
Paolo Falasconi //
Graphic: 500 designs that matter
Phaidon Editore
Ho assistito in questi mesi ad un proliferare di esperti del design che, a causa delle disposizioni relative al contenimento della popolazione a causa del Covid, si prodigano sui social ad elargire preziosissime perle di conoscenza dei segreti della comunicazione, direi volgarmente quei “trucchetti” che i designer utilizzano per esaltare alcuni aspetti del prodotto reclamizzato, attraverso esempi e una infinita serie di video esplicativi.
Intendiamoci, nulla di male. Per un riflesso personale però, ogni volta che mi sono imbattuto in uno di questi post/interventi, la mia mente è corsa subito ad un volume, non proprio recente a dire il vero, che però contiene la gran parte di questi esempi e che basterebbe suggerire ai lettori/utenti/follower per evitare di affollare la loro mente di chiacchiere assolutamente superflue e al contempo, incoraggiare l’industria dell’editoria che mai come in questo periodo, in cui c’è tanto tempo per guardarsi intorno, ci racconta quanto ce ne siamo allontanati,. Sigh!
Principi Universali del Design è la prima opera di riferimento interdisciplinare dedicata al design. La regola dell’80/20, il rasoio di Occam, l’autosomiglianza, il chunking sono solo alcuni dei 100 principi del design più importanti e diffusi, molto spesso applicati senza averne compreso appieno le potenzialità e le origini.
Italy / Napoli
tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A