alexa
Pagina 262 di 494
07.04.2015 # 4105
Calendario corso Social Media Marketing  - Sessione marzo 2015

//

Calendario corso Social Media Marketing - Sessione marzo 2015

CALENDARIO CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

MARZO 2015

04 MARZO  - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 4
FULVIO IANNUCCI / TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

06 MARZO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

11 MARZO  - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 4
FULVIO IANNUCCI / TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

13 MARZO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 4
G. FERRICCHIO / SEO

18 MARZO  - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 4
FULVIO IANNUCCI / TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

20 MARZO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

25 MARZO  - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 4
G. FERRICCHIO / SEO

27 MARZO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 4
G. FERRICCHIO / SEO


_____________________________________________________________________________________

APRILE 2015

01  APRILE  - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 4
FULVIO IANNUCCI / TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

08 APRILE - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

10 APRILE - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

14 APRILE - MARTEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

15 APRILE - MERCOLEDI - ORE 13,00 - AULA 2
G. DI COSTANZO - WEB MARKETING

17 APRILE - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

22 APRILE - MERCOLEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

23 APRILE - GIOVEDI - ORE 15,00 - AULA 2
G. DI COSTANZO - WEB MARKETING

24 APRILE - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

29 APRILE - MERCOLEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

______________________________________________________________________________________

MAGGIO 2015

06 MAGGIO - MERCOLEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

08 MAGGIO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

13 MAGGIO - MERCOLEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

15 MAGGIO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

20 MAGGIO - MERCOLEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

22 MAGGIO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING

27 MAGGIO - MERCOLEDI -  ORE 13,00 - AULA 2
M. ZAKHRYALOVA / ADWORDS

29 MAGGIO - VENERDI - ORE 13,00 - AULA 2
A. SISTI / SOCIAL MEDIA MARKETING




20.04.2015 # 4118
Calendario corso Social Media Marketing  - Sessione marzo 2015

Daria La Ragione //

Milo Manara: Le Stanze del Desiderio

a Napoli fino al 30 maggio 2015

L’esposizione è inserita nel programma principale di Napoli COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto, che avrà luogo dal 30 aprile al 3 maggio alla Mostra d’Oltremare. Milo Manara è stato nominato Magister del Festival per il 2015, una sorta di Presidente culturale a cui verrà dedicata appunto la mostra principale, che ha realizzato il manifesto del Salone e collabora a altre sezioni del programma culturale.
L’esposizione sarà riepilogativa dell’opera dell’autore de Il Gioco, che compie 70 anni nel 2015. Dalle primissime storie, di carattere storico e biografico, alle prime incursioni nel fumetto popolare e d’autore, fino alle grandi creazioni che gli hanno donato la fama di più importante autore di fumetti italiano al mondo. La saga di Giuseppe Bergman, le storie di Miele e di Claudia, le tante collaborazioni con grandi firme del mondo artistico italiano, da Fellini a Piovani, da Cerami a Celentano, tutte le storie a fumetti saranno in mostra al PAN in un percorso sì cronologico, ma che sarà anche scandito in sezioni tematiche dell’opera dell’autore e di quella componente erotica per cui è così conosciuto anche fra i non cultori della materia.
Ci si incamminerà, quindi, in questo percorso di meravigliose figure femminili, tra illustrazioni, tele, tavole originali, dalla nuova serie dello Zodiaco fino alle stupefacenti copertine in grande formato della collana creata per RCS. Tutto ciò per un totale di quasi 120 tavole in mostra, oltre a tanti altri materiali storici, con la consueta cura espositiva delle mostre di COMICON, tra scenografie e risorse audiovisive. La mostra si avvale di una bellissima illustrazione inedita di Manara, in mostra e come manifesto, messa a disposizione da un collezionista partenopeo.

20.04.2015 # 4115
Calendario corso Social Media Marketing  - Sessione marzo 2015

Daria La Ragione //

Waste to Photo

scadenza 30 luglio 2015

La fotografia è un potente mezzo di comunicazione, di espressione visiva, oltre che una straordinaria forma di arte in cui chiunque può cimentarsi per evocare emozioni, raccontare trasformazioni sociali, denunciare gravi situazioni o testimoniare grandi cambiamenti.
In quest’ottica, l’organizzazione del Sardinia 2015 quest’anno lancia una nuova iniziativa: un concorso fotografico aperto a tutti e rivolto anche ai partecipanti del Simposio con l’idea ricostruire uno scenario rappresentativo della situazione globale sul tema dei rifiuti e delle discariche. Attraverso gli scatti più significativi, cercheremo di raccontare le differenze, le contraddizioni, le difficoltà, i progressi, e molto altro ancora, legati a questa difficile tematica in una pluralità di situazioni che attraversino tutto il mondo, dai paesi in via di sviluppo a quelli tecnologicamente più avanzati.
A tal fine verrà allestita un’esposizione fotografica utilizzando le immagini migliori selezionate dal comitato organizzatore. La foto vincitrice del concorso verrà proclamata e premiata durante la cena di Gala del Simposio.

20.04.2015 # 4113
Calendario corso Social Media Marketing  - Sessione marzo 2015

Daria La Ragione //

Napoli all'Alba del Novecento

scadenza 30 aprile 2015

Il Concorso si inserisce all’interno di un programma di attività, iniziate nel 2014, volte alla riscoperta dell’opera e dell’avanguardia dei grandi maestri che vissero ed operarono a Napoli tra la fine dell’Ottocento ed il primo Novecento.
Lamont Young fu architetto ed urbanista, sommo rappresentante dell’eclettismo architettonico dei tempi e avanguardista incompreso per le sue idee ed i suoi progetti per la prima metropolitana di Napoli. Nato e vissuto a Napoli da padre scozzese e madre indiana, compì studi all’estero, ma è nella città Partenopea che realizza le sue più grandi opere; a lui si devono capolavori come l’Istituto Grenoble in via Crispi, il castello Aselmeyer al Corso Vittorio Emanuele, Villa Ebe a Pizzofalcone oltre a tutto l’impianto del Parco Grifeo e la costruzione di molti altri edifici nel quartiere Vomero e in molte altre parti della città.
Il concorso è a partecipazione libera e gratuita, i partecipanti devono aver raggiunto la maggiore età.

13.04.2015 # 4108
Calendario corso Social Media Marketing  - Sessione marzo 2015

Ilas Web Editor //

16/04/2015 - Lezione su Ferdinando Scianna

Partecipazione gratuita riservata agli studenti del corso di fotografia Ilas.

16 APRILE 2015 - DALLE 9,00 ALLE 11,00 - Aula 4 Ilas
Partecipazione gratuita riservata agli studenti del corso di fotografia Ilas.



Modulo extra di Critica fotografica

La seconda lezione è dedicata a 
Ferdinando Scianna


“Mi considero un reporter, qualunque cosa abbia fatto nella vita, ma sono piuttosto diffidente nei confronti dei generi e delle etichette. Guardo il mondo attraverso il prisma del linguaggio fotografico, tra le componenti del quale è fondamentale il rapporto col tempo e la memoria”….“Ricordare è lo stesso di immaginare; così raccontando un proprio tempo, uno lo trasfigura, lo immagina: letteralmente "lo racconta". E poiché il racconto è fatto di cose che si eliminano inconsciamente e di cose che si valorizzano, è sempre molto arbitrario, come lo è ogni gesto letterario. E ancora sulla fotografia e la "memoria": le fotografie non restituiscono "ciò che è stato", piuttosto ripropongono in una sorta di lancinante presente ciò che non è più”.


Ferdinando Scianna è uno dei più noti fotografi italiani.


Nato a Bagheria, il 4 luglio 1943, ha iniziato negli anni Sessanta raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d'origine.

Il lungo percorso artistico del fotografo siciliano  si snoda attraverso tematiche quali la guerra, frammenti di viaggio, esperienze mistiche, religiosità popolare, legati da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita. 

Iscrittosi inizialmente alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l'Università di Palermo, non porta a termine gli studi per dedicarsi alla passione fotografica. Nel 1963 Leonardo Sciascia visita quasi per caso la sua prima mostra fotografica, che ha per tema le feste popolari, presso il circolo culturale di Bagheria.  

Tra i due nasce una profonda amicizia determinante nel dare una spinta propulsiva alla carriera del giovane fotografo, dandogli la possibilità di accedere al mondo dell’editoria e ottenere la pubblicazione dei lavori fotografici.  

Sciascia partecipa, infatti, con prefazione e testi alla stesura del suo primo libro, Feste religiose in Sicilia, che gli fa vincere il premio Nadar nel 1966.

Ferdinando Scianna si trasferisce a Milano nel 1967 ed inizia a collaborare come fotoreporter e inviato speciale con l'Europeo, diventandone in seguito il corrispondente da Parigi. Nel 1977 pubblica in Francia “Les Siciliens” (Denoel), con testi di Domenique Fernandez e Leonardo Sciascia, e in Italia “La villa dei mostri” (introduzione di Leonardo Sciascia).


A Parigi scrive per Le Monde Diplomatique e La Quinzaine Littéraire.  


Incontra Henri Cartier-Bresson, le cui opere lo avevano influenzato fin dalla gioventù. Il grande fotografo lo introduce, come primo italiano, nella prestigiosa agenzia Magnum, di cui diventerà socio a tutti gli effetti nel 1989.  Nel frattempo stringe amicizia e collabora con vari scrittori di successo, tra i quali Manuel Vázquez Montalbán (che qualche anno più tardi scrive l'introduzione di “Le forme del caos”, 1989)


Negli anni Ottanta lavora anche nell'alta moda e in pubblicità, affermandosi come uno dei fotografi più richiesti. Fornisce un contributo essenziale al successo delle campagne di Dolce e Gabbana della seconda metà degli anni Ottanta.


 La fotografia di Scianna è un  gioco di luce-ombra. Il fotografo siciliano interpreta con il bianco e nero della sua pellicola la realtà, restituendo immagini di un mondo che vive oltre il dualismo dei contrasti. Lo sguardo di Scianna coglie sfumature e complessità. Il suo stile vive dello straordinario intreccio di  tensione drammatica, visceralità,  ironia e partecipazione.


Le fotografie di Scianna trovano la loro dimensione nel  racconto, nel narrare attraverso le immagini. Sono la testimonianza visiva di un mondo sconosciuto, popolare e parallelo. La sua indagine fotografica compie una ricerca sull’identità, individuale e collettiva, che si risolve nella scoperta del senso di appartenenza ad una tradizione, senza rinunciare ad uno sguardo critico.


Scianna trova un  linguaggio in grado di  raccontare una Sicilia che sta velocemente cambiando e sparendo.  Appropriatosi del sentimento di amore-odio, che il cuore di ogni vero siciliano ha ben presente, ritrae  l’amore, il senso di sicurezza, ma anche l’insofferenza nei confronti dell’immutabilità e delle ingiustizie sociali. Le sue immagini non dimostrano, ma mostrano il “teatro dell’esistenza” attraverso il fluire e il fluttuare dei destini e della storia di cui ognuno è partecipe.




13.04.2015 # 4107
Calendario corso Social Media Marketing  - Sessione marzo 2015

//

Corso Social Media Marketing - Sessione maggio 2015

Dal 6 maggio in aula

Gestire l'immagine, la comunicazione e la reputazione delle Aziende sui social network e sulla rete.

Un corso intensivo in aula della durata di 6 mesi, una full-immersion nella comunicazione 2.0: dai Social Network al Web marketing per imparare tutto quello che serve per gestire la comunicazione online dei clienti.  

Il corso A08/ Master in Social Media Marketing è un percorso formativo certificato ISO9001 completo e altamente professionalizzante. Si sviluppa su 2 lezioni settimanali, una teorica frontale ed una teorico-pratica dedicata alle attività laboratoriali nelle aule informatiche ilas dotate di 16 postazione individuali Apple iMac, una per ogni studente. Sempre sotto la guida dei migliori docenti universitari selezionati dalla Ilas.  

Il percorso formativo è stato studiato in relazione alle esigenze emerse da una analisi costante dal mercato del lavoro, esigenze in continuo divenire che riguardano una qualità e quantità di competenze in costante espansione. In risposta a questa domanda, l'offerta ilas si arricchisce di contenuti che, pur privilegiando quelli strettamente inerenti al mondo dei social media, spaziano fino all’ambito del web marketing, e si rivelano preziosi strumenti di lavoro per chi sappia padroneggiarli. Proprio a questo scopo la caratteristica principale del percorso è l'orientamento alla pratica, il cui costante esercizio è la migliore garanzia di apprendimento.  
Il cuore del percorso è costituito dallo studio dei software, delle piattaforme e degli strumenti utilizzati nel Social Media Marketing, con la sperimentazione e l'approfondimento dei media più diffusi e utilizzati:  

- Facebook  
- Google +  
- Twitter  
- Instagram  
- Linkedin  
- Youtube  
- Pinterest  
- Foursquare  
- Trip Advisor  

Oltre a questi, il percorso formativo approfondisce anche gli aspetti legati al Search Engine Marketing (con particolare attenzione alla SEO e agli strumenti messi a disposizione da Google), all'email marketing e al mobile marketing. 


torna su
Ilas sui social network
instagram facebook linkedin behance pinterest youtube twitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali
  • In presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Quadrimestrali
  • In DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Diplomati
Ilas

Listino prezzi

Accademie
B.B.A.A.

Listino prezzi
chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas