unione Europea/Regione Campania
Realizza un servizio fotografico sulla città di Napoli destinato alla pubblicazione di una guida turistica nell’ambito del progetto “Rete del Turismo”
ottobre 2001
"Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella
Via San Pietro a Majella, 35, 80138 Napoli "
Realizza un servizio fotografico, per il Conservatorio di Napoli di S. Pietro a Maiella, sulla donazione del maestro De Simone
Aprile 1997 – giugno 1997
Luciano Romano, fotografo.
"Assistente del fotografo L. Romano per la realizzazione fotografica delle immagini del libro ""Capri"", pubblicato nella collana ""Grand Tour"", edizione Franco Maria Ricci."
aprile 1996
Sergio Riccio, fotografo.
Assistente del fotografo S. Riccio, per la realizzazione fotografica delle immagini d'arte delle sculture di R. Dalisi.
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Maggio 2012 - luglio 2012
Reparto psichiatria dell’Ospedale cotugno di Napoli
Mostra personale “L’essenza della natura”
Marzo 2012 – aprile 2011
"Spazio Fiorillo – Arte
riviera di chiaia 23 80122"
Mostra collettiva
Marzo 2010 – Aprile 2010
"Spazio Fiorillo – Arte
riviera di chiaia 23 80122"
Mostra collettiva
Novembre 2009
"Associazione culturale “Angolino”
Vico Medina, 14, Napoli"
Mostra personale dal titolo “Natureza
Giugno 2005 – Luglio 2005
Castello Morando Bolognini di Sant Angelo Lodigiano
Mostra personale dal titolo “Snaturata” nell’ambito della nona edizione della manifestazione “Naturarte”
Novembre 2005
Chiostro di Santa Maria La Nova, Napoli
Mostra collettiva: “Sguardi di solidarietà”
Ottobre 1999 – novembre 1999
"libreria Libri&Libri
Via Carducci, Napoli"
Mostra personale: “Bagnoli, la caduta dell'Ilva
1998 - 2000
"Infobox della Italsider.
Via Coroglio - Napoli"
Mostra multimediale sulla storia dell’Italsider organizzata dalla Bagnoli S.p.a.
Giugno 1985
Centro Kodacrome Via Dei Mille Napoli
Mostra collettiva curata dal fotografo Augusto De luca
Ottobre 1985
Galleria Principe Umberto di Napoli
"Mostra collettiva curata dal fotografo Augusto De luca"
PUBBLICAZIONI DI ARTICOLI E SERVIZI FOTOGRAFICI
2010
Pubblica sul Catalogo della II° Edizione del Master in progettazione dei centri storici un articolo sul lavoro fotografico svolto dai masterizzandi
2009
Pubblica sul catalogo della Mostra Demoliamoli un articolo sui risultati del concorso fotografico
2008
Pubblica per la Rivista dell’Associazione Nazionale Aniai un servizio fotografico sull’inaugurazione del Centro commerciale Vulcano buono di Renzo Piano.
2007
Pubblica per la Rivista dell’Associazione Nazionale Aniai due articoli: “Cronaca di una giornata particolare: laurea honoris causa a Mimmo Jodice” e “Le città visibili di Jodice”
2004
Pubblica un Servizio fotografico per la Rivista Focus Junior
2003
Pubblica un servizio fotografico sull’ex Italsider all’interno del sito di Bagnoli futura
2000
Pubblica un servizio fotografico per il sito internet di ""Scuola Cantiere - Palazzo Fuga"", della GRM. "
1999
"Foto di copertina del libro ""Napoli versus coelum"" Edizione Electa Napoli"
1997 – 1998
Pubblica sulla rivista F&D :
“Un'estate ricca di fotografie”.
1998 - “L’Archivio fotografico napoletano”.
1998 - ""Quali rapporti tra fotografia ed Urbanistica "".
1997 – “Il futuro possibile dell'area ex-Italisider di Napoli”
1995
Rivista Ventre, servizio fotografico sul quartiere ex-Saffa (Venezia)
1984
Foto di copertina del libro “L'Italiano com'è” Edizione Tripode.