
Paolo Falasconi //
seminario con Gaetano Grizzanti: la Brand Identity
In occasione del Behance Portfolio Reviews 2015 i nomi più prestigiosi della grafica e della pubblicità ospiti alla ILAS
Alla ilas, in occasione dell’evento Behance Portfolio Reviews 2015 riparte il ciclo annuale di incontri gratuiti con i nomi più prestigiosi del mondo della comunicazione, ospiti alla ilas per un incontro-dibattito sulla professione di Designer, il racconto della propria esperienza professionale, i successi, gli aneddoti più curiosi e interessanti, il proprio punto di vista sul futuro della professione, in un seminario gratuito aperto non solo agli studenti ma anche al pubblico e agli addetti ai lavori.
Il 23 maggio alle ore 9.30, apre l’evento Gaetano Grizzanti, Identity Designer e autore del libro “Brand Identikit – Trasformare un marchio in una marca”.
Gaetano Grizzanti incontrerà il pubblico di addetti ai lavori, studenti e professionisti in un meeting di due ore: sarà l'occasione per scambiare opinioni e confrontarsi sulla nuova figura del Brand Designer, raccontare la sua esperienza e comprendere i paradigmi di una professione oggi in forte evoluzione. Nel corso del seminario, Grizzanti esporrà i fattori base per la comprensione dei paradigmi della Brand Identity moderna, focalizzando l’attenzione sulla differenza tra l’entità marca e il dispositivo marchio, attraverso la critica relazione fra consulente e cliente.
L'evento è aperto a studenti ilas, addetti ai lavori, studenti provenienti da altre facoltà o istituti privati.
Nota Bene: per partecipare all'evento è necessario stampare il PASS e consegnarlo all'ingresso delle sale presso cui si svolgono i vari eventi. Un solo accredito per ogni nominativo.
Più semplicemente, il partecipante può visualizzare sullo schermo del proprio smartphone il QR code presente nel PASS e mostrarlo all'ingresso per il check-in automatico.
CHI È GAETANO GRIZZANTI
Consulente per la strategia e la creazione dell'identità di marca, designer di marchi tra i massimi esperti del settore, oggi è un punto di riferimento italiano per la cultura della brand identity.
Citato da diverse pubblicazioni e testate giornalistiche – come il Sole24Ore, Corriere della Sera, Largo Consumo, Italia Oggi, MarkUp, Linea Grafica, GdoWeek, Graphicus, Trade Business, AziendaBanca, Pubblicità Italia – Grizzanti ha ridefinito la disciplina del branding con un approccio al design orientato dalle logiche di “business identity”.
Dal 1988, affianca all’attività professionale quella accademica, svolgendo corsi, conferenze e seminari in istituti e università, tra cui la facoltà di Scienze della Comunicazione di Milano, l'International College of Art and Science, Iulm, Ied, Naba, Politecnico di Milano, Scuola Politecnica di Design, Scuola del Castello Sforzesco, Accademia SantaGiulia di Brescia, Istituto Marangoni.
Nel 1996 fonda Univisual, studio di progettazione specializzato nello sviluppo di sistemi di identità, svolgendo consulenze e progetti per marchi italiani e internazionali, come Bayer, Comune di Milano, Banca di Asti, Gruppo Banca Popolare di Milano, Casa Modena, Grandi Navi Veloci, Imetec, Pampers, Ras, Rcs, Spontex, Telecom, Telethon, UniCredit, Veneto Banca.
Tra alcuni dei suoi interventi, citiamo il rebranding di Salmoiraghi & Viganò e la normalizzazione dei marchi Bancomat.
Molti suoi progetti sono stati citati in diverse pubblicazioni internazionali e riconosciuti da numerosi premi del settore, tra cui una segnalazione al Compasso d’Oro, il Grand Prix Brand Identity, l'Agorà d'Oro, il Premio Mediastars, la targa d'Oro e il Gold Award all'Art Directors Club.
È Perito del Tribunale di Milano nella categoria marchi di fabbrica e nel triennio 2009/12 è Consigliere Nazionale di Aiap (Associazione italiana design di comunicazione visiva).
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti/Publicisti, scrive articoli per la rivista di management del Sole24Ore e il magazine Mediaforum. Dal 2005 cura “Brand-Identikit.it” – l’unico giornale sulla brand identity nel nostro Paese e nel 2011 scrive l’omonimo libro, il primo sulla brand identity, pubblicato da Fausto Lupetti Editore, oggi alla seconda edizione.
Informativa sulla privacy
Ai sensi dell'articolo 13 del Decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali, vi comunichiamo che l'informativa completa sulla privacy della Ilas Srl è disponibile all'indirizzo http://www.ilas.com/privacy
La prenotazione di ogni evento e l'invio della form compilata comporta l'implicito consenso al trattamento dei dati.