alexa
Concorsi // Pagina 4 di 283
02.01.2018 # 4997
Logo per Melfi 2018

Daria La Ragione //

Logo per Melfi 2018

scadenza 23 gennaio 2018

Bando per la selezione di un marchio/logotipo evocativo e rappresentativo che sintetizzi la celebrazione dei mille anni della Città – “Melfi 2018” Il marchio deve garantire la più vasta gamma di applicazioni possibili in termini di diffusione dell’immagine della città e quindi mantenere la sua identità e riconoscibilità su vari materiali e formati (luoghi pubblici, sito istituzionale, carta intestata del Comune e di altre organizzazioni pubbliche e private, poster, dèpliant, tshirt ecc). 

Il lavoro dovrà perseguire le seguenti finalità: 

- rappresentare la città di Melfi come luogo strategico per il controllo di un territorio più ampio, ragione per la quale mille anni fa i Normanni decisero di insediarsi, così come in epoca recente grandi gruppi industriali di dimensione internazionale hanno compiuto la medesima scelta strategica commerciale; 

- rappresentare la città di Melfi come luogo predisposto all’accoglienza e all’incontro di culture, religioni, etnie diverse, quindi come simbolo di integrazione, di costruzione, come realtà locale proiettata in una dimensione globale; 

- rafforzare le attività di marketing territoriale rivolte alla conoscenza della celebrazione del Millenario ed a sostenere a livello nazionale ed internazionale l’offerta culturale e turistica della città.



02.01.2018 # 4998
Logo per Melfi 2018

Daria La Ragione //

LOGO per i 50 anni di SERTEC

scadenza 10 gennaio 2018

Per la celebrazione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione di Sertec, viene bandito un concorso per la realizzazione di un logo commemorativo. Il logo vincitore del concorso in oggetto è destinato a essere utilizzato come segno identificativo della società per l’anno 2018, in tutti i documenti riguardanti le attività di Sertec. Sono previste le seguenti applicazioni: materiale cartaceo e telematico, packaging, sito web, materiale pubblicitario, eventuali altre pubblicazioni di Sertec. 

Il Logo deve osservare i seguenti requisiti: 

• deve rimarcare i 50 anni di attività di Sertec (1968-2018); 

• deve essere esteticamente efficace e facilmente riconoscibile; 

• deve prevedere un grado di versatilità e di flessibilità affinché possa essere agevolmente declinato per differenti aree di marketing e adattato a diverse scale, senza con ciò perdere di forza comunicativa; 

• deve essere totalmente inedito, sviluppato espressamente per il concorso, in modo da non violare diritti di terzi, incluso copyright e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale; 

• non deve contenere simboli blasfemi, motti di ispirazione politica, effigi o fotografie o altri elementi identificativi senza autorizzazione. 




30.10.2017 # 4967
Logo per Melfi 2018

Daria La Ragione //

Logo dell’area Terres Monviso

scadenza 15 novembre 2017

Il concorso è finalizzato alla realizzazione di Logo e Simbolo comuni agli Enti dell’area Terres Monviso – Terre del Monviso. Simbolo e logotipo dovranno essere rappresentativi delle peculiarità e di tutti gli elementi che compongono il volto del sistema delle Valli occitane e delle Terre del Monviso. Al simbolo/logotipo si chiede di affiancare un payoff (elemento verbale che accompagni il logo) che esprima le intenzioni comunicative proposte nello stesso. Si tratta di progettare un elemento identitario. Il simbolo/logotipo e il payoff saranno utilizzati in tutte le comunicazioni promozionali del sistema camerale su differenti media (Internet, Social Media, TV, Brochures, etc.) e ne potrà essere fatto uso in altri settori e da parte di differenti soggetti .

Possono partecipare al concorso le società e i professionisti italiani e dell’Unione Europea che non siano nelle condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione previste dall’art. 80 del D.Legs 50/2016, fornendo debita dichiarazione. La partecipazione può avvenire sia in forma singola, sia mediante riunione in gruppi (per i quali sarà obbligo indicare un capogruppo).



30.10.2017 # 4966
Logo per Melfi 2018

Daria La Ragione //

Logo per l’ordine degli architetti di Cagliari

scadenza 12 dicembre

L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna indice un concorso per l’ideazione del proprio marchio/logotipo con l'obiettivo di rappresentare la propria immagine ed identità. 

L’elaborazione grafica del progetto dovrà rappresentare l'identità e le finalità dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna, e allo stesso tempo trasmettere il legame di quest’ultimo con il proprio territorio attraverso un'immagine contemporanea e dinamica. Il marchio/logotipo dovrà essere originale, esteticamente efficace, riproducibile a colori o in bianco e nero, facilmente distinguibile, riproducibile in multicopia con macchine fotocopiatrici e adattabile a diverse dimensioni, superfici e materiali. Il progetto del logo dovrà garantirne la più ampia articolazione per l’utilizzo su diversi supporti e su tutti gli strumenti di comunicazione, sia cartacei che elettronici (carta intestata, mail, biglietti da vista, buste per lettera formato 110x230, buste formato A4, cartellina per convegni, manifesti, locandine, pieghevoli di iniziative, sito internet, tessere degli iscritti, targa della sede, ecc.) Il marchio/logotipo dovrà riportare per esteso la dicitura “Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna” per esteso e/o sua forma ridotta e/o suo acronimo. 

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti.  


16.10.2017 # 4957
Logo per Melfi 2018

Daria La Ragione //

Urban Life PhotoContest

scadenza 26 novembre 2017

Raccontare un momento più o meno esteso con una fotografia o con un progetto fotografico è l’obiettivo di chiunque osservi il mondo attraverso un mirino.

Lo spazio urbano rappresenta sicuramente uno degli ambienti più stimolanti e con più possibilità per raggiungere questo scopo.

URBAN LIFE vuole riunire i migliori racconti fotografici che parlino di tutto ciò si possa incontrare nella giungla urbana dividendoli in quattro diverse categorie.

La valutazione delle opere è affidata ad una giuria internazionale composta da otto esperti tra cui:

Gurdas Dua (India – Giudice HIPA, Sony Brand Ambassador),

Tony Spadarella (USA – Professore di “University of Southern California” e “San Jose State University”, Graphics Designer presso la Silicon Valley),

Juan Herrera (Messico – Fotografo artistico, espone in tre continenti, membro del progetto HYDRA).

Un ricco montepremi, infine, verrà suddiviso tra le migliori fotografie per ciascuna categoria e il miglior fotografo in assoluto del concorso.


16.10.2017 # 4956
Logo per Melfi 2018

Daria La Ragione //

Posterheroes

scadenza 17 febbraio 2017

Veicoli a levitazioni magnetica, viaggi interstellari, incontri con civiltà extraterrestri, robot senzienti o ancora scenari apocalittici flagellati da guerre, malattie endemiche, catastrofi naturali o conseguenti ad azioni umane: la letteratura e la filmografia di fantascienza hanno da sempre immaginato per noi il futuro, posticipandone periodicamente la collocazione temporale (prima il 1984, poi il 2000, poi il 2012, 2020 ed il 2040 …) così da mantenerlo sufficientemente distante dal “presente” rendendo credibili scenari e comportamenti molto diversi da quelli abituali (sia in positivo che in negativo). La ragione e la scienza ci insegnano del resto come non via sia una frattura netta tra futuro, presente e passato, elementi quasi indistinguibili di quella dimensione, lo spazio-tempo, per il quale siamo null’altro che un punto di osservazione e parte infinitesima di un disegno le cui leggi e regole sono ancora in gran parte sconosciute. Anche senza scomodare la fisica moderna ciò che è certo è che il futuro di domani può e deve essere letto nelle azioni di oggi: le nostre scelte creano il percorso naturale della nostra vita e di quella di tutti coloro che ci circondano. Il futuro, condiviso tra tutti gli esseri umani, è quindi soggetto ad una serie di nessi di causa-effetto che generano infiniti scenari possibili e futuribili sui quali l’umanità, come singola figura, come specie, decide quotidianamente il percorso da intraprendere.

Troppo spesso, tuttavia, ci nascondiamo dietro l’alibi del presente con una visione egocentrica ed egoista ignorando gli effetti delle nostre azioni sulle generazioni a venire e su un pianeta che non manca di darci prove evidenti di quanto invasiva sia la nostra presenza. Non è dunque necessario ricercare ed immaginare minacce dallo spazio profondo: molte delle sfide che dovremo fronteggiare nel medio-lungo termine sono già note e trovano radici nello stile di vita attuale e negli usi e costumi della società contemporanea.

Noi di POSTERHEROES manteniamo una visione positiva e pur tra mille incertezze chiediamo il vostro aiuto nell’immaginare e raccontare attraverso un poster il futuro che ci aspetta, affinché sia di monito o di stimolo guidandoci nelle scelte di oggi ed in quelle di domani. Osserviamo le forze politiche e le organizzazioni internazionali con interesse ed aspettativa, ma riponiamo la speranza più forte nella comunità creativa affinché sia di esempio e di stimolo. Mai come prima cerchiamo EROI, gli EROI del futuro che stiamo costruendo. Eroi senza maschera, senza costume, senza superpoteri, che cambiano il mondo con le piccole azioni e le piccole scelte.


Questa è una chiamata ad agire e a raccontare cosa vogliamo che sia il nostro futuro e quello di chi ci seguirà.


torna su
Ilas sui social network
instagram facebook linkedin behance pinterest youtube twitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Diplomati
Ilas

Listino prezzi

Accademie
B.B.A.A.

Listino prezzi
chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas