alexa
Attività didattiche // Pagina di 104
16.05.2024 # 6421
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Dal 24 maggio 2024 in DAD per gli studenti Ilas

Martin Benes / Dal 24 maggio 2024 / 4 lezioni
Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività. 

Sei studente o diplomato ILAS? Ogni mese per te un modulo specialistico gratuito focalizzato su argomenti importanti per i Graphic Designer, i Social Media Manager e i Fotografi.

Come partecipare?
Da oggi, per partecipare agli eventi gratuiti riservati agli studenti e prenotare i moduli extra, occorre iscriversi alla pagina ILAS EVENTI 2024 su facebook.
Sulla pagina verranno pubblicati i link di prenotazione di tutti gli eventi e i moduli extra gratuiti in programma.



MODULO SPECIALISTICO 04
DAL 24 MAGGIO 2024 / ORE 17:30 - 19:00
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I SOCIAL MEDIA. DALLA STRATEGIA ALLA CREATIVITÀ.


Calendario delle lezioni

24 maggio 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00
31 maggio 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00
7 giugno 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00
14 giugno 2024 / Dalle 17:30 alle 19:00


Martin Benes
, Creative Retoucher e Adobe ACP, da settembre entra ufficialmente in Accademia ILAS come docente aggiunto nei corsi di Grafica, Fotografia, Web Design e Grafica 3D.
 
Istruttore certificato di Photoshop, lavora per clienti di tutto il mondo come freelance da oltre 19 anni. BenQ Ambassador, Behance Ambassador, X-Rite Coloratti e Adobe ACP e Creative Retoucher, è l‘ideatore dell‘evento internazionale Creative Pro Show.


@Martin Benes


Le lezioni sono facoltative e gratuite. Gli studenti possono liberamente partecipare ai singoli moduli.

PRENOTA SUBITO

10.06.2024 # 6431
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

DAL 4/09 - CORSO DI TECNICO DELLA FOTOGRAFIA ILAS® - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA

Titolo di studio con valore legale Unione Europea

REG04/ CORSO ILAS DI 
TECNICO DELLA FOTOGRAFIA AUTORIZZATO DALLA REGIONE CAMPANIA 

A Napoli dal 4 settembre 2024 / Numero chiuso 14 studenti
In sala posa e aule informatiche iMac. Presenza obbligatoria certificata


Il corso ILAS autorizzato dalla Regione Campania consente di conseguire la qualifica professionale di "TECNICO DELLA FOTOGRAFIA", titolo di studio ufficiale e riconosciuto in Italia e in tutta l‘Unione Europea, che consente l‘accesso a ruoli operativi nella pubblica amministrazione. 

Il titolo viene consegnato allo studente al termine della sessione d‘esame. Il diploma di qualifica professionale ha valore legale e contiene un QR code che consente la verifica della sua validità mediante il collegamento ai siti della pubblica amministrazione.

QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA
IN TUTTA L‘UNIONE EUROPEA

Il corso si sviluppa inizialmente su 3 presenze settimanali da 2 ore ciascuna in sala posa e nelle aule informatiche ilas a numero chiuso. L‘orario di lezione può essere variato senza preavviso in funzione del raggiungimento del monte ore. Per tale motivo il corso non è indicato per studenti che abbiano pregressi impegni lavorativi senza orari flessibili. 

È prevista la presenza obbligatoria certificata con un inderogabile e tassativo limite di assenze non superiore al 20%. 

Durata
Annuale

Inizio corso:
4 settembre 2024

Quota mensile:
380,00 euro iva esente

Quota di iscrizione:
100,00 euro iva esente 

Dove:
Ilas, Via De Gasperi 45, Napoli


VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO


Il nuovo corso di Fotografia sta per cominciare.

A Napoli dal 4 settembre 2024 in sala posa professionale. Fashion, still-life, beauty, fotografia editoriale / Photoshop high-end retouching


Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale specializzata nel ruolo di Fotografo Pubblicitario. Permette di sviluppare approfondite conoscenze nell’ambito della creatività, nell’uso delle fotocamere digitali e dei software grafici professionali per il fotoritocco, finalizzate ad un corretto approccio al ruolo di Fotografo pubblicitario nei settori dello Still life e della Moda.

"Un percorso completo, altamente professionalizzante, per imparare praticamente a gestire l‘intero flusso di lavoro, dalla progettazione allo scatto in studio e in esterno."


SOFTWARE PROFESSIONALI
La postproduzione occupa un ruolo fondamentale. Ogni studente ha a disposizione una propria postazione iMac individuale.

ATTREZZATURE PROFESSIONALI
Una sala posa da 115 mq attrezzata con due punti di ripresa con torce Elinchrom. Nikon D850, Nikon Z6 II, Sony Alpha A7 IV, BlackMagic 6K e tutte le ottiche professionali in dotazione.

 







"Solo progetti professionali:
Beauty, Food, Still-life e Moda"



Per consentire a ogni allievo di confrontarsi con le problematiche reali del lavoro, sono previste lezioni che contemplano l’utilizzo di modelle professioniste e lezioni in location esterne. Al termine del corso gli allievi disporranno di un book e degli strumenti necessari ad intraprendere la professione di fotografo pubblicitario.


Il metodo Ilas

Le lezioni sono strutturate in due momenti complementari con una parte dedicata all’apprendimento delle tecniche della fotografia e alla conoscenza delle principali attrezzature di ripresa, inserita in un più ampio momento centrato sull’operatività. La sala posa professionale e l’aula didattica coincidono, garantendo una indispensabile continuità tra momento di apprendimento teorico e applicazione pratica. 





Durante il corso l’allievo apprenderà ed approfondirà le tecniche fotografiche, il linguaggio della fotografia, le dinamiche legate al flusso di lavoro del fotografo pubblicitario. Ciascun allievo potrà sviluppare il proprio progetto fotografico: dagli aspetti organizzativi all’allestimento della sala pose, dallo scatto fino alla elaborazione grafica dell’immagine con il software Photoshop, sotto l’attenta supervisione di un docente Certificato ACI Adobe in tutte le fasi della lavorazione.




La nuova sala posa ilas, 115 mq, è ubicata all´interno della struttura di Via De Gasperi a Napoli. Con un limbo di 50 mq, è dotata di attrezzature professionali con Flash monotorcia Elinchrom a sospensione su rotaia, illuminatori LED a luce continua Lightled di nuova generazione, soft-box di diffusione, fondali radiocomandati, tavoli da still-life, monitor LED di controllo e 14 postazioni informatiche Apple iMac 4K retina dotate di Adobe Cloud CC, destinate al trattamento delle immagini. Questa sala posa viene utilizzata durante tutto il percorso formativo per la realizzazione degli scatti di still-life, per le foto di beauty, per i close-up di fashion advertising. 


Hai mai visto uno shooting Ilas?

Scopri il mondo ilas nei video dei nostri backstage. Ogni anno, nell´ambito dei Corsi di Fotografia, Ilas realizza numerosi shooting con alcuni fra i più noti modelli professionisti, artisti e attori.




Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"

Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all´interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.



31.05.2024 # 6426
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

I NUOVI CORSI ILAS - GRATIS FINO AL 30/06 QUOTA ISCRIZIONE

Offerta per i nuovi iscritti nei corsi annuali delle sessioni autunnali 2023

Le iscrizioni ai corsi ilas 2024/2025 sono aperte.

Puoi scegliere fra 50 percorsi formativi liberi o riconosciuti.
GRAFICA - SOCIAL MEDIA - FOTOGRAFIA - WEB DESIGN - PUBBLICITÀ - GRAFICA 3D - MOBILE APP - PHP

Prenotare entro il 30 giugno 2024 un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di settembre, ottobre e/o novembre 2024 conviene. 


Come ogni anno ilas offre a tutti gli studenti l‘opportunità di prenotare il proprio corso usufruendo di numerosi vantaggi: fino al 30 giugno la quota di iscrizione ai corsi annuali è gratuita.

La quota di iscrizione è gratuita fino al 30/06/2024. 
Offerta valida fino ad esaurimento posti.


31.05.2024 # 6425
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Paolo Falasconi //

14/06/2024 - Andrea Spinazzola: L‘uso professionale di MidJourney e Stable Diffusion nell‘AI per la Comunicazione Visiva

Un nuovo evento ilas: Andrea Spinazzola il 14 Giugno 2024, dalle 16:00 alle 18:30

Seminario gratuito ilas 2024
L‘uso professionale di MidJourney e  Stable Diffusion nell‘AI  per la Comunicazione Visiva
Venerdì, 14 Giugno 2024, dalle 16:00 alle 18:30.
Relatore: Andrea Spinazzola, Art Director ed esperto di GenAI.




Il seminario si propone di esaminare le implicazioni dell‘intelligenza artificiale nel campo della comunicazione visiva, attraverso una disamina critica delle tecnologie emergenti. Con la guida di Andrea Spinazzola, i partecipanti approfondiranno come i modelli di Intelligenza Artificiale Generativa stiano reinventando la creazione di contenuti visivi per la pubblicità e altri ambiti comunicativi.

L‘intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando molti settori, e la comunicazione visiva non fa eccezione. Con l‘avvento della Generative AI (GenAI), le possibilità di creare contenuti visivi innovativi e personalizzati sono pressoché illimitate. Questo seminario esplorerà le applicazioni professionali dell‘IA nel settore della comunicazione visiva, con un focus particolare sulle tecnologie emergenti come Midjourney e Stable Diffusion.


Programma

Analisi delle Piattaforme e dei Modelli di GenAI con un Focus su Midjourney e Stable Diffusion
Overview Tecnologica
Architetture delle Piattaforme
Le piattaforme di GenAI, come Midjourney e Stable Diffusion, si basano su complesse architetture di rete neurale. Queste architetture permettono la generazione di immagini altamente realistiche attraverso l‘uso di modelli generativi. Il processo inizia con un set di dati di addestramento, che il modello utilizza per apprendere le caratteristiche delle immagini.

Tecniche di Prompting
Le tecniche di prompting sono fondamentali per guidare la generazione di immagini. Utilizzando prompt specifici, è possibile controllare l‘aspetto e lo stile delle immagini generate, permettendo una personalizzazione senza precedenti. Questo è particolarmente utile in ambiti come la pubblicità, dove la coerenza visiva e l‘aderenza ai requisiti del brand sono cruciali.

Casi di Studio
Campagne Pubblicitarie
Un esempio notevole è l‘utilizzo di GenAI in campagne pubblicitarie dove la velocità e l‘efficienza sono essenziali. Attraverso l‘automazione della generazione di immagini, le aziende possono ridurre significativamente i tempi di produzione, mantenendo alta la qualità visiva.
Progetti di Design
Progetti di design complessi beneficiano della capacità di GenAI di creare illustrazioni dettagliate e coerenti. Queste tecnologie permettono ai designer di esplorare rapidamente diverse varianti visive, ottimizzando così il processo creativo.

GenAI Compositing - Tecniche di Fotocomposizione Automatica
Metodologie Compositive
Armonizzazione di Elementi Fisici e Virtuali
Una delle applicazioni più interessanti della GenAI è la fotocomposizione automatica. Questa tecnica permette di combinare elementi fisici con ambienti virtuali generati dall‘AI, creando immagini che appaiono naturali e coerenti. La precisione nella simulazione di luci, ombre e texture è fondamentale per ottenere un risultato realistico.

Problemi e Risoluzioni
Sfide Tecniche
La fotocomposizione automatica presenta diverse sfide tecniche, come l‘allineamento delle prospettive e il bilanciamento dei colori. Tuttavia, le tecniche avanzate di GenAI offrono soluzioni efficaci, migliorando significativamente la qualità della comunicazione visiva di un prodotto o servizio.

Esempi Pratici
Un esempio pratico è l‘uso della fotocomposizione automatica per creare immagini di prodotti in ambienti virtuali, riducendo i tempi di elaborazione e migliorando l‘efficienza del processo creativo.

Sviluppo di Pattern ed Illustrazioni
Innovazioni Tecnologiche
Capacità di GenAI
Le piattaforme di GenAI hanno la capacità di replicare e creare pattern ed illustrazioni professionali. Queste capacità sono particolarmente utili per il design tessile e altri ambiti dove la creazione di pattern unici è fondamentale.

Applicazioni Pratiche
Trasferimento di Stile e Struttura
Il trasferimento di stile e struttura è una delle tecniche più avanzate di GenAI. Attraverso l‘uso di modelli e parametri specifici, è possibile controllare la generazione delle immagini in modo molto dettagliato, permettendo la creazione di illustrazioni uniche e personalizzate.


Andrea Spinazzola
Andrea Spinazzola è un professionista che da oltre 25 anni opera nel campo del graphic design e della comunicazione.


Attualmente è docente di Photoshop e Illustrator presso l‘Accademia delle Belle Arti SantaGiulia di Brescia. È inoltre un Art Director, consulente per la formazione ed esperto di GenAI.
Oltre ad essere un Adobe® Certified Expert e Adobe® Certified Instructor su Photoshop, Illustrator e InDesign, ha lavorato per oltre 12 anni come consulente e relatore per Adobe Systems Italia con il titolo di AdobeGuru. Attualmente, è impiegato come Beta Tester Adobe® su diverse soluzioni.
Da sempre appassionato di illustrazione, digital imaging, web design ed editoria, nel 2009 è stato uno dei pionieri in Italia nell‘adozione della soluzione Adobe Digital Publishing Suite, contribuendo all‘avvio di numerose pubblicazioni digitali e cartacee per rinomati gruppi editoriali e aziende come Condé Nast (Wired Italia, GQ Italia), RCS, Cairo Editore, MSC e Adobe Systems Italia.
Negli ultimi anni si è dedicato con passione alla transizione tecnologica rappresentata dall‘Intelligenza Artificiale Generativa. È docente su Midjourney, Stable Diffusion e Adobe Firefly, e collabora con importanti gruppi ed aziende in veste di Project Manager per le soluzioni di GenAI.
Docente per i principali Training Center certificati Adobe in Italia, è autore e co-autore di numerosi video-corsi sugli applicativi Adobe®. Scrive su riviste di settore nazionali ed internazionali e ha partecipato a decine di eventi live e workshop come relatore ed esperto degli applicativi Adobe®.
“Trasmettere le competenze non basta, bisogna trasmettere passione.”


FAQ
Che cos‘è la Generative AI?

La Generative AI è una branca dell‘intelligenza artificiale che si concentra sulla creazione di contenuti nuovi e originali, come immagini, video, testi e suoni, utilizzando modelli di machine learning.

Quali sono le applicazioni principali di GenAI nel design?

Le principali applicazioni includono la creazione automatica di immagini, la fotocomposizione, lo sviluppo di pattern ed illustrazioni, e la generazione di contenuti visivi personalizzati per campagne pubblicitarie.

Come influenzano le tecniche di prompting la qualità delle immagini generate?

Le tecniche di prompting permettono di guidare il modello nella generazione di immagini, controllando vari aspetti come lo stile, il contenuto e l‘aspetto generale, migliorando così la coerenza e la qualità delle immagini generate.

Quali sono i vantaggi dell‘utilizzo di GenAI nella comunicazione visiva?

I vantaggi includono una maggiore efficienza nel processo creativo, la possibilità di esplorare rapidamente diverse varianti visive, la riduzione dei tempi di produzione e la capacità di creare contenuti visivi altamente personalizzati.

Quali sfide tecniche presenta la fotocomposizione automatica?

Le sfide principali includono l‘allineamento delle prospettive, il bilanciamento dei colori e la simulazione realistica di luci e ombre. Tuttavia, le tecnologie avanzate di GenAI offrono soluzioni efficaci per superare queste sfide.

23.05.2024 # 6423
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

DALL‘11 GIUGNO 2024 - CORSO DI MONTAGGIO VIDEO PREMIERE IN AULA INFORMATICA - TRIMESTRALE

2 lezioni settimanali in presenza in aula informatica


CORSO SU01
MONTAGGIO VIDEO PREMIERE 

Contenuti del corso

Il corso è strutturato in 24 lezioni teorico-pratiche, durante le quali gli allievi avranno a disposizione un iMac ciascuno con la nuova versione del software Adobe Premiere CC su cui elaborare il progetto proposto dal docente durante il corso.

A chi è rivolto
Il Corso di Digital Video Editing con Adobe Premiere Pro è rivolto a studenti che non abbiano esperienze pregresse sui software di montaggio video. Grazie all‘insegnamento qualificato ed al costante tutoraggio da parte del docente, i partecipanti hanno la possibilità di apprendere le funzionalità del programma in maniera corretta, seguendo un percorso formativo collaudato.

SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO



Quanto dura il corso
3 mesi  / 24 lezioni da 1H e 30‘ ciascuna 

Quanto costa
La quota mensile di partecipazione è di 250,00 euro iva compresa
La quota di iscrizione è di 100,00 euro iva compresa

Quanto costa per gli studenti e diplomati Ilas
La quota mensile di partecipazione è di 200,00 euro iva compresa
La quota di iscrizione è di 100,00 euro iva compresa

Quando inizia il corso
La prima sessione del corso avrà inizio l‘11 giugno 2024

Orario delle lezioni
Dalle 17,00 alle 18,30


Sei diplomato ilas o studente di un´Accademia di Belle Arti? Accedi al listino riservato con sconti dal 15% al 25%.




15.05.2024 # 6430
Martin Benes alla Ilas: Intelligenza Artificiale per i social media. Dalla strategia alla creatività.

Ilas Web Editor //

DAL 4/09 - CORSO REGIONALE SOCIAL MEDIA MANAGER ILAS® - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA

Titolo di studio con valore legale Unione Europea Qualifica professionale

REG06/ CORSO ILAS DI
SOCIAL MEDIA MANAGER AUTORIZZATO DALLA REGIONE CAMPANIA 


A Napoli dal 4 settembre 2024 / Numero chiuso 14 studenti
In aula informatica iMac. Presenza obbligatoria certificata


Un percorso altamente professionalizzante per imparare praticamente a gestire il branding, la comunicazione e la reputazione delle aziende sulla rete.

Il corso ILAS autorizzato dalla Regione Campania consente di conseguire la qualifica professionale di "SOCIAL MEDIA MANAGER", titolo di studio ufficiale e riconosciuto in Italia e in tutta l‘Unione Europea, che consente l‘accesso a ruoli operativi nella pubblica amministrazione. 

Il titolo viene consegnato allo studente al termine della sessione d‘esame. Il diploma di qualifica professionale ha valore legale e contiene un QR code che consente la verifica della sua validità mediante il collegamento ai siti della pubblica amministrazione.

QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA
IN TUTTA L‘UNIONE EUROPEA

Il corso si sviluppa inizialmente su 3 presenze settimanali da 2 ore ciascuna nelle aule informatiche ilas a numero chiuso. L‘orario di lezione può essere variato senza preavviso in funzione del raggiungimento del monte ore. Per tale motivo il corso non è indicato per studenti che abbiano pregressi impegni lavorativi senza orari flessibili. 

È prevista la presenza obbligatoria certificata con un inderogabile e tassativo limite di assenze non superiore al 20%. 

Durata
Annuale / 11 mesi 

Inizio corso:
4 settembre 2024

Quota mensile:
360,00 euro iva esente

Quota di iscrizione:
100,00 euro iva esente 

Dove:
Ilas, Via De Gasperi 45, Napoli


SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO






Il metodo
Il percorso formativo si pone l‘obiettivo di fornire agli studenti competenze trasversali al mondo della comunicazione digital: prevede lo svolgimento in parallelo dei moduli pratici e teorici, secondo un criterio di complessità crescente.

A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google ads ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.


SCHEDA DEL CORSO PRENOTA IL CORSO


Tutto il percorso, grazie all‘alternanza di teoria e pratica, mira a fornire quelle competenze che nel loro insieme individuano alcune figure professionali di nuova generazione: non soltanto il Social Media Manager, ma anche il Web Community Manager, il Web Content Specialist, il Reputation Manager e il Web Advertising Manager. Questi profili, di recentissima definizione, individuano le figure professionali che saranno chiamate a gestire la comunicazione online, per cercare le quali il mercato sta già muovendosi e che dunque rappresentano una scommessa vincente per il futuro.



Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagram facebook linkedin behance pinterest youtube twitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali
  • In presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Quadrimestrali
  • In DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Diplomati
Ilas

Listino prezzi

Accademie
B.B.A.A.

Listino prezzi
chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas