alexa
// Pagina 1 di 9
16.05.2024 # 6421
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Dal 24 maggio 2024 in DAD per gli studenti Ilas

Martin Benes / Dal 24 maggio 2024 / 4 lezioni
Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività. 

Sei studente o diplomato ILAS? Ogni mese per te un modulo specialistico gratuito focalizzato su argomenti importanti per i Graphic Designer, i Social Media Manager e i Fotografi.

Come partecipare?
Da oggi, per partecipare agli eventi gratuiti riservati agli studenti e prenotare i moduli extra, occorre iscriversi alla pagina ILAS EVENTI 2024 su facebook.
Sulla pagina verranno pubblicati i link di prenotazione di tutti gli eventi e i moduli extra gratuiti in programma.



MODULO SPECIALISTICO 04
DAL 24 MAGGIO 2024 / ORE 17:30 - 19:00
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I SOCIAL MEDIA. DALLA STRATEGIA ALLA CREATIVITÀ.


Calendario delle lezioni

24 maggio 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00
31 maggio 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00
7 giugno 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00
14 giugno 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00


Martin Benes
, Creative Retoucher e Adobe ACP, da settembre entra ufficialmente in Accademia ILAS come docente aggiunto nei corsi di Grafica, Fotografia, Web Design e Grafica 3D.
 
Istruttore certificato di Photoshop, lavora per clienti di tutto il mondo come freelance da oltre 19 anni. BenQ Ambassador, Behance Ambassador, X-Rite Coloratti e Adobe ACP e Creative Retoucher, è l‘ideatore dell‘evento internazionale Creative Pro Show.


@Martin Benes


Le lezioni sono facoltative e gratuite. Gli studenti possono liberamente partecipare ai singoli moduli.

PRENOTA SUBITO

03.04.2025 # 6506
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

CONTEST ILAS:
PROGETTA IL LOGO PER I 20 ANNI DEL DUEL CLUB

Accademia ILAS x DUEL CLUB

20 ANNI DI MUSICA, ARTE E CULTURA UNDERGROUND: DUEL CLUB CERCA IL LOGO DEL SUO ANNIVERSARIO INSIEME ALL‘ACCADEMIA ILAS

Un concorso dedicato a studenti e diplomati dell’Accademia ILAS di qualsiasi anno accademico per celebrare un’icona della nightlife napoletana.



INTRODUZIONE
Il Duel Club di Napoli celebra il suo ventennale e lancia un contest per la creazione di un logo celebrativo. Questo storico locale è un punto di riferimento per la musica a 360°, che accoglie generazioni di artisti, talenti e professionisti del settore.
Per celebrare questo traguardo, il Duel Club invita gli studenti dell’Accademia ILAS a mettere in gioco la propria creatività e progettare un logo che rappresenti vent‘anni di musica, innovazione e cultura.



OBIETTIVO DEL CONTEST
Realizzare un logo celebrativo per il 20° anniversario del Duel Club, che verrà utilizzato per la comunicazione ufficiale e il merchandising del locale durante la stagione 2025.



CARATTERISTICHE DEL LOGO
Il logo dovrà:
Evidenziare il concetto del ventennale o un riferimento simbolico ai 20 anni di attività.
Mantenere l‘identità del Duel Club coerente con la brand identity che sarà fornita dallo stesso club, rispettando quindi colori, font, concept e tutto ciò che emerge da essa.
Essere moderno, riconoscibile e versatile, adatto per utilizzo su digital e print.
Essere progettato in formato vettoriale.



TARGET & ISPIRAZIONE
Il Duel Club è un’icona per la scena musicale, artistica e culturale.
Il target di riferimento è trasversale, che coinvolge cioè tutte le generazioni, del territorio ed estere. Questo perché l’offerta artistica è molto variegata, coprendo vari stili musicali, quelli di tendenza e quelli appartenenti alle nicchie di mercato. Quindi, il logo, nella massima libertà creativa, dovrà tenere conto di quanto detto.



PREMIO
Il vincitore del contest riceverà:
La pubblicazione del logo ufficiale del ventennale del Duel Club.
Un compenso economico per sostenere la propria crescita professionale del valore di euro 500,00
È prevista la partecipazione, a eventuali incontri organizzati dallo staff comunicazione del Duel Club, da parte della studentessa o dello studente autore del logo vincitore del contest, al fine di concordare con la proprietà eventuali modifiche utili ad allineare il progetto all’identità visiva del club.



MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il contest è riservato agli studenti dell’Accademia ILAS di qualsiasi anno accademico.
Ogni partecipante potrà presentare una proposta originale.
Il logo dovrà essere inviato in formato vettoriale (.ai, .eps, .pdf) e accompagnato da una breve descrizione del concept.

Iscriviti al contest a questo link:
VAI AL FORM

Una volta effettuata l‘iscrizione verrà inviata una email con il manuale di brand identity del Duel Club.



SCADENZA E SELEZIONE
Scadenza consegna bozzetti alla direzione creativa Ilas: 15 maggio 2025
Deadline per la consegna: 15/06/2025
Le proposte saranno valutate dallo Staff del Duel Club e da una commissione dell’Accademia ILAS.
Il vincitore sarà annunciato entro il 30/06/2025.



INFO & CONTATTI
Per domande e invio delle proposte:




Maggiori informazioni sul Duel Club:
https://duelclub.it


09.10.2024 # 6472
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

14 borse di studio per il MASTER IN UI/UX DESIGN IN AULA INFORMATICA

Corso riconosciuto Tecnico esperto di grafica informatica con obbligo di frequenza / Esame finale

14 borse di studio per il 
MASTER IN UI/UX DESIGN
2° ANNO ILAS IN AULA INFORMATICA
SESSIONE NOVEMBRE 2024


Corso autorizzato dalla Regione Campania
Qualifica professionale riconosciuta:
Tecnico esperto di grafica informatica



Master UI/UX Design – Secondo Anno: Un‘esperienza immersiva
Il secondo anno del master in UI/UX Design offerto dalla ILAS è riservato agli studenti diplomati che hanno già completato il corso di Grafica Pubblicitaria del primo anno, avendo seguito il modulo di UI/UX Design. Questo percorso avanzato è pensato per fornire agli studenti un‘esperienza pratica e immersiva, simulando un ambiente lavorativo reale in cui saranno coinvolti in progetti complessi, collaborando in team per la realizzazione di interfacce avanzate per applicazioni web e mobile.

Un‘esperienza pratica e collaborativa: Gli studenti utilizzeranno strumenti di task management avanzati come Asana e Trello, pianificando e monitorando ogni fase del progetto, dalla ricerca e analisi iniziali fino allo sviluppo e al user testing reale. Ogni gruppo si occuperà della creazione e documentazione di un design system completo, garantendo la coerenza e scalabilità del prodotto finale. Verranno esplorate tecnologie all‘avanguardia come i design tokens e strumenti per animazioni leggere come Lottie, essenziali per arricchire l‘esperienza utente in contesti sia web che mobile.


Punti essenziali:


- Teamworking
- Task management avanzato
- Design Tokens e variabili
- Animazioni e prototipazione avanzata
- Design System
- User testing e tool iterativi avanzati

Certificazione professionale di alto valore: Al termine del percorso, gli studenti otterranno un titolo di studio riconosciuto a livello europeo, consistente in una qualifica professionale di livello EQF5, rilasciata dalla Pubblica Amministrazione e legalmente valida in tutta l‘Unione Europea. Questa qualifica attribuisce agli studenti il titolo di Tecnico Esperto di Grafica Informatica, rappresentando un importante riconoscimento del loro percorso formativo e delle competenze acquisite.

Certificazione Adobe facoltativa: Un‘opzione in più: Gli studenti interessati potranno inoltre certificare le loro competenze software sostenendo l‘esame di Adobe Certified Professional in Graphic Design & Illustration Using Adobe Illustrator presso ILAS, al prezzo scontato di 70,00 €. Tuttavia, è importante sottolineare che questa certificazione, sebbene rilasciata direttamente da Adobe, riguarda esclusivamente le competenze sull‘utilizzo dei software, mentre la qualifica professionale EQF5 ha un valore legale molto più ampio, attestando la completa padronanza nel settore del design grafico.

Un‘occasione unica e riservata: L‘accesso a questa sessione del master è limitato a soli 14 posti in una classe a numero chiuso, e le lezioni si terranno nelle moderne aule informatiche della ILAS Academy, dotate dei nuovissimi Apple iMac Silicon, per garantire agli studenti le migliori condizioni tecnologiche.


Scadenza richiesta borse di studio:
30/10/2024

Modalità di erogazione della borsa di studio
Le preiscrizioni con la relativa borsa di studio scadranno il 30 ottobre 2024, e il costo per gli studenti diplomati presso ILAS sarà di 250,00 € al mese grazie a una borsa di studio per meriti scolastici, che riduce il costo da 360 €. Il valore complessivo della borsa di studio ammonta a 1.210
,00 , per un costo totale annuo di 2.750,00 anziché 3.960,00 . Le borse di studio sono limitate e vengono assegnate in ordine cronologico rispetto alla prenotazione.

Gli studenti diplomati presso ILAS potranno beneficiare di una borsa di studio per meriti scolastici, erogata sotto forma di sconto incondizionato che riduce il costo mensile del master da 360,00 € a 250,00 €. I prezzi indicati sono esenti IVA, in quanto il corso è autorizzato dalla Regione Campania.


Scheda Tecnica – Borse di Studio per il Master UI/UX Design, Secondo Anno
Destinatari:

Riservato esclusivamente agli studenti diplomati presso ILAS che abbiano completato il Corso di Grafica Pubblicitaria del primo anno, con il modulo di UI/UX Design incluso.

Numero posti disponibili:

14 posti (classe a numero chiuso).

  • Costo mensile senza borsa di studio: 360,00 €
  • Costo mensile con borsa di studio: 250,00
  • Costo totale per 11 mesi senza borsa di studio: 3.960,00
  • Costo totale per 11 mesi con borsa di studio: 2.750,00
  • Valore totale della borsa di studio: 1.210,00

La borsa di studio offre quindi un risparmio complessivo di 1.210,00 € per l’intero corso


Scadenza per la richiesta delle borse di studio:
 Le preiscrizioni, comprensive della richiesta per l‘ottenimento della borsa di studio, scadranno il 30 ottobre 2024. 

Le borse di studio vengono attribuite in ordine cronologico rispetto alla prenotazione, quindi è consigliabile procedere quanto prima per assicurarsi un posto.




PRENOTA IL MASTER



Master di 2° anno in Graphic Design UI/UX
Edizione in presenza / Aule informatiche ilas

Con borsa di studio

Data di inizio:
11 novembre 2024

Durata:
11 mesi / 3 lezioni settimanali (aula informatica / laboratorio creativo)

Docente:
Fabio Staiano


Iscrizione:
0,00 euro

Quota mensile con borsa di studio:
250,00 euro iva esente

Numero Chiuso:
14 studenti (
verranno confermate le prime 14 prenotazioni in ordine di arrivo)

Informazioni utili:
Obbligo di frequenza / Esame finale con commissione regionale
Limite assenze non superiore al 20%



PRENOTA IL MASTER



Fabio Staiano - Docente del Master UI/UX Design


Fabio Staiano, nato nel 1990, è un designer, docente certificato Adobe e uno dei Figma Community Leader italiani, un riconoscimento ufficiale assegnatogli direttamente da Figma per il suo contributo alla crescita e alla diffusione dello strumento in Italia. La sua passione per il design è emersa a 18 anni, portandolo a laurearsi in Nuove Tecnologie dell’Arte con 110 e lode presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, distinguendosi per la sua capacità di coniugare arte e innovazione.

Fabio ha iniziato la sua carriera collaborando con Capri Watch, gestendo la comunicazione e le piattaforme digitali del brand, rafforzando la sua competenza nella creazione di contenuti visivi e nel marketing digitale. Successivamente, ha fatto parte dell’agenzia creativa Geko, dove ha affinato ulteriormente le sue competenze nel digital design, contribuendo allo sviluppo di progetti per marchi di rilievo.

Il suo percorso professionale è stato arricchito da importanti certificazioni, come quelle di Adobe Expert in Dreamweaver e Photoshop, e la certificazione Google Analytics, che attestano la sua padronanza degli strumenti fondamentali per la progettazione grafica e la gestione delle prestazioni digitali. Queste qualifiche lo hanno reso un esperto riconosciuto nel settore del design e del web.

Dal 2016, Fabio si è dedicato all’insegnamento, iniziando a trasmettere la sua conoscenza agli studenti di Graphic e Web Design. Dal 2020, insegna alla ILAS, nei corsi e nei master di Grafica e Grafica Informatica, dove ha avuto modo di formare numerosi studenti, combinando teoria e pratica in modo coinvolgente e aggiornato.

In passato, Fabio ha lavorato nel Pier Program presso la Apple Developer Academy di Napoli, dove si occupava di design e sviluppo frontend, contribuendo alla formazione di giovani talenti nel campo della tecnologia. Questa esperienza gli ha consentito di lavorare a stretto contatto con studenti ambiziosi, guidandoli nella creazione di applicazioni e prototipi di alta qualità, con un’attenzione particolare all’user experience.

Oltre alla sua attività accademica, Fabio continua a lavorare come freelance, offrendo la sua esperienza a startup e aziende per progetti di design e sviluppo di interfacce digitali. È apprezzato per la sua capacità di integrare estetica e funzionalità, offrendo soluzioni su misura e mantenendo sempre una visione innovativa.

Fabio ha inoltre scritto un trattato intitolato Designing and Prototyping Interfaces with Figma, un’opera di riferimento per chi desidera padroneggiare questo strumento. Nel suo libro, esplora una vasta gamma di tecniche, dai fondamenti della progettazione con Figma fino a funzionalità avanzate come l’auto layout e la creazione di componenti interattivi. Questo testo è diventato una guida essenziale per designer di ogni livello, permettendo loro di creare prototipi interattivi e raffinati.

Come Figma Community Leader italiano, Fabio è un punto di riferimento per la comunità di designer che utilizza Figma in Italia, contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche e alla creazione di una rete di supporto e crescita per i professionisti del settore.

Grazie alla sua combinazione di competenze tecniche, esperienza didattica e visione innovativa, Fabio Staiano si è affermato come una figura di spicco nel panorama del design e dello sviluppo digitale, sempre attento alle nuove tendenze e alle esigenze del mercato contemporaneo.

09.10.2024 # 6459
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

14 Scholarships for the MASTER IN UI/UX DESIGN IN IT CLASSROOM

Recognized Course for Expert Technician in Computer Graphics with Mandatory Attendance / Final Exam

14 Scholarships Available for the
MASTER IN UI/UX DESIGN
2nd YEAR ILAS IN IT LAB
NOVEMBER 2024 SESSION


Course authorized by the Campania Region
Recognized professional qualification:
Expert Technician in Computer Graphics



Master in UI/UX Design – Second Year: An Immersive Experience
The second year of the Master in UI/UX Design offered by ILAS is reserved for students who have already completed the first-year Graphic Design course, having taken the UI/UX Design module. This advanced path is designed to provide students with a practical and immersive experience, simulating a real work environment where they will be involved in complex projects, working in teams to develop advanced interfaces for web and mobile applications.

A Practical and Collaborative Experience: Students will use advanced task management tools like Asana and Trello, planning and monitoring each phase of the project, from initial research and analysis to development and real user testing. Each group will be responsible for creating and documenting a complete design system, ensuring the consistency and scalability of the final product. Cutting-edge technologies like design tokens and tools for lightweight animations such as Lottie will be explored, essential for enriching the user experience in both web and mobile contexts.


Key Features:


- Teamworking
- Advanced Task Management
- Design Tokens and Variables
- Advanced Animation and Prototyping
- Design System
- User Testing and Iterative Tools

High-Value Professional Certification: At the end of the program, students will obtain a European-recognized qualification, consisting of an EQF5 level professional certification, issued by the Public Administration and legally valid throughout the European Union. This qualification grants students the title of Expert Technician in Computer Graphics, representing a significant recognition of their educational journey and acquired skills.

Optional Adobe Certification: An Extra Option: Interested students will also have the opportunity to certify their software skills by taking the Adobe Certified Professional in Graphic Design & Illustration Using Adobe Illustrator exam at ILAS, at a discounted price of 70,00 €. However, it is important to emphasize that this certification, although issued directly by Adobe, is exclusively related to software usage skills, whereas the EQF5 professional qualification has a much broader legal value, certifying full mastery in the field of graphic design.

A Unique and Exclusive Opportunity: Enrollment in this session of the master is limited to just 14 spots in a closed-class format, and lessons will be held in the modern ILAS Academy IT rooms, equipped with the latest Apple iMac Silicon technology to ensure students have the best technological environment.


Scholarship Application Deadline:
30/10/2024

Scholarship Details
Pre-enrollments for the master, including the related scholarship, will close on October 30, 2024, and the cost for ILAS graduates will be 250,00 € per month thanks to a merit-based scholarship, which reduces the cost from 360 €. The total scholarship value amounts to 1,210
,00 , for a total annual cost of 2,750,00 instead of 3,960,00 . Scholarships are limited and are awarded on a first-come, first-served basis.

ILAS graduates will benefit from a merit-based scholarship, granted as an unconditional discount, reducing the monthly master’s fee from 360,00 € to 250,00 €. Prices are VAT-exempt, as the course is authorized by the Campania Region.


Technical Details – Scholarships for the Master in UI/UX Design, Second Year
Eligibility:
Reserved exclusively for ILAS graduates who have completed the first-year Graphic Design Course, with the UI/UX Design module included.

Available Spots:
14 spots (closed class).

  • Monthly cost without scholarship: 360,00 €
  • Monthly cost with scholarship: 250,00
  • Total cost for 11 months without scholarship: 3,960,00
  • Total cost for 11 months with scholarship: 2,750,00
  • Total scholarship value: 1,210,00

The scholarship offers a total saving of 1,210,00 € for the entire course


Scholarship Application Deadline: Pre-enrollments, including the application for the scholarship, will close on October 30, 2024. 

Scholarships are awarded on a first-come, first-served basis, so it is recommended to apply as soon as possible to secure a spot.




RESERVE YOUR SPOT FOR THE MASTER



Second-Year Master in Graphic Design UI/UXIn-Person Edition / ILAS IT ClassroomsWith ScholarshipStart Date:
November 11, 2024

Duration:
11 months / 3 weekly lessons (IT classroom / creative lab)

Instructor:
Fabio Staiano


Enrollment:
€0.00

Monthly Fee with Scholarship:
€250.00 VAT-exempt

Limited Spots:
14 students (the first 14 reservations will be confirmed in order of submission)

Important Information:
Attendance is mandatory / Final exam with regional commission
Absence limit not exceeding 20%



RESERVE YOUR SPOT FOR THE MASTER



Fabio Staiano - Instructor of the Master in UI/UX Design


Fabio Staiano, born in 1990, is a designer, certified Adobe instructor, and one of the Figma Community Leaders in Italy, an official recognition awarded to him directly by Figma for his contribution to the growth and dissemination of the tool in Italy. His passion for design emerged at 18, leading him to graduate with honors in New Technologies of Art from the Academy of Fine Arts of Naples, standing out for his ability to merge art and innovation.

Fabio began his career working with Capri Watch, managing the brand’s communication and digital platforms, enhancing his expertise in visual content creation and digital marketing. He later joined the Geko creative agency, where he further honed his skills in digital design, contributing to projects for prominent brands.

His professional journey has been enriched by important certifications, such as those of Adobe Expert in Dreamweaver and Photoshop, and the Google Analytics certification, attesting to his mastery of essential tools for graphic design and digital performance management. These qualifications have established him as a recognized expert in the design and web industry.

Since 2016, Fabio has dedicated himself to teaching, sharing his knowledge with students in Graphic and Web Design. Since 2020, he has been teaching at ILAS, in the Graphic and Graphic Informatics courses and masters, where he has trained numerous students, combining theory and practice in an engaging and up-to-date manner.

Previously, Fabio worked in the Pier Program at the Apple Developer Academy in Naples, where he focused on frontend design and development, contributing to the education of young talent in the tech field. This experience allowed him to work closely with ambitious students, guiding them in creating high-quality applications and prototypes with a particular focus on user experience.

In addition to his academic role, Fabio continues to work as a freelance designer, offering his expertise to startups and companies for digital interface design and development projects. He is appreciated for his ability to integrate aesthetics and functionality, providing tailored solutions with an ever-innovative vision.

Fabio also wrote a treatise titled Designing and Prototyping Interfaces with Figma, a reference work for those who wish to master this tool. In his book, he explores a wide range of techniques, from the fundamentals of design with Figma to advanced features such as auto layout and the creation of interactive components. This text has become an essential guide for designers of all levels, enabling them to create interactive and refined prototypes.

As an Italian Figma Community Leader, Fabio is a reference point for the community of designers who use Figma in Italy, contributing to the dissemination of best practices and the creation of a support network for growth among professionals in the field.

Thanks to his combination of technical skills, teaching experience, and innovative vision, Fabio Staiano has established himself as a prominent figure in the design and digital development landscape, always attentive to new trends and the needs of the contemporary market.
```

08.04.2024 # 6386
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

DALL‘8 APRILE 2024 - CORSO DI MONTAGGIO VIDEO PREMIERE IN AULA INFORMATICA - TRIMESTRALE

2 lezioni settimanali in presenza in aula informatica


CORSO SU01
MONTAGGIO VIDEO PREMIERE 

Contenuti del corso

Il corso è strutturato in 24 lezioni teorico-pratiche, durante le quali gli allievi avranno a disposizione un iMac ciascuno con la nuova versione del software Adobe Premiere CC su cui elaborare il progetto proposto dal docente durante il corso.

A chi è rivolto
Il Corso di Digital Video Editing con Adobe Premiere Pro è rivolto a studenti che non abbiano esperienze pregresse sui software di montaggio video. Grazie all‘insegnamento qualificato ed al costante tutoraggio da parte del docente, i partecipanti hanno la possibilità di apprendere le funzionalità del programma in maniera corretta, seguendo un percorso formativo collaudato.

SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO



Quanto dura il corso
3 mesi  / 24 lezioni da 1H e 30‘ ciascuna 

Quanto costa
La quota mensile di partecipazione è di 250,00 euro iva compresa
La quota di iscrizione è di 100,00 euro iva compresa

Quanto costa per gli studenti e diplomati Ilas
La quota mensile di partecipazione è di 200,00 euro iva compresa
La quota di iscrizione è di 100,00 euro iva compresa

Quando inizia il corso
La prima sessione del corso avrà inizio l‘8 aprile 2024

Orario delle lezioni
Dalle 17,00 alle 18,30


Sei diplomato ilas o studente di un´Accademia di Belle Arti? Accedi al listino riservato con sconti dal 15% al 25%.




19.03.2024 # 6403
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

Martin Benes alla Ilas: Eleva il tuo editing con le funzioni avanzate di CapCut - Level 2

Dal 22 marzo 2024 ogni mese un nuovo evento in DAD

Martin Benes / Dal 22 marzo 2024 / 4 lezioni
Eleva il tuo editing con le funzioni avanzate di CapCut - Level 2 

Sei studente o diplomato ILAS? Ogni mese per te un modulo specialistico gratuito focalizzato su argomenti importanti per i Graphic Designer, i Social Media Manager e i Fotografi.

Come partecipare?
Da oggi, per partecipare agli eventi gratuiti riservati agli studenti e prenotare i moduli extra, occorre iscriversi alla pagina ILAS EVENTI 2024 su facebook.
Sulla pagina verranno pubblicati i link di prenotazione di tutti gli eventi e i moduli extra gratuiti in programma.



MODULO SPECIALISTICO 03
DAL 22 MARZO 2024 / ORE 17:30 - 19:00
ELEVA IL TUO EDITING CON LE FUNZIONI AVANZATE DI CAPCUT - LEVEL 2

Lezione 1: Funzioni avanzate di CapCut come la generazione AI delle immagini, il Photo Editor, la rimozione dello sfondo e il fotoritocco interattivo

Lezione 2: Teleprompter, utilizzo dei Modelli AI, ritocco interattivo di immagini Still Life e la creazione di grafiche personalizzate basata sulla AI

Lezione 3: Creazione di un progetto complesso grazie all’uso di maschere, effetti e sovrapposizioni. Effetti AI di Caption App. 

Lezione 4: Gestione dell’audio, Effetti AI, Auto Reframe e altre funzioni migliorative del pacchetto Pro. Domande e risposte.


Martin Benes
, Creative Retoucher e Adobe ACP, da settembre entra ufficialmente in Accademia ILAS come docente aggiunto nei corsi di Grafica, Fotografia, Web Design e Grafica 3D.
 
Istruttore certificato di Photoshop, lavora per clienti di tutto il mondo come freelance da oltre 19 anni. BenQ Ambassador, Behance Ambassador, X-Rite Coloratti e Adobe ACP e Creative Retoucher, è l‘ideatore dell‘evento internazionale Creative Pro Show.


@Martin Benes


Le lezioni sono facoltative e gratuite. Gli studenti possono liberamente partecipare ai singoli moduli.

PRENOTA SUBITO

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas