
8 //
OLIVIERO TOSCANI IN ESCLUSIVA ALLA ILAS
A Napoli la star della fotografia per un seminario gratuito
LE GIORNATE ILAS DELLA COMUNICAZIONE VISIVA
18 GIUGNO 2019 / NAPOLI
Seminario gratuito aperto al pubblico - Prenotazione obbligatoria
Orario e durata lezione:
Dalle 10,00 alle 12:30
Tipologia lezione:
Seminario frontale
Dove:
Multicinema Modernissimo - Napoli
Costo studenti Ilas, Universitari e Esterni:
Gratuito

Il Seminario è totalmente gratuito ed è aperto al pubblico.
Coloro che per motivi professionali o di studio abbiano la necessità del rilascio di un attestato di partecipazione, possono richiederlo direttamente online previo pagamento di € 15,50 iva inclusa per diritti di segreteria. Prenota il tuo attestato >>
A tre anni dal primo seminario esclusivo tenuto per gli studenti Ilas, il maestro della fotografia torna a Napoli il 18 giugno
“Per favore, siate autori prima che fotografi”: con queste parole dense di significati si apriva il seminario di Oliviero Toscani alla Ilas a giugno del 2016. Sono trascorsi tre anni, ma sembrano secoli. Sono cambiati il contesto, la scena politica e quella culturale. Ma non il desiderio di contribuire con la propria arte ad una narrazione collettiva oggi sempre più necessaria.

Il 18 giugno gli studenti di fotografia della Ilas avranno l’onore di ascoltare dal vivo in un seminario gratuito una delle voci più rappresentative della fotografia pubblicitaria dello scenario internazionale. Autore di campagne pubblicitarie che hanno segnato la storia della fotografia e della comunicazione pubblicitaria, Oliviero Toscani non perde occasione per ribadire il ruolo e le responsabilità che i professionisti della comunicazione devono assumere su di sé.All’interno di un ampio programma dedicato ai maestri della comunicazione, quello con Toscani è un incontro che aiuterà a riflettere sulla rappresentazione delle identità e dei messaggi di marca nel prossimo futuro. Tra immagini e contenuti volatili, prodotti e consumati a ritmo di tap sullo schermo di uno smartphone, la fotografia deve fare i conti con occhi spesso impreparati a cogliere significati troppo complessi. Come gestire questa complessità? Come sintetizzarla in immagini che possano restare impresse nella mente, nel cuore e negli occhi di chi le guarda?
Il compito del fotografo oggi è più complesso e al contempo più semplice: ad un’ampiezza di strumenti, tecnologie e ispirazioni fanno da contraltare le complessità con cui chiunque faccia comunicazione oggi deve confrontarsi. La rottura degli equilibri, l’effetto wow e la visione creativa potrebbero non bastare: oggi abbiamo ancora più bisogno di occhi in grado di vedere, non solo di guardare. Ma anche di mani capaci di lavorare le immagini, di coglierle, di renderle leggibili senza svilirle.
Alla fotografia Toscani assegna un ruolo centrale nell’intera comunicazione di brand e su questo tema attualissimo e complesso potrà confrontarsi con gli studenti Ilas. Sarà inoltre possibile sottoporre il proprio portfolio per una lettura condivisa dei propri lavori ed avere in privilegio del giudizio di uno dei più grandi interpreti della comunicazione e della cultura internazionali.
Leggi il racconto del seminario di Oliviero Toscani alla Ilas nel 2016
GUARDA IL VIDEO DI OLIVIERO TOSCANI ALLA ILAS