PARTECIPARE A UN CONCORSO FOTOGRAFICO
Tutto quello che occorre sapere per partecipare ad un concorso fotografico e mettersi sulla strada giusta per poterlo vincere.
A cura di Federica Cerami
Questo corso ha l’obiettivo di preparare i partecipanti sia alla revisione pratica del proprio portfolio che alla partecipazione ai concorsi fotografici, attraverso lezioni teoriche ed esperienziali.
Partecipare a un concorso fotografico non è così semplice come potrebbe sembrare. È fondamentale studiare attentamente il bando e analizzare il proprio lavoro fotografico per poter individuare le concordanze e i punti di forza. Seguendo tutte le fasi proposte nel corso, sarete in grado di partecipare ai concorsi fotografici senza esitazioni e con la certezza di aver realizzato un lavoro in linea con quanto richiesto dal bando.
LE DIECI FASI PROPEDEUTICHE ALLA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO FOTOGRAFICO
1. Studiare l’elenco dei concorsi nazionali e internazionali più importanti
2. Scegliere il concorso
3. Studiare il bando
4. Verificare se il concorso è gratuito o a pagamento
5. Studiare i componenti della giuria
6. Verificare se sono previsti i diritti d’autore e come verranno utilizzate le fotografie
7. Analizzare le tempistiche
8. Verificare la concordanza delle proprie foto con quanto proposto nel concorso
9. Lavorare alla propria candidatura: testo di presentazione e lavoro fotografico
10. Compilare la scheda di iscrizione e inviare le fotografie secondo le modalità richieste dal bando
Il corso si compone di 4 incontri della durata di una ora e venti minuti ciascuno.
A partire da dicembre.
Gli incontri sono a cadenza quindicinale FEDERICA CERAMI
Napoletana, Curatrice, Critica fotografica e Arteterapeuta esperta in Fotografia Terapeutica.
Laureata in Architettura a Venezia nel 1997, con una tesi su “Il ruolo della fotografia nella lettura del territorio urbano”.
Ho conseguito il diploma in Arteterapia nel 2015, specializzando i miei studi nella fotografia terapeutica.
Il mio legame con la fotografia è legato alle seguenti attività:
insegno storia e critica fotografica, conduco laboratori di fotografia terapeutica, sono lettrice di Portfolio Fotografici in contesti didattici e/o artistici, scrivo di fotografia per riviste del settore, curo mostre di fotografia in presenza e su piattaforme digitali e creo progetti di divulgazione fotografica
Insegno a creare un racconto fotografico in percorsi che toccano, la comunicazione fotografica, la composizione, la storia della fotografia e la fotografia terapeutica.
Collaboro con gli Istituti scolastici, attraverso percorsi di didattica artistica legata agli studenti e in percorsi di supporto ai docenti attraverso l’arteterapia.
Studio la relazione tra la scrittura e la fotografia, nei miei laboratori e attraverso la redazione di racconti fotografici.
Nel 2022 ho redatto la prefazione per il secondo libro di Fototerapia dell’Istituto di Fototerapia Psicocorporea, di Bologna, diretto dal Riccardo Musacchi.
Nel 2023 e nel 2024 ho tenuto una Lectio Magistralis per l’apertura dell’anno accademico dell’Istituto di fototerapia Psicocorporea
Per la Associazione nazionale FIAF, sono Lettrice di Portfolio e scrivo sulla rivista Fotoit